Recensione corde chitarra Dunlop Zakk Wylde 10-46

Per chiedere consigli sulle corde per chitarra, capire quali poter provare e come ricercare il suono che fa per noi. Ma anche per plettri, capotasti, slide ed altro...

Recensione corde chitarra Dunlop Zakk Wylde 10-46

Messaggiodi Loris_91

A poca distanza dalla recensione delle DR neon che non mi sono piaciute molto...

(Per chi non lo sapesse e non è un fan delle mie recensioni) :-OO

ecco quella delle Dunlop Icon series Zakk Wylde

A vista sembrano corde di scalatura 9-42, ma appena montate si percepisce subito la differenza, sono molto più sostenute e corpose a causa dell'anima di maggiore sezione

(infatti esternamente non si nota molta diversità dalle light). Si sentono corde con un bel nervo.
L'action va alzato leeeeeggermente (nel mio caso poco poco nelle corde più grosse).

Immagine

Le corde mantengono subito l'accordatura a differenza delle daddario che per un paio di giorni sono sempre scordate.
Il suono è più corposo e caldo, si nota di più la differenza (sempre rispetto alle 9-42) sopratutto in drop D o drop C.
Una caratteristica che ho adorato è la incredibile brillantezza e pulizia negli assoli veloci, veramente fantastica.

Consiglio vivamente di provarle anche perchè non richiedono modifiche del setting generale ma ripagano con più calore, brillantezza degli acuti e sustain.
Solo solo sensibilmente più dure, ma ci si abitua subito.


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO


Re: Recensione corde Dunlop Zakk Wylde 10-46

Messaggiodi KarmicKoala

Appena montate (ho finito ora, 23:27... avviso urgente chi non vuole farsi il mazzo con le corde non prenda un'ascia con ponte ZR o floyd rose o.o)
vista l'ora le ho provate molto brevemente in cassa quindi in cuffia, comunque sono rimasto inebetito dai bassi, veramente presenti... eppoi la brillantezza sicuramente... ora vediamo la durata visto che in due settimane ho consumato all'osso una muta di corde nuove e fastfrettate... spero che siano un po' longeve... ah e sabato subiranno anche il test live :-DD
ho fatto un po' di casini con il setup ma non ho dovuto cambiare tantissimo alla fine, l'ottavatura era per fortuna perfetta e il ponte richiedeva una piccola modifica di tensione ma proprio poca...
le corde non mi sembrano dure, forse sono abituato al formato, comunque scorrevolissime e il suono è ottimo *_*
8_)


Ibanez S570 BK -_- Roland Cube 20X -_- Digitech RP90
KarmicKoala
 
Messaggi: 39



Torna a Consigli recensione Corde accessori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite