Ciao a tutti, scrivo riguardo un dubbio venutomi poco fa.è da parecchio tempo che pensavo di aver assimilato bene la ritmica della chitarra.Se prendiamo un metronomo ogni ticchettio corrisponde and un quarto quindi con le pennate in quarti 1 ogni ticchettio per 4 volte corrisponderà a 4/4 ok.se per ogni ticchettio ne faccio 2 corrisponderà a 8/8 ovvero 4/4 con pennate in ottavi. Ho diverse domande la prima è la seguente: se voglio suonare un pezzo in 2/4 suono sul primo quarto del metronomo anche sul secondo ma il terzo e quarto quarto (scusate il gioco di parole) li devo lasciare liberi? La seconda domanda: nell unire pennate in quarti e ottavi m è stato spiegato di avere un movimento della mano in ottavi quindi è suonerò una ritmica 1/4 2/8 2/8 1/4 dovrò seguito a così pennata in giù il levare ritorno su senza toccare le corde poi per suonare i due ottavi faccio pennata in giù e su rifaccio pennata giù e su in un solo ticchettio e la pennata di 1/4 in giù e risalendo non tocco le coree on le are di fatto così avrò un movimento della figura che dura di più gli ottavi ma la domanda e se il movimento è in ottavi se quando devo suonare i quarti ometto il colpo in levare non suonerò 1/8 se devo fare un movimento della mano in ottavi spero di essere stato chiaro nel problema. Riassumendo movimento in ottavi quindi giù su Inizio: giu levare non tocco corde ma salvo con il polso giù su giù su e faccio con il 1/4 ovvero battere e levare vado su col polso ma non tocco corde. Un saluto e spero che voi potiate aiutarmi:)