vibrazione anomala

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

vibrazione anomala

Messaggiodi never47ubfr3fa

ciao a tutti, sono nuovo qui e non so se sono nella sezione giusta, ma ci provo comunque, possiedo una chitarra acustica Takamine EF508C-VN, della quale sono soddisfattissimo come suono ecc ecc. ma da circa un mese mi sta succedendo una cosa strana: dopo un po che suono, a momenti alterni, la seconda corda (SI) mi va in vibrazione producendo un suono anomalo ad ogni plettrata, se fosse elettrica direi quasi che va in distorsione, il suono é più acuto e soprattutto non limpido come deve essere. Tenete presente che io la uso praticamente solo per la ritmica e solo in casa per mio diletto (HO 63 Anni) ed ho ripreso la chitarra in mano dopo circa 50anni, per cui sono profano in tutto: qualcuno mi sa indicare quale potrebbe essere la causa di questa cosa? mi fareste un grosso favore, grazie a tutti, anche perché la chitarra l'ho acquistata solo un anno fa e in un negozio abbastanza distante da dove abito e prima di ritornarci vorrei vedere se riesco a eliminare questo difetto da solo. AGGIUNGO CHE HO CONTROLLATO LO STATO DEL CAPOTASTO E CHE L'ALTEZZA DELLE CORDE DALLA TASTIERA MI PARE ADEGUATA, HO ANCHE PROVATO A SOSTITUIRE LE CORDE MA NON é SERVITO. Da subito un grazie per l'aiuto, :-( :-(


never47ubfr3fa
 
Messaggi: 6


Re: vibrazione anomala

Messaggiodi mi_diverto

ha cominciato a farlo dopo un cambio corde?
Mi è successo sulla corda del LA, per poi accorgermi che la mia abitudine di non tagliare le corde in eccesso dalle meccaniche mi causava il problema. In pratica il ricciolino che di solito avvolgevo mi "friggeva" sulla porzione di corda dal capo alla meccanica, e me ne sono accorto dopo una bella ricerca.
Dal momento che la cosa è sporadica escluderei problemi al capotasto e ai tasti....
Facci sapere


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi never47ubfr3fa

grazie della risposta; no me lo ha fatto prima, le corde le ho cambiate per vedere se poteva essere quello il problema, comunque hai detto giusto: la corda "frigge" quando viene suonata, in quanto al ricciolo non credo sia quello perché li ho tagliati subito dopo aver verificato l'accordatura. Aggiungo una cosa che mi é stata detta da un amico che suona: anche lui ha avuto un problema simile e dopo averla portata dal venditore gli hanno detto che era stato un problema di rilassamento del manico, ma che per risolverlo é stato necessario l'intervento di un tecnico liutaio. Nel frattempo oggi ho telefonato dove l'ho comprata e mi hanno confermato che potrebbe essere quella la causa, ora vedrò se farmi un centinaio di km per portargliela a vedere, ma tra 15 giorni, nel frattempo spero di ricevere altre informazioni. Per ora grazie ancora, gentilissimo. ciao nevio


never47ubfr3fa
 
Messaggi: 6

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi mi_diverto

Cioè... per capire meglio, ti frigge solo su alcuni tasti? Se il problema è la curvatura del manico il difetto si dovrebbe presentare generalmente sui primi tasti, al massimo fino al 7/8 tasto. Il mio dubbio è che se è quello il problema si dovrebbe presentare non solo sulla corda del Si, ma su tutte . Se hai un minimo di manualità ti consiglio il mitico http://www.guitarmigi.it per verificare l'assetto del manico, ed eventualmente la sua modifica. Non è una cosa difficilissima.
A proposito... di dove sei? 150 Km per trovare un negozio di musica mi sembrano tanti :--OO


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi never47ubfr3fa

ciao, non mi frigge sui tasti, ma la corda a vuoto e solo la seconda, quello che mi pare, ma forse é solo una mia impressione, é che anche la terza corda suoni male, ma in questo caso mi sembra quasi stoppata, ma ripeto é solo una mia impressione,forse, perché chi ha ascoltato il suono mi dice che quella, la terza, suona bene. Io sono di Villar perosa e la chitarra l'ho aquistata da Merula a roreto di cherasco che dista circa 90km. potrei andare in qualche negozio di pinerolo o torino ma preferisco prima andare dove l'ho aquistata. Ancora geazie per il tempo dedicatomi, a presto e buona domenica, Nevio


never47ubfr3fa
 
Messaggi: 6

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi lucius9

Ciao Direi che se il problema accade a corda vuota e non a tasto premito il problema dovrebbe nascere sulla paletta, prova a verificare al capotasto, se la corda scende correttamente o se magari resta leggermente più sollevata, o alla meccanica se risulta ben ancorata. Se fosse il capotasto dovresti provare a mettere un po' di carbonio sui solchi, allenta la corda prenti una matita e "scrivi" nel solco del capotasto in modo da depositare il carbonio nel solco. riaccorda e riprova. La mina agisce da lubrificante e fa scorrere meglio la corda, nel caso ci fossero delle aderenze non volute.

Altrimenti verifica la meccanica, prova a vedere se le viti sono correttamente avvitate e se la corda è ben ancorata alla chiavetta.

Altro non saprei dire, a meno che tu non abbia il primo tasto un po' sollevato, a quel punto tocca farlo regolare da un liutaio....

Facci sapere


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi never47ubfr3fa

grazie, la tua risposta é azzeccata: nel frattempo sono riuscito ad andare dal rivenditore che mi ha consigliato due cose per la mia chitarra: 1) montare una muta di corde più morbide ( 10-47) invece delle 11-52 2) mi ha controllato un tecnico la paletta e mi ha detto di avermi semplicemente lubrificato il capotasto, il risultato é che la mia takamine ha un suono che mi piace decisamente di più e soprattutto non fa più quel fastidioso "rumore". Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato . CIAOOOOOOOOOOOO


never47ubfr3fa
 
Messaggi: 6

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi lucius9

Perdona la curiosità... ma hai scritto che non suonavi da 50 anni...cosa ti ha fatto tornare la voglia?

ci sono molti neofiti che hanno più di 20 chi più di 30 e chiedono se non sia tardi iniziare alla loro età
Credo che tu batti tutti!!!


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi never47ubfr3fa

bella domanda la tua! ma con una risposta molto semplice: primo la passione per la musica che ho da sempre, per tutta la musica, dalla classica al jazz, lirica folk ecc., la mia immensa passione per De André e la mia voglia di cantare (malissimo ma io canto in qualsiasi momento del giorno ) e poi un giorno passando davanti alla bacheca di un comune vicino a villar perosa ho visto che veniva organizzato un corso per chitarra tenuto da un certo Andrea Allione, chitarrista pinerolese bravissimo che io conoscevo di fama e che ho avuto occasione di ascoltare più volte, che ha suonato per circa tre anni con Paolo Conte ( festival di Montreaux Operà di Parigi), con Miriam Makeba e altri che non ricordo , ma comunque ad alto livello, e mi sono detto: perché non riprovare?, ho raccattato una chitarra in disuso da mia figlia l'Ho fatta rimettere in sesto ed ho provato, dopo sei mesi mi sono regalato la Takamine et voilà, sono convinto che sia più rumore che musica quello che faccio , anche se qualcuno che mi ha sentito dice che me la cavo, faccio prevalentemente ritmica perché aquisire certi automatismi del canto alla mia età non é facilissimo, comunque mi diverto. Ecco tutto qui e penso che non ci sia un'età per fare una qualunque cosa che ti piaccia, restando consapevoli dei propri limiti e delle proprie ambizioni: i primi per quel che mi riguarda li conosco e ambizioni proprio non ne ho, quindi mi diverto e questo mi basta. ciao e grazie ancora del tuo interessamento, Nevio


never47ubfr3fa
 
Messaggi: 6

Re: vibrazione anomala

Messaggiodi lucius9

Ottima risposta 8_)


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

croncron