Salve mi chiamo Andrea, a sessant'anni suonati essendo andato in pensione e non essendo riuscito in gioventù' ho deciso di imparare a strimpellare la chitarra. Dopo un primo periodo di 6 mesi in cui da autodidatta ho cercato di avvicinarmi allo strumento, usando una classica da 4 soldi, ho deciso di iscrivermi ad una scuola.
Mi sono comprato una acustica ( Yamaha fg730) e ho iniziato il corso. Debbo dire che considerati i limiti imposti dall'età i risultati sono confortanti e il maestro mi incoraggia ad insistere. Purtroppo i problemi vengono dalla scelta dello strumento probabilmente troppo affrettata poiché dopo 6 mesi di studio e nonostante abbia già formato discreti calli le dita della mano sn. continuano a farmi male e ciò mi limita tantissimo.
Al momento per soffrire meno ho ripreso addirittura a suonare la classica da 4 soldi.
Mi sono posto il problema se fare un passo indietro e cambiare la mia splendida Yamaha acustica con una classica.
Voi cosa mi consigliate???
Grazie e un saluto a tutti.
Andrea