Pagina 2 di 6

MessaggioInviato:
di Esteban 19
Mister Max :lol:
:!:

Proverbio siciliano:

Cu dormi un pija pisci

Sarebbe "Chi dorme non prende pesci"

E' un proverbio italiano, ma detto alla siciliano è TOOOOGOOO :!:

Ok la smetto :arrow:

MessaggioInviato:
di mario
Piccolo scioglilingua Genovese:
AU MO NOEU GHE SUN NOE NAE NOE E DE NOE NAE NOE UGHE NE UNHA CA NHO ANA!!!
Ed uno Torinese
CHI CA L'E' CHIEL LA' CHA L'HA CATA' CULA CA LA' CUN CULE CULONE LA !!!

:shock: :shock: :shock:

MessaggioInviato:
di mario
mario ha scritto:Piccolo scioglilingua Genovese:
AU MO NOEU GHE SUN NOE NAE NOE E DE NOE NAE NOE UGHE NE UNHA CA NHO ANA!!!
Ed uno Torinese
CHI CA L'E' CHIEL LA' CHA L'HA CATA' CULA CA LA' CUN CULE CULONE LA !!!

:shock: :shock: :shock:

DEVO TRADURRE O CI PROVATE ????

:shock: :shock: :shock:

MessaggioInviato:
di Federica81
:( :( :( :( :(

Non ho capito manco mezza parola..... :( :( :( :(

E' grave?? :?

MessaggioInviato:
di mario
Federica81 ha scritto::( :( :( :( :(

Non ho capito manco mezza parola..... :( :( :( :(

E' grave?? :?

Credo proprio di no.....forse siamo noi che parliamo da lanzichenecchi....
comunque il primo significa:
AL MOLO NUOVO CI SONO NOVE NAVI NUOVE, E DI NOVE NAVI NUOVE, CE N'E' UNA CHE NON VUOLE ANDARE.
il secondo:
CHI E' QUELLO LA CHE HA COMPRATO QUELLA CASA LA' CON QUELLE COLONNE LA'

SE VEDEMMU.....O CEREA SE PREFERISCI

:shock: :shock: :shock: .

MessaggioInviato:
di wladdo75
mario ha scritto:
Federica81 ha scritto::( :( :( :( :(

Non ho capito manco mezza parola..... :( :( :( :(

E' grave?? :?

Credo proprio di no.....forse siamo noi che parliamo da lanzichenecchi....
comunque il primo significa:
AL MOLO NUOVO CI SONO NOVE NAVI NUOVE, E DI NOVE NAVI NUOVE, CE N'E' UNA CHE NON VUOLE ANDARE.
il secondo:
CHI E' QUELLO LA CHE HA COMPRATO QUELLA CASA LA' CON QUELLE COLONNE LA'

SE VEDEMMU.....O CEREA SE PREFERISCI

:shock: :shock: :shock: .



GRANDE MARIO :lol: :lol: :lol: CEREA NE'''

MessaggioInviato:
di Federica81
mario ha scritto:QUELLA CASA LA' CON QUELLE COLONNE LA'


Calcola che questa era l'unica parola che credevo di aver capito...ma a quanto pare..........me sa che mi so sbagliata....per CULONE dalle vostre parti non intendete un sostanzioso...ehm......posteriore!! :) :)

Si si grande Mario....cerea ne!! :? :? :? :? :?

MessaggioInviato:
di wladdo75
Federica81 ha scritto:
mario ha scritto:QUELLA CASA LA' CON QUELLE COLONNE LA'


Calcola che questa era l'unica parola che credevo di aver capito...ma a quanto pare..........me sa che mi so sbagliata....per CULONE dalle vostre parti non intendete un sostanzioso...ehm......posteriore!! :) :)

Si si grande Mario....cerea ne!! :? :? :? :? :?


Ciao Fede.... :shock:
ma sai che per quanto riguarda il " posteriore " che avevi creduto di
capire, qui ( a Torino) l'ho sentito anche chiamare " PANARO ", e viene anche
utilizzato per quantificare la fortuna che ha una persona: :oops:

"Ma che panaro che hai", è come dire che sei molto fortunato/a....
mo aspetto conferme da chi di piemontese ne capisce di più......
MAUROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:) :) :)

MessaggioInviato:
di Mauro80
Ho sentito anche io "panaro" o "paneuro" (da quando è entrata in vigore la nuova moneta... :lol: )

Ma il punto dove non batte il sole rimane sempre "cul" con i due puntini sulla U (non so come si fanno...!!!).

Andiamo oltre.

Detto di persona particolarmente vorace: "L'è mej carieti che 'mpinjti"

E cioè: "Credo sarebbe meno gravoso per le mie finanze vestirti di tutto punto piuttosto che invitarti una volta a pranzo..."
Trad. letterale "Meglio caricarti che riempirti"

8)

MessaggioInviato:
di Clapton
Proverbio: Ucchiu ca un vidi cori ca nun doli!
Traduzione Occhio che non vede cuore che non duole!

W Sicilia!!!!!!!!!! :)

MessaggioInviato:
di Meridionale
pensavo che ml'unico siciliano ero io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vuoli riri ca l'unicu ra provincia i sarausa sugnu iu
se sentite i siracusani parlare..............fanno ridere quando parlano il loro dialetto stretto, io non ci capisco niente supergiu parlano cosi'
v'o cchiana, mi n'jeva, ta patri ta matri ta suoru, noo' sapeva, moo pa' moo ma', ava' jutu, mu sindeva ju', chiu dani chiu ruossu acchiui ecc..................

MessaggioInviato:
di scrich
nylock...orgoglio di bari!!!!! :lol:

MessaggioInviato:
di CrAzYfAbIoL0
http://www.emanu.it/Proverbi%20sardi.htm
un po di proverbi sardi

http://www.sardegnattiva.it/proverbi/destino_umano.htm
detti sardi per categorie..

a mezus bidere :shock:

MessaggioInviato:
di Meridionale
mi vinni a frevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma u martedi i cannaluari iu ci vagghiu u stissu a cuostu ca frevi mi ciana a 42!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato:
di wladdo75
Secondo il mio modesto parere,
questo topic è molto carino e simpatico, ma perchè
risulti anche comprensibile, consiglierei
a tutti di mettere anche le traduzioni dei detti popolari....
anche perchè un proverbio scritto nel proprio dialetto, a poco serve
se poi lo capiscono solo i residenti di quella o quell'altra regione....
trovate?????? :oops:

Ciao a tutti....." 'a sveduma peiii tard "------>" ci vediamo dopo "