Maestrone ha scritto:Se non suonassi fingerstyle non è una chitarra da prendere?? spiegati meglio...
E' una chitarra adatta a suonare fingerstyle, quindi ha un body più stretto, più corto e sagomato in modo da ottenere le sonorità tipiche di questo stile, avrai più frequenze medie e minori bassi. la puoi pure suonare col plettro, ma a parte le righe sul top, otterrai un suono particolare con toni più medio/alti e meno volume.
Piccola guida:
jumbo = volume di suono e bilanciatura dei suoni con bassi molto presenti cassa molto grande adatta all'accompagnamento
dreadnought = bilanciatura dei suoni buona presenza dei bassi cassa grande adatta all'accompagnamento
fxt = bilanciatura dei suoni più verso i medi cassa piccola e stretta con accentuata bombatura anteriore adatta a parti solistiche ed arpeggi
classica = bilanciatura dei suoni abbastanza neutra cassa a 8 molto bombata adatta agli arpeggi grazie anche alle corde in nylon ottiene un suono più "dolce"
Ovviamente in linea di massima, poi se guardi i vecchi bluesman che suonano il delta blues, quindi fingerstyle, usavano qualunque tipo di chitarra, la prima che trovavano o che potevano permettersi.
Ma la cosa essenziale è: se l'hai provata e ti piace...why not? ;)
Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)