Problema col ponte!

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Problema col ponte!

Messaggiodi pziko snake

ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio nuovo gioiello... ibanez rg350ex.

sto avendo dei problemi col ponte (edge III)

praticamente compro la chitarra, la porto a casa, la accordo, e suono. fino a qui tutto ok. dopo alcuni giorni mi accorgo che la chitarra si disaccorda in pochi secondi dopo che finisco di accordarla.

Questo ibanez è un modello particolare, perché praticamente si svitano le cose che tengono ferme le corde accanto al capotasto, si aggiusta, poi si riavvita, e tutte le altre modifiche si fanno dalle viti poste nel ponte.

allora praticamente dopo aver notato questa cosa mi adopero e metto mano sul ponte, pensando che il problema fosse che le viti erano allentate.

allora con la chiavetta mi metto a stringere un pò di cose, ma ben presto mi accorgo di aver fatto una ...! le corde suonano in un modo totalmente diverso, e io non so più come "ripristinare" il vecchio sound della mia chitarra :(

per ora sono costretto a suonare l'acustica e l'altra mia elettrica che sto cercando di vendermi :(

ho bisogno di un aiuto! è pochi giorni che ho questa chitarra, e già non poterla suonare mi fa stare male (figuratevi che mi sn anche carpato con la mia raga, perché ero preso a male!)

datemi qualche consiglio se potete...
grazie


:P Rock Fever :P
pziko snake
 
Messaggi: 29
Località: Siracusa


Messaggiodi Henryx

Allora. Il problema è che quel ponte è un ponte economico e non molto affidabile.
Il sistema floyd rose con blocca corde funziona così:
tu prendi la corda, inserisci la corda dalla parte senza pallino attraverso il foro della meccanica, e l'estremita appunto senza pallino va inserita nella selletta sul ponte. Fatto il tutto, accordi, stringi le brugole del blocca-corde e per l'accordatura fine utilizzi le manopoline sul ponte. Queste ultime però servono soltanto appunto per affinare un accordatura e non per variazioni ampie di Hz.
Quello che tu hai fatto probabilmente è stato quello di sballare l'intonazione delle ottave sul ponte. Altre cose al momento non mi vengono in mente, ma se tu fossi più preciso sul cosa hai toccato sul ponte potrei aiutarti di più. In ogni caso ti consiglio di portarla da qualche amico esperto di setup e regolazioni in quanto è un procedimento più lungo da spiegare che da fare quello dell'intonazione delle ottave (sempre che sia quello il problema)
Verifica inoltre che la posizione del ponte quando la chitarra è accordata, o quando lo sarà, sia flat ovvero non sia piegato in obliquo, nel qual caso andranno regolate anche le molle del ponte sul retro della chitarra.
Puoi dare un occhiata a http://www.guitarmigi.it per molti consigli e informazioni sulle regolazioni e setup.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi pziko snake

dovrei portarla al mio maestro... ma lui abita in città, quindi mi viene difficile andarci... devo aspettare fino a lunedì... intanto proverò a regolarlo da me... speriamo che non combini qualche ...!


:P Rock Fever :P
pziko snake
 
Messaggi: 29
Località: Siracusa

Messaggiodi Henryx

Segui quello che c'è scritto su guitarmigi è vedrai che risolvi.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi pziko snake

niente... ho rotto la corda del mi cantino... uffa, ora mi prende la depressione! Minkia, è impossibile... potevo prendermi na chitarra con un ponte più semplice, io tutto che seguo le indicazioni, non ci capisco na mazza! o almeno credo di capire, ma poi applicando c'ho che ho capito sulla chitarra, esce na cagata!

vabbé, domani forse mi incontro con coso, quindi vediamo se me la fa lui, speriamo...


:P Rock Fever :P
pziko snake
 
Messaggi: 29
Località: Siracusa

Messaggiodi Bazbar

Prendila con filosofia, è molto più istruttivo spaccare qualcosa mentre lo smonti cercando di capire come funziona che starlo a osservare inebetito pensando "Oddio che difficile, scemo come sono è meglio che non ci metta le mani dentro!". :-)


Bazbar
 

Messaggiodi pziko snake

tutto fatto! ieri ho portato la chitarra da un amico di amico, per farmi fare il setup completo.

ora suona una meraviglia, anche meglio di prima. la chitarra non frigge quasi più, le corde sono morbide, ma precise, ed è davvero un piacere suonarci sopra!


:P Rock Fever :P
pziko snake
 
Messaggi: 29
Località: Siracusa



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite