giro di blues

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

giro di blues

Messaggiodi Kasta

vorrei sapere qualche nozione sul giro di blues ..tipo il tempo , gli accordi , degli esercizi come già ho visto vi sono per i giri armonici. magari anche qualchè video :P ....grazie in anticipo....


Dentro di te sei solo ed e propio li che sei un re....Manuel Agnelli
Kasta
 
Messaggi: 70
Località: Ugliancaldo


Re: giro di blues

Messaggiodi Omino Spatolino

Ne avevo già brevemente parlato nel post Blues exercise.. comunque te lo copio qua sotto...

I giri blues di base sono molto semplici da imparare; sono formati dal primo grado ( tonica, ovvero nota che costituisce la tonalità del pezzo ), dal 4 e dal 5...una sequenza è la seguente:

1 grado (4battute) 4 grado (2battute) 1 grado (2battute) 5 grado (1battuta) 4 grado (1battuta) 1 grado(1battuta) 4 grado(1 battuta)

Prendiamo come esempio un blues in Mi maggiore, perciò il 1 grado sarà l'accordo di Mi, il 4 sarà il La e il 5 sarà il Si. Il tempo nel blues è in 3/4.

MI (4 battute) LA (2battute) MI (2 battute) SI (1 battuta) LA (1 battuta) MI (1 battuta) LA (1 battuta)

questo è un classico "12 bar blues" (12 battute complessive)

Seguendo lo schema principale puoi creare il tuo blues a partire da qualsiasi tonica di riferimento, basta tenere a mente le 7 note (do re mi fa sol la si ), e ricercare i gradi a seconda della tonica che scegliamo.
Ovviamente questo è solo uno dei tanti modi di fare blues, ma per iniziare è più che sufficente. Prova anche a sostituire ogni tanto gli accordi maggiori con accordi di settima, che si prestano moltissimo e sono caratteristici del blues.
Ricorda che il blues è caratterizzato da un tempo esclusivamente in 3/4!

Questa è proprio la base...se vuoi qualcosa di più particolare o complesso fammi sapere! :SSS :SSS


Omino Spatolino
 
Messaggi: 54
Località: Bologna

Re: giro di blues

Messaggiodi Kasta

grazie mille! cmq si se c'ai voglia aggiungi pure cosi imparo meglio:) cmq video interessanti per imparare ne conosci!?


Dentro di te sei solo ed e propio li che sei un re....Manuel Agnelli
Kasta
 
Messaggi: 70
Località: Ugliancaldo

Re: giro di blues

Messaggiodi lucius9

Omino Spatolino ha scritto:
Prova anche a sostituire ogni tanto gli accordi maggiori con accordi di settima, che si prestano moltissimo e sono caratteristici del blues.
Ricorda che il blues è caratterizzato da un tempo esclusivamente in 3/4!



Direi che non dai delle indicazioni esatte, anzi il blues è quasi sempre in 4/4, forse vuoi dire che è spesso in terzine o che sullo shuffle si usano gli ottavi terzinati o con la pausa in battere sul 3 ottavo
MA il tempo è sempre 4/4

Di solito gli accordi del blues sono sempre di VII dominante e ci improvvisi con una pentatonica minore


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: giro di blues

Messaggiodi lucius9

Kasta ha scritto:vorrei sapere qualche nozione sul giro di blues ..tipo il tempo , gli accordi , degli esercizi come già ho visto vi sono per i giri armonici. magari anche qualchè video :P ....grazie in anticipo....


c'è un bel sito che ha una sezione di blues fatta bene con eserciz , samples e qualche video

il sito si chiama soundme non lo linko per non offendere la suscettibilità di alcuno.

in rete è pieno di video blues buona caccia


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: giro di blues

Messaggiodi Omino Spatolino

lucius9 ha scritto:Direi che non dai delle indicazioni esatte, anzi il blues è quasi sempre in 4/4, forse vuoi dire che è spesso in terzine o che sullo shuffle si usano gli ottavi terzinati o con la pausa in battere sul 3 ottavo
MA il tempo è sempre 4/4



Eh devo ammettere che tra la fretta e la mancanza di qualche nozione teorica mi è uscita la gaffe...ma dopo tutto in questo forum c'è altra gente anche per questo no? :-DD


Omino Spatolino
 
Messaggi: 54
Località: Bologna

Re: giro di blues

Messaggiodi Kasta

grazie mille veramente a tutti per i consigli spero di riuscire a imparar :P


Dentro di te sei solo ed e propio li che sei un re....Manuel Agnelli
Kasta
 
Messaggi: 70
Località: Ugliancaldo

Re: giro di blues

Messaggiodi lucius9

Omino Spatolino ha scritto:
lucius9 ha scritto:Direi che non dai delle indicazioni esatte, anzi il blues è quasi sempre in 4/4, forse vuoi dire che è spesso in terzine o che sullo shuffle si usano gli ottavi terzinati o con la pausa in battere sul 3 ottavo
MA il tempo è sempre 4/4



Eh devo ammettere che tra la fretta e la mancanza di qualche nozione teorica mi è uscita la gaffe...ma dopo tutto in questo forum c'è altra gente anche per questo no? :-DD


Beh si c'è altra gente, ma se più di uno commette delle gaffè, va a finire che un neofita che chiede un consiglio e riceve risposte contrastanti rischia di fare solo un frappè di idee e continua a non risolvere la sua domanda.

Non vuole essere una critica su ciò che scrivi, ho solo preso spunto per esprimere una mia idea, tanto più che sei il primo ad ammettere di aver dato una risposta frettolosa e confusa, è ammirevole la tua risposta, perchè non temi di dire scusa ho sbagliato, è segno di intelligenza.
Io ho imparato a dare risposte delle quali sono certo e di stare in silenzio o per lo meno ad evidenziare un dubbio se parlo di qualcosa che non conosco. Poi, sia chiaro, può succedere che scrivo pure io delle cavolate, ma se me ne rendo conto sono il primo ad evidenziarle.

Dici che ti mancano nozioni teoriche? Beh ottimo direi, sai cosa devi migliorare allora: la teoria!Suonare uno strumento vuol dire continuare a trovare margini di miglioramento, quindi buon lavoro :)


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: giro di blues

Messaggiodi Gabriele

il blues è in 4/4 se parliamo di una struttura classica o tendente al 12bar blues o ad altri Xbar blues visto che ce ne sono tanti.
Non dimentichiamoci che la Blues Ballad... può essere anche in 3/4... 6/8 ... 9/8

Un po' di pignoleria delle 6.45


Gabriel Fayes
videolezioni di chitarra - Contattami! // teoria e armonia moderna / lead&rhythm / shred / fusion / rock guitar /
Gabriele
 
Messaggi: 415
Località: Caserta

Re: giro di blues

Messaggiodi lucius9

Beh essendo che ha indicato 12 battute....


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: giro di blues

Messaggiodi Gabriele

Giusto :)

mi veniva in mente anche di consigliare... per dare un po' di varietà... di utilizzare sul quarto grado un'accordo di nona (non, add9 ma 7/9 per capirci) è più interessante, rimanendo sul semplice :)


Gabriel Fayes
videolezioni di chitarra - Contattami! // teoria e armonia moderna / lead&rhythm / shred / fusion / rock guitar /
Gabriele
 
Messaggi: 415
Località: Caserta



Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

croncron