Pagina 1 di 1

Difficoltà pennate inverse

MessaggioInviato:
di joelux
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma già da tempo frequento il vs sito e mi complimento per la chiarezza con la quale vengono spiegati i concetti. Venendo al mio problema nonostante vada abbastanza bene con il cambio accordi non riesco efficacemente ad effettuare la pennata inversa. Ho letto i vs articoli in merito ed ho cercato di eseguire degli esercizi ma anche quando faccio solo la pennata inversa semplice o vado troppo sui cantini o sui bassi o troppo all'interno delle corde o troppo all' esterno, non riesco praticamente a dare la giusta misura. Ci sono degli esercizi per isolare solo quel movimento ed automatizzarlo o dei "trucchi" che voi sappiate? Mi scoccia molto perché i pezzi riesco a farli ma senza la pennata alternata sono troppo monotoni. Vi ringrazio in anticipo per il vs aiuto.

Re: Difficoltà pennate inverse

MessaggioInviato:
di Bruss
Ciao trucchi non ne conosco... Ma capisco bene il tuo problema, ci sono passato anche io
Devi insistere e col tempo la pennata alternata ti verrà più naturale
Fidati...

Re: Difficoltà pennate inverse

MessaggioInviato:
di Dufresne
La pennata inversa sulla chitarra è una tecnica che consiste nel suonare le note della corda superiore con il plettro, invece che con quello delle corde inferiori. Questo può essere utile per creare effetti sonori particolari o per suonare determinate melodie in modo più fluido e veloce.

Per fare la pennata inversa sulla chitarra, ti consiglio di seguire questi passi:

Posiziona il plettro sulla corda superiore della chitarra, ad esempio la sesta corda.

Tieni il plettro tra l'indice e il medio della mano destra, con la punta rivolta verso il basso.

Usa il plettro per pizzicare la corda, facendo scorrere la punta verso il basso.

Muovi la mano destra verso il basso, in modo da far scorrere il plettro lungo la corda, facendo uscire il suono della nota.

Continua a suonare le note della corda superiore con il plettro, facendo attenzione a mantenere la pressione costante sulla corda e a muovere il plettro in modo fluido e preciso.

Pratica regolarmente per migliorare la tua tecnica e la tua precisione nell'esecuzione della pennata inversa.

Spero che questi consigli ti siano stati utili! Buona fortuna con la tua esecuzione della pennata inversa sulla chitarra!