principiante a 60 anni

La sezione che non può mancare in ogni forum che si rispetti. La musica è tutto per noi, ma a volte capita che parliamo d'altro. In questa sezione potete parlare di tutto ciò non abbia attinenza con la musica...

principiante a 60 anni

Messaggiodi valand01

Salve mi chiamo Andrea, a sessant'anni suonati essendo andato in pensione e non essendo riuscito in gioventù' ho deciso di imparare a strimpellare la chitarra. Dopo un primo periodo di 6 mesi in cui da autodidatta ho cercato di avvicinarmi allo strumento, usando una classica da 4 soldi, ho deciso di iscrivermi ad una scuola.
Mi sono comprato una acustica ( Yamaha fg730) e ho iniziato il corso. Debbo dire che considerati i limiti imposti dall'età i risultati sono confortanti e il maestro mi incoraggia ad insistere. Purtroppo i problemi vengono dalla scelta dello strumento probabilmente troppo affrettata poiché dopo 6 mesi di studio e nonostante abbia già formato discreti calli le dita della mano sn. continuano a farmi male e ciò mi limita tantissimo.
Al momento per soffrire meno ho ripreso addirittura a suonare la classica da 4 soldi.
Mi sono posto il problema se fare un passo indietro e cambiare la mia splendida Yamaha acustica con una classica.
Voi cosa mi consigliate???

Grazie e un saluto a tutti.
Andrea


valand01
 
Messaggi: 2


Re: principiante a 60 anni

Messaggiodi Dufresne

Ciao Andrea è un piacere averti tra noi,
hai fatto benissimo a cominciare a suonare la chitarra, è uno strumento meraviglioso che sono certo ti donerà tante soddisfazioni

riguardo al tuo problema, che corde monta la yamaha?
prova a cambiare corde, ne esistono di morbide anche per acustica che dovrebbero risolvere il tuo problema
io ad esempio ultimamente ho montato le elixir che sono un altro pianeta, bel suono e molto piacevoli al tatto

Se non riesci a risolvere così potresti provare ad accordare un ottava sotto, le corde saranno più morbide e farai meno fatica soprattutto sui barrè
spero di esserti stato utile ed aver capito il problema
ancora benvenuto
ci leggiamo sul forum
ANdrea, anche io :-DD


Dufresne
 
Messaggi: 6166

Re: principiante a 60 anni

Messaggiodi valand01

Grazie Andrea per il prezioso consiglio.
Proverò le Elixir!

Andrea


valand01
 
Messaggi: 2

Re: principiante a 60 anni

Messaggiodi SoundOfDreams

Buone le Elixir.. ma non credo sia un problema di corde...


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Re: principiante a 60 anni

Messaggiodi Il suonatore Jones.

A quale tipo di Elixir fate riferimento? Sto cercando anch'io delle corde più "malleabili", però la mia chitarra è stata settata per corde con un diametro maggiore e quando ho provato a mettere le 11.52 light e friggevano un bel po'. Ora ho messo le 12-53 medium enon friggono più, però sono più dure. Cosa mi consigliate di fare?


Il suonatore Jones.
 
Messaggi: 5



Torna a Ditutto - Per chiacchierare a vanvera


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

croncron