Cmq, volevo proporre agli aspiranti hendrix un esercizietto molto semplice (visto che ho letto si parla di scale e compagnia bella) con vari vantaggi:
1) insegna, tanto per cominciare, una nuova scala, se non la si conosce già, ovvero la scala armonica minore (esempio: suonate un flamenco e suonerete molto verosimilmente su questa scala)
2) è un buon modo per aumentare la coordinazione mano destra-mano sinistra
3) non è ripetitiva come la cromatica (almeno, a me faceva scendere la catena molto velocemente xD)
4) può essere un nuovo modo per rinforzare e usare più frequentemente il mignolo
5) una volta imparata in "shred" (ovvero suonando col plettro tutte le note) diventa ottima per fare esercizio con hammer on e pull offs (secondo me).
Bando alle ciance, l'esercizietto è questo:
- Codice: Seleziona tutto
E||--11p--10--8p--7--10p--8p--7-----|--8p--7---------7-------------|
B||------------------------------9--|---------9p--8-----9p--8p--6--|
G||---------------------------------|------------------------------|
D||---------------------------------|------------------------------|
A||---------------------------------|------------------------------|
E||---------------------------------|------------------------------|
-----------------------------|-----------------------------|
--9--8p--6-----8p--6---------|--6--------------------------|
------------8---------8p--7--|-----8p--7--5--8p--7--5p--4--|
-----------------------------|-----------------------------|
-----------------------------|-----------------------------|
-----------------------------|-----------------------------|
-----------------------------|------------------------------|
-----------------------------|------------------------------|
--7--5p--4-----5p--4---------|--4---------------------------|
------------6---------6p--5--|-----6p--5p--3--6p--5p--3-----|
-----------------------------|---------------------------6--|
-----------------------------|------------------------------|
------------------------------|-----------------------------|
------------------------------|-----------------------------|
------------------------------|-----------------------------|
--5p--3---------3-------------|-----------------------------|
---------6p--5-----6p--5p--3--|--6p--5--3p--2--5--3p--2-----|
------------------------------|--------------------------4--|
------------------------------|--------------------||
------------------------------|--------------------||
------------------------------|--------------------||
------------------------------|--------------------||
--3p--2---------2-------------|--------------------||
---------4p--3-----4p--3p--1--|--3~----------------||
E' molto importante usare una diteggiatura corretta facendo questo esercizio, appena ho un secondo registro un video e ve lo mostro.
In ogni caso, ogni dito deve stare al suo posto, nel senso: rispetto al tasto dell'indice, il successivo sarà del medio, il terzo dell'anulare e il quarto del mignolo.
I pull off ovviamente sono da tralasciare all'inizio suonando tutto in shred, successivamente ci si può esercitare quando si padroneggia il tutto.
Per esercitarsi con gli hammer on invece bisogna fare questo esercizio "al contrario", cioè partendo dal Sol basso che chiude l'esercizio facendolo "a scendere" e finendo con il Re # sul Mi cantino.
Ricordate che un metronomo è sempre molto utile. Esercitatevi all'inzio a velocità basse (diciamo 100 bpm), per poi arrivare a una velocità diciamo già buona di 220-240.
Spero di essere stato utile, ciao a tutti!