Corde che frustano su chitarra acustica

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi silvia46

Salve raga, ho una chitarra acustica elettrificata Ibanez v72ece nt che a Natale ho portato da un liutaio per ridurre la distanza che c'èra tra le corde ed il manico e la consequenza è stata che il mi basso verso il 5 tasto frusta, ora la cosa mi irrita parecchio perchè la chitarra è nuova quindi vorrei che non avesse difetti e che suonasse come si deve. Ieri l'ho portata in un negozio di strumenti dove ho visto che hanno un laboratorio di liuteria ed ho esposto il problema, questi mi hanno prima detto che il manico è storto e poi che si deve rettificare.. Voi che ne dite? P.S Mi ha chiesto 20 € e mi è sembrato un buon prezzo.


Avatar utente
silvia46
 
Messaggi: 17


Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi lucius9

Il negozio è quello dove l'hai comprata? Che vuol dire storto? Se è convesso o concavo basta agire sul truss road, ma se è che s'attorciglia ti conviene portarla dove l'hai comprata e far valere i tuoi diritti.
20 neuri è un buon prezzo ma ocio a chi mette le mani, la rettifica consiste nel "grattare" uno o più tasti, se si abbassa troppo poi suona comunque male.
E tornare dal luitaio precedente e fargli notare che non aveva fatto un lavoro come si deve?


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi mi_diverto

lucius9 ha scritto:...E tornare dal luitaio precedente e fargli notare che non aveva fatto un lavoro come si deve?

Concordo con lucius, fermo restando che il manico storto non si raddrizza con poco. La regolazione della distanza(tramite il truss rod) è una normale regolazione che qualsiasi negoziante fa, anche dovuta al fatto che basta cambiare scalatura di corde per avere "friggimenti". io di solito uso corde "robuste, da 0.13, a volte non le trovo e ripiego sulle 0.12... basta questo per avere problemi. Fortunatamente ho imparato da solo a regolare l'action, seguendo il mitico sito http://www.guitarmigi.it
Se hai un minimo di manualità dagli uno sguardo, vedrai che con pochi passaggi otterrai una chitarra comoda da suonare.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi silvia46

Io sono indecisa sul da farsi. No, l'ho comprata su internet..Spedirla è difficile. Quando ho detto al liutaio che le corde frustavano mi ha detto che più si abbassa l'action e più le corde frustano. Non si è preso nulla per regolarla però non mi ha detto che c'èra il manico storto..Quindi non saprei se realmente è storto. Anche perchè nel negozio dove sono stata, uno dei negozianti mi ha detto che poteva regolarlo col truss road, poi ha preso un attrezzo che ha appoggiato al bancone e gli ha poggiato sopra il manico della chitarra e mi ha detto che il manico è storto, poi l'ha fatta vedere al collega dicendogli che c'èrano tasti non allineati e quest'ultimo ha provato la chitarra e mi ha risposto che andava rettificata la tastiera.


Avatar utente
silvia46
 
Messaggi: 17

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi mi_diverto

Sicuramente con "manico storto" intendeva la curvatura, cioè appunto risolvibile tramite regolazione del truss rod. Per i tasti non allineati è un difetto comune anche per chitarre di fascia "alta", per cui se il negozio ti ha chiesto 20 euro, la farei sicuramente fare. La rettifica altro non è che una passata con tela abrasiva su di un tampone col giusto radius della tastiera.
Purtroppo acquistando su internet si risparmia qualcosa, ma non potendo provare la chitarra il risparmio poi va in fumo per le regolazioni.
Vai tranquilla, dopo il trattamento avrai la tastiera ben regolata e suonabile.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi silvia46

Grazie mille, allora posso portargliela tranquillamente..


Avatar utente
silvia46
 
Messaggi: 17

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi silvia46

Salve a tutti, la chitarra è tornata dalla sua rettifica, l'ho provata in negozio senza che fosse accordata e mi è sembrata ok..a casa suonandoci e con molta più attenzione, ho notato che ancora frusta in alcuni tasti, l'action è bassissima, come la voglio io..ora io vorrei riportargliela, secondo voi è possibile che me la facciano perfetta? che tutti i problemi di buzzing vengano risolti? o chiedo qualcosa di impossibile per una chitarra che presenta questo diffetto?


Avatar utente
silvia46
 
Messaggi: 17

Re: Corde che frustano su chitarra acustica

Messaggiodi Loris_91

silvia46 ha scritto:Salve a tutti, la chitarra è tornata dalla sua rettifica, l'ho provata in negozio senza che fosse accordata e mi è sembrata ok..a casa suonandoci e con molta più attenzione, ho notato che ancora frusta in alcuni tasti, l'action è bassissima, come la voglio io..ora io vorrei riportargliela, secondo voi è possibile che me la facciano perfetta? che tutti i problemi di buzzing vengano risolti? o chiedo qualcosa di impossibile per una chitarra che presenta questo diffetto?

se l'action è bassa non è un difetto che le corde friggano; purtroppo tutti vorremmo un'action di 1 nanometro e poter suonare a mo' di zappa, ma purtroppo o uno o l'altro...


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti