Tecniche mano destra

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Tecniche mano destra

Messaggiodi max1975

Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e mi scuso fin d'ora se il problema che vado ad esporre è già trattato in altri post. Se così fosse vi pregherei di farmi sapere quali sono.

E' un pò che suono la chitarra, ma non ho grandi pretese. Mi piace suonare canzoni italiane in compagnia degli amici e passare serate cantando tutti insieme.
Per fare questo ho quindi rimediato una chitarra e poi mi sono messo sotto ad imparare gli accordi. Ad oggi riesco a suonarne buona parte e i passaggi da uno all'altro mi riescono abbastanza velocemente. Riesco anche ad abbozzare qualche arpeggio (semplici ovviamente tipo basso e poi su e giù con le prime 3 corde). Quale è allora il problema?

Il problema è che, fatta eccezione per alcune canzoni che vengono da sole perchè già di per se caratterizzate da stoppate o da semplici rif o da brevi arpeggi, la maggior parte delle canzoni presenti nel mio canzoniere dopo un pò che le suono una dietro l'altra mi iniziano a sembrare sempre più uguali tra loro. Ora, volevo sapere, voi come fate con la mano destra? Si riesce, solo con la chitarra, a dare alle canzoni quel sound che uno è abituato ad ascoltare per radio e che però in quel caso viene realizzato usando più strumenti e 10000000 di effetti?

Spero di essere riuscito a farmi capire.


max1975
 
Messaggi: 8


Messaggiodi Dufresne

Ciao...intanto ti dò questi link:

http://chitarradaspiaggia.com/forum/viewtopic.php?t=123

l'ottimo post di Never:
http://chitarradaspiaggia.com/forum/viewtopic.php?t=241

poi mano a mano che prenderai confidenza con lo strumento improvviserai nuovi ritmi...anch'io all'inizio facevo lo stesso ritmo per tutte le canzoni e sembravano tutte uguali :)

importante l'esercizio sugli stop...una volta imparato quello si apre un altro mondo :wink:

PS: se riesci a fare i barrè impara il ritmo dei subsonica http://www.chitarradaspiaggia.com/abitu ... sonica.htm ...vedi che non c'è solo un metodo della mano destra...è un connubio di scambi tra mano sinistra e destra, con la sinistra premo le corde sui tasti e rilascio a seconda del ritmo...questo smorza il suono delle corde suonate con la destra, altrimenti non si avrebbe questo effetto e verrebbe bruttissimo (lo senti ancora meglio sulla chitarra elettrica)

ciao :wink:


Dufresne
 
Messaggi: 6166

Messaggiodi max1975

Grazie, scusa se approfitto ma....
dell'uso del basso che mi sai dire?
Ultimamente ho visto un tipo che ne faceva grande uso durante l'accompagnamento e devo dire che gli dava qualcosa in più... ci sono degli schemidi riferimento in questo caso? bo... tipo quando dal DO si passa a LA- o da RE a SOL.


max1975
 
Messaggi: 8

Messaggiodi Dufresne

max1975 ha scritto:Grazie, scusa se approfitto ma....
dell'uso del basso che mi sai dire?
Ultimamente ho visto un tipo che ne faceva grande uso durante l'accompagnamento e devo dire che gli dava qualcosa in più... ci sono degli schemidi riferimento in questo caso? bo... tipo quando dal DO si passa a LA- o da RE a SOL.


bah...non so se ho capito bene cosa intendi...hai presente il ritmo di "bocca di rosa" di de andrè?...intendi il basso inserito ad esempio in quel modo?


Dufresne
 
Messaggi: 6166

Messaggiodi max1975

Si, decisamente quello e hai pure beccato il genere. Il mio amico ama suonare i classici italiani tipo : Guccini, Deandre, Dalla, ecc. e lo stesso vale per me.


max1975
 
Messaggi: 8



Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti