Pagina 1 di 1

Ibanez serie AEL, mi spiegate le differenze?

MessaggioInviato:
di Baochan
Insomma dopo lungo peregrinar con la mia fidata chitarra classica ho deciso di fare il salto alla tanto ambita chitarra acustica (altrimenti in compagnia non sento mai quello che suono io).

Vagliando vari tipi di chitarra, alla fine mi sono direzionato verso una Ibanez serie AEL, perché mi sembra un buon compromesso come primo acquisto.
Questo modello ha varie varianti, come la AEL40SE
http://www.ibanez.co.jp/products/ac_pag ... NO=AEL40SE
la AEL20E
http://www.ibanez.co.jp/products/ac_pag ... _NO=AEL20E
e la AEL10E
http://www.ibanez.co.jp/products/ac_pag ... _NO=AEL10E

Ora mi chiedo, qualcuno di voi esperti mi sa dire cosa cambia dall'una all'altra oltre al colore?

MessaggioInviato:
di stadius1960
La sezione giusta per questo tipo di quesiti è "mercatino".
Ti sposto lì.

MessaggioInviato:
di Baochan
Scusate!!!! Sono nuovo :o

MessaggioInviato:
di mario
Le uniche differenze che ho potuto vedere stanno, nei tipi di legno con cui sono costruite e nelle meccaniche.

:shock: :shock: :shock:

MessaggioInviato:
di Baochan
mario ha scritto:Le uniche differenze che ho potuto vedere stanno, nei tipi di legno con cui sono costruite e nelle meccaniche.

:shock: :shock: :shock:


Mi hai già risposto in pratica... secondo te la migliore qual'è?

MessaggioInviato:
di mario
In teoria....quella che costa di più quindi la 40 ha materiali migliori.....
In pratica io (potendolo fare) le proverei tutte e prenderei quella che mi soddisfa di più
La differenza di prezzo dovrebbe essere circa di 20 euro tra un modello e l'altro

:shock: :shock: :shock:

MessaggioInviato:
di Baochan
Sei stato molto gentile, grazie infinite.

MessaggioInviato:
di Baochan
mario ha scritto:Le uniche differenze che ho potuto vedere stanno, nei tipi di legno con cui sono costruite e nelle meccaniche.

:shock: :shock: :shock:


Scusa se rompo ancora, il legno ho visto che è diverso... ma cosa intendi per meccaniche?

MessaggioInviato:
di wladdo75
Baochan ha scritto:
mario ha scritto:Le uniche differenze che ho potuto vedere stanno, nei tipi di legno con cui sono costruite e nelle meccaniche.

:shock: :shock: :shock:


Scusa se rompo ancora, il legno ho visto che è diverso... ma cosa intendi per meccaniche?


Le chiavette sulla paletta che servono per tirare o allentare
le corde... :wink:

Immagine

MessaggioInviato:
di Baochan
Hahahaha... scusate la mia ignoranza, io avevo capito che le differenze erano di tipo "meccanico"... che gaffe :oops:

MessaggioInviato:
di wladdo75
Baochan ha scritto:Hahahaha... scusate la mia ignoranza, io avevo capito che le differenze erano di tipo "meccanico"... che gaffe :oops:


Tranquillo le domande non sono mai inutili ... :roll:
se ti interessa, ho appena aggiunto un articolo sui componenti
delle chitarre acustiche ... leggilo è interessante ... :shock:


----->> Fisiologia della chitarra acustica :wink:

MessaggioInviato:
di klp
Cambiano solamente i legni nelle fasce e nel top.
per il resto sono identiche

MessaggioInviato:
di Baochan
Seguendo il consiglio di Mario, ho trovato un negozio che ce le aveva entrambe, e le ho provate a lungo... devo dire che la 40 secondo il mio orecchio da newbie suona meglio... nel senso che nel trambusto del negozio, la 40 si sentiva bene, la 20 un po' meno. Quindi alla fine ho deciso per la 40.

MessaggioInviato:
di wladdo75
Baochan ha scritto:Seguendo il consiglio di Mario, ho trovato un negozio che ce le aveva entrambe, e le ho provate a lungo... devo dire che la 40 secondo il mio orecchio da newbie suona meglio... nel senso che nel trambusto del negozio, la 40 si sentiva bene, la 20 un po' meno. Quindi alla fine ho deciso per la 40.


Ottimo, ecco perchè consigliamo sempre di
provare le chitarre che ci interessano ... solo
cosi si capisce se quella chitarra fa per noi o meno!!!

Ovviamente questo discorso è valido per chi ha la fortuna di avere un negozio di musica nella propria città o paese .. in alternativa, esiste
internet, ma non si sa mai bene cosa si compra!

Auguri Baochan :P