Pagina 3 di 9

MessaggioInviato:
di darionescu
yuge ha scritto:ma non ce un metoto più faciel in modo tale che non usi il barrè???

Può darsi che ci sia ma ti consiglio molto vivamente di impararlo col barré, perché comunque prima o poi lo devi imparare (serve a fare tante cose, tra cui questi accordi) :) Io suono da un anno e ho ancora difficoltà col si bemolle, esercizio esercizio esercizio!!! Non demordere!!! ;)

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
yuge ha scritto:ma non ce un metoto più faciel in modo tale che non usi il barrè???




Gli accordi possono essere semplificati o, per meglio dire, ridotti.

L'accordo di "B", ad esempio, è formato da Tonica "Si", Terza Maggiore "Re#" e Quinta Giusta "Fa#", e normalmente viene fatto così:


TAB:

-------2-------- <-----Fa#
-------4-------- <-----Re#
-------4-------- <-----Si
-------4-------- <-----Fa#
-------2-------- <-----Si
-------X-------- <-----X




DITEGGIATURA:

!!--------!---1---!---------!-------!--------!
!!--------!--------!--------!---4---!--------!
!!--------!--------!--------!---3---!--------!
!!--------!--------!--------!---2---!--------!
!!--------!---1---!---------!-------!--------!
X--------!--------!--------!--------!--------!

-----I----------------III----------------V----




Io potrei ridurlo togliendo il barrè, facendo l'accordo di "B" così:

TAB:

-------2-------- <-----Fa#
-------4-------- <-----Re#
-------4-------- <-----Si
-------X-------- <-----X
-------X-------- <-----X
-------X-------- <-----X



DITEGGIATURA:

!!--------!---1---!--------!--------!--------!
!!--------!--------!--------!---4---!--------!
!!--------!--------!--------!---3---!--------!
X--------!--------!--------!--------!--------!
X--------!--------!--------!--------!--------!
X--------!--------!--------!--------!--------!

-----I----------------III----------------V----




Tuttavia io sono contrario alla riduzione degli accordi. Prima o poi vanno imparati gli accordi tradizionali. Prima vengono padroneggiati e meglio è.


:shock:

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
darionescu ha scritto:
yuge ha scritto:ma non ce un metoto più faciel in modo tale che non usi il barrè???

Può darsi che ci sia ma ti consiglio molto vivamente di impararlo col barré, perché comunque prima o poi lo devi imparare (serve a fare tante cose, tra cui questi accordi) :) Io suono da un anno e ho ancora difficoltà col si bemolle, esercizio esercizio esercizio!!! Non demordere!!! ;)


Esatto Dario...... :wink:

Se studiate attentamente e capite a fondo questo post (METTENDO IN PRATICA ALLA LETTERA OGNUNA DELLE INDICAZIONI) -----> http://chitarradaspiaggia.com/forum/vie ... php?t=3435 , vi garantisco che gli accordi con il barrè non saranno mai più un problema. Se capite esattamente ciò che ho scritto in quel post e lo mettete in pratica, fare qualsiasi accordo diventerà relativamente semplice. E' tutto un fatto di comprensione e familiarità pratica.


8)

MessaggioInviato:
di yuge
si lo so ma lo volevo semplificato per il fatto che ho uno spettacolo e devo imparare un brano che ha il Bb e quindi siccome ho poco tempo ,con un a forma ridotta posso suonare con più facilità...cmq grazie per il consigli... :shock:

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
yuge ha scritto:si lo so ma lo volevo semplificato per il fatto che ho uno spettacolo e devo imparare un brano che ha il Bb e quindi siccome ho poco tempo ,con un a forma ridotta posso suonare con più facilità...cmq grazie per il consigli... :shock:




Se vuoi fare l'accordo di "Bb" senza barrè, puoi utilizzare questo rivolto -----> accordo di "Bb/F": " X X 3 3 3 1 ".



TAB:

-----1------- <-----Fa
-----3------- <-----Re
-----3------- <-----Sib
-----3------- <-----Fa
-----X------- <-----X
-----X------- <-----X




DITEGGIATURA:

!!---1---!--------!--------!--------!--------! <-----Fa
!!--------!--------!---4---!--------!--------! <-----Re
!!--------!--------!---3---!--------!--------! <-----Sib
!!--------!--------!---2---!--------!--------! <-----Fa
X--------!--------!--------!--------!--------! <-----X
X--------!--------!--------!--------!--------! <-----X

-----I----------------III--------------V-----


:wink:

MessaggioInviato:
di yuge
grazie mille :wink: :shock:

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
Prego..... :wink:

MessaggioInviato:
di hellsing
Ciao a tutti, sono nuovo e sto incominciando a suonare la chitarra grazie all'impegno dei creatori di questo sito e degli utenti del forum.
Potreste spiegarmi per favore come si fanno gli accordi di nona?
in particolare vorrei sapere come si fa RE9
Grazie

MessaggioInviato:
di wladdo75
hellsing ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo e sto incominciando a suonare la chitarra grazie all'impegno dei creatori di questo sito e degli utenti del forum.
Potreste spiegarmi per favore come si fanno gli accordi di nona?
in particolare vorrei sapere come si fa RE9
Grazie


Ciao Hellsing,
benvenuto....io ora sono un po di fretta ma se ti và
prova a dare una occhiata a questo PRONTUARIO degli accordi
che ho trovato grazie ad un vecchio post messo dal grande NEVER!!!!

---->> http://www.neesk.com/prontuario/d.htm :mrgreen:

Poi sicuramente il mitico Guit' ti darà spiegazioni migliori!!!!
Ciaoooooooooooooo e ricorda di presentarti
agli altri nella sezione.... :? ...ah si...PRESENTIAMOCI :)

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
hellsing ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo e sto incominciando a suonare la chitarra grazie all'impegno dei creatori di questo sito e degli utenti del forum.
Potreste spiegarmi per favore come si fanno gli accordi di nona?
in particolare vorrei sapere come si fa RE9
Grazie


Benvenuto Hellsing, e grazie a nome del Forum..... :shock:



L'accordo di "D9" è formato da Tonica "Re", Terza Maggiore "Fa#", Quinta Giusta "La", Settima Minore "Do", Nona Maggiore "Mi".

Puoi farlo così: " X 5 4 5 5 5 " = " X Re Fa# Do Mi La ".

TAB:

----5------- <-----La
----5------- <-----Mi
----5------- <-----Do
----4------- <-----Fa#
----5------- <-----Re
----X------- <-----X


DITEGGIATURA ("T" = thumb = pollice sinistro; "1" = indice sinistro; "2" = medio sinistro; "3" = anulare sinistro; "4" = mignolo sinistro):

!!--------!--------!--------!--------!---4---!--------!--------! <-----La
!!--------!--------!--------!--------!---3---!--------!--------! <-----Mi
!!--------!--------!--------!--------!---2---!--------!--------! <-----Do
!!--------!--------!--------!---1---!--------!--------!--------! <-----Fa#
!!--------!--------!--------!--------!---T---!--------!--------! <-----Re
X--------!--------!--------!--------!--------!--------!--------! <-----X

-----I----------------III---------------V---------------VII---


:wink:

MessaggioInviato:
di hellsing
Grazie mille ad entrambi... In caso di problemi (sicuramente ne avrò ;) ) vi farò sapere :D
Ciao

[edit]
Ecco, lo sapevo che qualcosa non sarebbe andato... Non so usare il pollice (uso una chitarra classica, non so se questa sia una tecnica peculiare di quella elettrica o se vada bene per entrambe ;) )

In ogi caso riesco ad eseguire lo stesso l'accordo usando l'anulare per fare un barrè sulle prime tre corde (5° tasto), l'indice sulla 4a corda (4° tasto) e il medio sulla 5a (5° tasto)... Non so se sia corretto, ma funziona ;)
GRazie ancora e ciao a tutti

MessaggioInviato:
di wladdo75
hellsing ha scritto:Grazie mille ad entrambi... In caso di problemi (sicuramente ne avrò ;) ) vi farò sapere :D
Ciao


Chiedi e ti sarà dato...... :x
chiedi pagando, e ti sarà dato lo stesso....ma con un sorriso cosi
----->> :mrgreen:

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
wladdo75 ha scritto:Chiedi e ti sarà dato...... :x
chiedi pagando, e ti sarà dato lo stesso....ma con un sorriso cosi
----->> :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato:
di maine
io il SOL l'ho sempre fatto così: 3 2 0 0 3 3


dite che va bene?

:? :? :?

MessaggioInviato:
di Guit'EmAll
maine ha scritto:io il SOL l'ho sempre fatto così: 3 2 0 0 3 3


dite che va bene?

:? :? :?



L'accordo di "G" è formato da Tonica Sol", Terza Maggiore "Si" e Quinta Giusta "Re".

Puoi farlo (ad esempio) così:

TAB 1:

-----3----- <-----Sol
-----0----- <-----Si
-----0----- <-----Sol
-----0----- <-----Re
-----2----- <-----Si
-----3----- <-----Sol


DITEGGIATURA 1:

!!--------!--------!---4---!--------!--------! <-----Sol
0--------!--------!--------!--------!--------! <-----Si
0--------!--------!--------!--------!--------! <-----Sol
0--------!--------!--------!--------!--------! <-----Re
!!--------!---2---!--------!--------!--------! <-----Si
!!--------!--------!---3---!--------!--------! <-----Sol

-----I----------------III----------------V---


Oppure (ad esempio):

TAB 2:

-----3----- <-----Sol
-----3----- <-----Re
-----0----- <-----Sol
-----0----- <-----Re
-----2----- <-----Si
-----3----- <-----Sol


DITEGGIATURA 2:

!!--------!--------!---4---!--------!--------! <-----Sol
!!--------!--------!---3---!--------!--------! <-----Re
0--------!--------!--------!--------!--------! <-----Sol
0--------!--------!--------!--------!--------! <-----Re
!!--------!---1---!--------!--------!--------! <-----Si
!!--------!--------!---2---!--------!--------! <-----Sol

-----I----------------III----------------V---




Vanno bene entrambi i modi: nel primo caso (quello che ho suggerito io) è più facile eseguire l'accordo perchè diteggi solo con tre dita, nel tuo caso è un pochino più difficile perchè devi usare tutte e quattro le dita per diteggiare, ma entrambi gli accordi sono corretti al 100%.


:wink: