Pagina 2 di 2

MessaggioInviato:
di aGNe haLfeLveN
Uh!!!! Io prima barro, poi posiziono le dita, ma mi sa che sbaglio metodo... :?
Bah, quando finalmente riuscirò a fare qualcosa vi avveritò e vi offrirò da bere 8)

MessaggioInviato:
di Dufresne
aGNe haLfeLveN ha scritto:Uh!!!! Io prima barro, poi posiziono le dita, ma mi sa che sbaglio metodo... :?
Bah, quando finalmente riuscirò a fare qualcosa vi avveritò e vi offrirò da bere 8)


non credo ci sia un metodo giusto...anch'io, seppur di pochi millesimi credo di barrare prima con l'indice

MessaggioInviato:
di lorenzo-giudici
Io per quel poco che mi esce cerco di barrare prima le corde e succesivamente posiziono le dita...... :twisted: :twisted: :twisted:

MessaggioInviato:
di Andrea
+o- nello stesso momento, comunque non è un fattore molto importante, credo...
8)

MessaggioInviato:
di laurami
A dire il vero a me il vostro consiglio è stato utilissimo, o forse è solo una questione psicologia. Fatto sta che se mi concentro sul barrare subito con l'indice, poi le dita sotto mi si posizionano da se.
Inoltre quando devo scendere velocemente sul manico, l'indice mi fa da punto di riferimento sui puntini.
Prima posizionavo prima le dita ed ero lento, dalla posizione delle dita premute, a stendere l'indice.
Ora invece vado mooolto meglio.
Grazie.

MessaggioInviato:
di lorenzo-giudici
Meno male che i nostri consigli servono a qualcosa........ :wink:

MessaggioInviato:
di Never
Un esercizio molto importane per la mano è il seguente:
posizioni le dita per fare il barrè... schiacci... rilasci... schiacci rilassci... sempre mantendo la posizione.... se non ci sono problemi... si passa alla fase 2: stessa cosa con l'aggiunta di una pennata... schiacci... pennata... rilasci... schiacci pennata rilasci... a tempo ..però!! Mi raccomando... il che significa... PIANO PIANO è meglio!!

Ciauz

MessaggioInviato:
di Never
Dimenticavo... tutto ciò serve affinchè tutte le dita schiaccino contemporaneamente le corde... e non prima una e poi l'altra...

Ciauz 2!!! eheheh

MessaggioInviato:
di stargirl
voglio suonare alba chiara ma non mi viene il fa con il barrèè :cry: sn disperaataa...ufff...c'è un modo per impararlo il più velocemente possibile??? :?:

Il FA senza barrè

MessaggioInviato:
di AlessioG
Provo a dire, a parole mie perchè non ho disegni di prontuari di accordi, come prendere il FA senza barrè.

Allora:

In prima posizione:

1 dito in prima posizione che preme contemporaneamente 1 e 2 corda
2 dito in seconda posizione che preme la 3 corda
3 dito in 3 posizione che preme la 4 corda

non so se mi sono spiegato bene, ora comunque provo a cercare meglio un qualche disegno dove ci sia raffigurato come prendere il FA in questa posizione.
Comunque, specialmente agli inizi, si dura molta meno fatica senza dover ricorrere per forza al barrè.
Un saluto, alessio.

MessaggioInviato:
di Eridanus04
questo forum è come il pane per i principianti come me e sarei grato se continuaste sempre a dare consigli come in questa disussione

Re: Il FA senza barrè

MessaggioInviato:
di laurami
AlessioG ha scritto:Provo a dire, a parole mie perchè non ho disegni di prontuari di accordi, come prendere il FA senza barrè.

Allora:

In prima posizione:

1 dito in prima posizione che preme contemporaneamente 1 e 2 corda
2 dito in seconda posizione che preme la 3 corda
3 dito in 3 posizione che preme la 4 corda

non so se mi sono spiegato bene, ora comunque provo a cercare meglio un qualche disegno dove ci sia raffigurato come prendere il FA in questa posizione.
Comunque, specialmente agli inizi, si dura molta meno fatica senza dover ricorrere per forza al barrè.
Un saluto, alessio.

Se usi questo espediente, ricordati di non suonare la 6a corda, ossia il MI basso a vuoto. Per evitare di fare il barrè può essere un'alternativa!