Pagina 8 di 24

MessaggioInviato:
di federica.ragaglia
Cari ragazzi,
se avessi un po' più di tempo per imparare tutte queste preziose cose che scrivete..
uff...
devo trovare un modo per dilatare i tempi!!
ciao!
fede :idea:

MessaggioInviato:
di il chitarrista
Ragazzi io ho imparato a leggere la musica andando in questo sito http://www.mangore.net/music_notation.html.Spero ke vi possa essere di aiuto. :shock:

MessaggioInviato:
di daniele_3000
una domanda,ma apparte la scala maggiore e la pentatonica,le altre scale possiedono dei patter in modo da assimilare le diteggiature vedendole dal punto di vista grafico?
seconda domanda:ho capito perchè la scala maggiore possiede 5 pattern,ma mi chiedo se sia necessario ricordarseli tutte le diteggiautre di questi 5 schemi,anche se sono abbastanza semplici da ricordare

MessaggioInviato:
di nikos3
chi mi aiuta capire questo tabulato ci sono stato un bel pò ma non riesco in nessun modo . :twisted:

http://www.beck-mongolian-chop-squad.it ... tonica.jpg

MessaggioInviato:
di mauz bitto
sono le pentatonicge di Do maggiore e di La minore

MessaggioInviato:
di nikos3
si questo lo sapevo anchio , ma invece chiedevo come devo suonare la maggiore la minore la so gia fare grazie al video ma la seconda non si vede bene e non riesco a leggerla nel tabulato :cry: .

MessaggioInviato:
di mauz bitto
scusa, ma non capisco quali sono i soggetti, i verbi e i complementi oggetto.
Ma perchè non rileggete ciò che scrivete prima di postare :cry:

MessaggioInviato:
di nikos3
no , il mo problema è capire come leggere la tablatura ,quindi tasti da
premere e corde ,suonare la scala . scusa hai ragione non sono stato molto chiaro a spiegarmi .ciao


ps.la cala pentatonica di la riesco gia a suonarla grazie al video , quella di do no perchè nel vido non si vede bene.

MessaggioInviato:
di mauz bitto
beh, per sapere che tasti premere e su quali corde ti basta leggere questo
topic: descrive come leggere una tab (e quella che hai linkato rispetta quei
canoni). per le scale, invece, puoi leggere sulle prime pagine di questo topic

MessaggioInviato:
di nikos3
si ho ristudiato bene la spiegazzione di guit ; dunque ,stavo legendo al conrario mene sono accorto ora noi partiamo dal 6 tasto il più spesso quindi devo leggere l'ultima linea sul tabulato , la scala comincia cosi c'è scritto sulla 6 corda 8 e 10 sono i tasti da premere giusto? dopo di che scendo di una corda e premo prima il settimo tasto poi il 7 e il 10 usando indice e medio , corda sotto uguale ,3 corda 7 tasto e 9 tasto , 2 corda 8 tasto e decimo , qui non so più con che dita usare :cry: 1 corda 8 tasto e poi come torno :?: .ciao

MessaggioInviato:
di wladdo75
nikos3 ha scritto:si ho ristudiato bene la spiegazzione di guit ; dunque ,stavo legendo al conrario mene sono accorto ora noi partiamo dal 6 tasto il più spesso quindi devo ... :?: .ciao


Ragazzi scusate ma una cosa la dobbiamo capire un po tutti:
Prendo ad esempio questa domanda fatta da Nikos3;

La domanda ora è un po più chiara di prima (non molto), ma va già meglio.
Ha ragione Mauz quando si chiede perchè non rileggete mai quello che scrivete,
ed è una cosa importante se volete farvi capire dagli altri, non lo si dice
solo per romperVi le scatole, controllando lo scritto di Nikos, ho sottolineato (come a scuola), certi errorini ... :oops:

Lo dico a tutti perchè sono cose importanti anche al di fuori di
un forum su Internet ... serve nella vita di tutti i giorni! :wink:

RILEGGETE prima di POSTARE !!!!!!!!!!

e se parlate così, difficilmente farete colpo sulle fanciulle :idea: :idea:

MessaggioInviato:
di nikos3
Ho ristudiato bene la spiegazione di guit ; dunque ,stavo leggendo al contrario il tabulato me ne sono accorto ora ,noi partiamo cosi:

6.CORDA
la più spessa quindi devo leggere l'ultima linea sul tabulato , c'è scritto cosi : sulla 6 corda 8 e 10 sono i tasti da premere giusto?

5.CORDA
dopo di che scendo di una corda e premo prima il settimo tasto e poi il 10 usando indice e medio ,

4.CORDA
uguale alla corda precedente

3.CORDA
7 tasto e 9 tasto ,

2.CORDA
8 tasto e decimo , qui non so più con che dita usare :cry:

1.CORDA
8 tasto e poi come torno :?: .



:) COMUNQUE UN PO' SI SCRIVE CON L'ACCENTO :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato:
di wladdo75
nikos3 ha scritto:Grazzie wladdo per avermi fatto notare gli errori.

:) COMUNQUE UN PO' SI SCRIVE CON L'ACCENTO :lol: :lol: :lol:


Prego :shock:
comunque " un PO' " scritto senza accento, si legge uguale a quello con
l'accento, mentre "spiegazzione; legendo; conrario ;"
sono proprio errori!! :wink:

Ciaoooooooo :shock:

MessaggioInviato:
di mauz bitto
aspe aspe...ho capito ora qual è la tua incomprensione.... :lol: :lol: :lol:
non devi diteggiare le note tutte insieme, ma devi suonarle una per volta
(cioè una dopo l'altra). Quelli che lui ti indica sono i tasti che corrispondono
alle note della scala considerata. 8)

MessaggioInviato:
di nikos3
falli smettere di ridere !!! :evil: :lol: mauz non c'entra nulla ,quello per
fortuna lo sapevo , l'incomprensione era capire come leggere quel tabulato infatti vedi che è diviso in due parti la prima la ho scritta su e mi hai confermato che andava bene no? però come torno indietro con la scala ? e come leggo la seconda parte del tabulato cioè la parte che non ti o scritto e con che dita la suono ? grazie ciao

per rispondere a wlabbo gli accenti non messi sono errori gravi quanto le parole sbagliate , anche perchè se per questo pure legendo e siegazzione lo capisci lo stesso e comunque non è un buon motivo per sbagliarli .