Ibanez AEL 40 e Ottavatura

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Ibanez AEL 40 e Ottavatura

Messaggiodi AMK

Salve gente, avrei bisogno di una mano. Ho appena cambiato le corde alla mia acustica, solo che sembra un po' stonata quando suono accordi "alti" (cioè quando inizio ad arrivare vicino al 12° tasto). Prima usavo sempre le 0.10, ora ho voluto provare le 0.11. Prima non si sentiva molto, ma adesso ho notato che con le corde più grosse si sente di più la "stonatura". Cosa dovrei fare? Regolare l'asta all'interno del manico? Il problema è che non so da che verso girarla e di quanto...


AMK
 
Messaggi: 6


Re: Ibanez AEL 40 e Ottavatura

Messaggiodi Elphizo

Attenzione, per regolare l'ottavatura non c'è da toccare il truss rod, ma le sellette. A chitarra accordata, se la nota al 12° tasto è crescente, la selletta va allontanata dal manico, mentre se è calante va avvicinata. Ovviamente prima di agire sulla selletta la corda va mollata un po'.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Re: Ibanez AEL 40 e Ottavatura

Messaggiodi mi_diverto

Elphizo ha ragione... la barra del manico (trusrod) serve solo per regolare la "curvatura" del manico, da non toccare senza prima essersi informati benebenebene su cosa va ad agire.
Il tuo problema purtroppo non è di facile soluzione... infatti se la chitarra fosse elettrica potresti agire sulle sellette per compensare la scala delle varie corde, ma essendo la tua chitarre non dotata di tali sellette :-DD , l'unica soluzione sarebbe di sostituire o limare l'osso del ponte per adattarlo. Mi viene però un dubbio.... non è che il ponticello è stato montato al contrario?
Se noti il ponticello dovrebbe avere uno scasso (non saprei come definirlo) sulla corda del Si, controlla che non sia ribaltato.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: Ibanez AEL 40 e Ottavatura

Messaggiodi Elphizo

Giusto, sulla acustica è un po' difficile :-DD
Come dice mi_diverto l'osso del ponte dovrebbe risultare più o meno così:
Immagine
se dovesse comunque risultare così allora forse potresti considerare l'intervento di un liutaio...potrebbe essere solo necessario abbassarlo un po', che come operazione è veloce e non molto costosa, e tra le altre cose andrebbe a migliorarti anche l'action delle corde.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti