Messa a punto EKO Rio Bravo 6 (73)

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Messa a punto EKO Rio Bravo 6 (73)

Messaggiodi Fenicio79

Ciao a tutti! qualche tempo fa ho comprato (usata ovviamente) una EKO Rio Bravo 6 elettrificata del 1973, ottimo suono per i miei gusti, ma la nonnina è esteticamente messa male. Io onestamente volevo solo uno strumento per strimpellare un pochino ma a quanto pare ho scoperto che è un bella chitarra (tutti ne parlano bene) e volevo dargli una sistemata, visto il suo valore commerciale non mi conviene passare da liutaio, ma pensavo di fare un pò di pratica faidate (nel faidate con legni, vernici, smonta e rimonta, me la cavo un pò con tutto). In ogni caso chiedevo un consiglio a voi più esperti su come era meglio procedere.

Ok.....premetto che per il momento non voglio ne riverniciare ne riparare nulla, ma SOLO sistemare il setup dello strumento....quindi manico, tasti, ponte e altezza corde.

Allora....non so se lacosa influisce, ma al momento ho montato le 0.12 della Dadario, comunque, il rpimo problema è che le corde del La, Re, Sol e Si dal 13° tasto in poi non suonano (friggono e basta), poi ho provato a premere il MI basso al primo tasto e al 15° per verificare il manico e diciamo che ho una curva che nel mezzo aumenta di circa 1 / 1,5 mm rispetto al 0,5mm che ho sui tasti iniziali e finali. l'altezza delle code sul 12° tasto è circa di 5mm sul MI basso e 4mm sul MI cantino e per finire il ponticello che non so se è plastica o osso mi sembra leggermente affossato verso il centro come se fosse schiacciato dalle corde.....

Mi potete dare qualche suggerimento su come procedere per riparare questi difetti??
Ultima modifica di Iosonoio su , modificato 1 volte in totale.
Motivazione: Corretto titolo


Fenicio79
 
Messaggi: 2


Re: Messa a punto EKO Rio Brabo 6 (73)

Messaggiodi lucius9

Quand'ero giovane ed inesperto le Eko albergavano in tutti i negozi di musica, ricordo che erano belle da guardare ma non altrettanto da suonare...

Se è dotata di truss road e non ci scommetterei, direi che dovresti provare a raddrizzare il manico agendo sulla vite, che dovrebbe trovarsi all'attaccatura dello stesso appena dentro la buca....

se non ce l'avesse, o monti corde più sottili o compri una chitara diversa :-DD

Facce sapè!!


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: Messa a punto EKO Rio Bravo 6 (73)

Messaggiodi Fenicio79

Si....è dotata di truss road e si regola dalla paletta!!


Fenicio79
 
Messaggi: 2



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti