Plettro per pollice ... lo è davvero? E come si usa?

Per chiedere consigli sulle corde per chitarra, capire quali poter provare e come ricercare il suono che fa per noi. Ma anche per plettri, capotasti, slide ed altro...

Plettro per pollice ... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi nistic.andrea

Ciao a tutti,

Oltre alla presentazione, questo è il mio primo post... e ho già paura di aver sbagliato sezione

Allora, proprio ieri ho comprato su Amazon dei "plettri da dita", ma, da buon principiante che sono, non avevo idea di come erano fatti...

2 domande per voi:
1) E' un plettro per dita o mi hanno truffato (anche se poi l'ho pagato solo 1€)?
2) Se si, come si usa? Ho provato a metterlo al pollice "per dritto", con la punta nella stessa direzione dell'unghia.. ma non mi convince!

Grazie in anticipo :D


nistic.andrea
 
Messaggi: 33


Re: Plettro per pollice... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi io_sono_leggenda

Sono un tipo di plettri per dita (fingerpicks), non ti hanno truffato :-OO . Se non sbaglio dovrebbero essere della marca aLaska Pik. Si usano nel fingerstyle e si infilano sulle dita, in modo da avere una specie di unghia artificiale (per "indossarli" serve comunque avere le unghie non troppo corte), ma se vai sul sito che ti ho indicato troverai delle foto con spiegazione. A me piacerebbe provarli, ma nei negozi che conosco io non li trovo. Se però vuoi vederli all'opera, guarda i video di Sungha Jung su YouTube, tipo questo.

Immagine

Spesso per il pollice si usano invece i thumbpick, che hanno però una forma diversa
sono quasi come un plettro normale attaccato al pollice.


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: Plettro per dita... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi nistic.andrea

Ecco, e io quando ho comprato il plettro cercavo proprio il thumbpick (credo), in quanto cercavo un plettro per dita per fare l'accompagnamento, per suonare gli accordi, mentre quello che ho comprato serve più per l'arpeggio e il fingerpicking... (correggimi se sbaglio) Grazie :D


nistic.andrea
 
Messaggi: 33

Re: Plettro per dita... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi io_sono_leggenda

Il thumbpick (dall'inglese thumb=pollice, pick=plettro) è ideato per essere usato solo col pollice, tuttavia però anche questo modello viene utilizzato principalmente nel fingerstyle. Anche se può sembrare simile a un plettro normale, ti sconsiglio di usarlo come tale. Essendo infilato sul pollice, è sempre "bloccato" in una certa posizione, e risulta quindi poco maneggevole o regolabile: non puoi tenerlo come vorresti, ma devi adattarti a come ti sta sul dito. In altre parole, secondo me, risulta scomodo per lo strumming (soprattutto nelle pennate ascendenti), ma è ottimo in altri contesti. Ti dico ciò in base alla mia esperienza: quando ho iniziato a suonare, usavo solo il pollice per l'accompagnamento, e poi ho deciso di provare un thumbpick, sperando di ottenere gli stessi risultati di chi usa un plettro normale. Risultato? Ho dovuto imparare a usare il plettro normale :-DD per ottenere il suono che volevo, perché col thumbpick peggioravo soltanto quel poco che sapevo fare. In ogni caso, tu provalo! Magari ti ci troverai bene, io ti ho solo esposto la mia esperienza.
8_)


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: Plettro per dita... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi nistic.andrea

io_sono_leggenda ha scritto:Il thumbpick (dall'inglese thumb=pollice, pick=plettro) è ideato per essere usato solo col pollice, tuttavia però anche questo modello viene utilizzato principalmente nel fingerstyle. Anche se può sembrare simile a un plettro normale, ti sconsiglio di usarlo come tale. Essendo infilato sul pollice, è sempre "bloccato" in una certa posizione, e risulta quindi poco maneggevole o regolabile: non puoi tenerlo come vorresti, ma devi adattarti a come ti sta sul dito. In altre parole, secondo me, risulta scomodo per lo strumming (soprattutto nelle pennate ascendenti), ma è ottimo in altri contesti. Ti dico ciò in base alla mia esperienza: quando ho iniziato a suonare, usavo solo il pollice per l'accompagnamento, e poi ho deciso di provare un thumbpick, sperando di ottenere gli stessi risultati di chi usa un plettro normale. Risultato? Ho dovuto imparare a usare il plettro normale :-DD per ottenere il suono che volevo, perché col thumbpick peggioravo soltanto quel poco che sapevo fare. In ogni caso, tu provalo! Magari ti ci troverai bene, io ti ho solo esposto la mia esperienza.
8_)


Ok :-DD
Il problema è che io ho solo plettri duri (Fender medi), e per lo strumming (nel post precedente non mi veniva il termine :-OO ) non sono tanto buoni

FF::


nistic.andrea
 
Messaggi: 33

Re: Plettro per dita... lo è davvero? E come si usa?

Messaggiodi io_sono_leggenda

Dovresti provare i plettri Dunlop in nylon, per lo strumming sono fantastici. Prova quelli da 0.38 a 0.73 mm, dovrebbero trovarsi in tutti i negozi di strumenti musicali.


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980



Torna a Consigli recensione Corde accessori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite