come alzare corde che ronzano ibanez grg170dx

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

come alzare corde che ronzano ibanez grg170dx

Messaggiodi rix strummer

ho usato la funzione cerca ma nn ho trovato aiuto su come alzare un pò le corde
allora in pratica quando dò una pennata forte sulle corde il mi e il la ronzano un pochetto perche la corda tocca il ferretto del secondo tasto dopo quello che suono io quindi c'è un modo per alzare queste 2 corde ? anche solo un pochino oppure mi conviene tornare al negozio e farla sistemare da loro??


rix strummer
 
Messaggi: 1044
Località: casa di riposo (parma)


Messaggiodi andrechallant

non e' che hai cercato nella sezione sbagliata? sposto in liuteria.....


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi ciozzo

non puoi alzare le corde...l'unico rimedio è agire sul manico, cioè curvando un po' il truss rod in modo da allontanare (tutte) le corde dal manico...


ciozzo
 
Messaggi: 359
Località: Triggiano-Bari

Messaggiodi Kubrick89

ciozzo ha scritto:non puoi alzare le corde...l'unico rimedio è agire sul manico, cioè curvando un po' il truss rod in modo da allontanare (tutte) le corde dal manico...


Come no??? io una chitarra con ponte fender, e per alzare le corde basta regolare le sellette con una piccola chiave a brugola...
Questo funziona solo se le corde friggono poco...
Comunque guarda questo sito:
http://www.guitarmigi.it


E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione

100% opensource
Kubrick89
 
Messaggi: 104
Località: Verona

Messaggiodi ciozzo

ma non parla di acustica? :?


ciozzo
 
Messaggi: 359
Località: Triggiano-Bari

Messaggiodi Kubrick89

ciozzo ha scritto:ma non parla di acustica? :?


Effettivamente non dice di che chitarra si tratta...
Comunque non tutte le acustiche hanno la truss-road... se non ce l'ha e le corde friggono riportala in negozio...


E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione

100% opensource
Kubrick89
 
Messaggi: 104
Località: Verona

Messaggiodi rix strummer

scusate è la mia nuova elettrica un'ibanez grg170dx


rix strummer
 
Messaggi: 1044
Località: casa di riposo (parma)

Messaggiodi Kubrick89

Credo (ma non fidarti troppo) che il ponte di quella chitarra sia un ponte Fender American Standard... vai qui per vedere come settarla al meglio...

http://www.guitarmigi.it/veloce/veloce_fender.aspx


E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione

100% opensource
Kubrick89
 
Messaggi: 104
Località: Verona

Messaggiodi rix strummer

si è molto simile cmq essendo la prima volta mi consigliate di portarla al negozio oppure provo a metterci mano io?


rix strummer
 
Messaggi: 1044
Località: casa di riposo (parma)

Messaggiodi ciozzo

dipende se hai un minimo di manualità, io non sono mai riuscito a combinare niente di buono, e di solito la faccio settare dal mio maestro...


ciozzo
 
Messaggi: 359
Località: Triggiano-Bari

Messaggiodi rix strummer

eh dal maestro sarà difficile xchè lo rivedo a settembre poi mi leggo bene tutto su guitarmigi e vedo sennò giovedi quando torno a parma cn gli amici la porto al negozio


rix strummer
 
Messaggi: 1044
Località: casa di riposo (parma)

Messaggiodi Denos

Ho anchio la stessa chitarra e lo stesso identico problema! All'inizio pensavo che pigiavo male le corde, ma adesso mi da da pensare che ci sia qualcosa che non va... delle volte mi ci fisso così tanto che mi innervosisco e la mando a quel paese.
Fammi sapere se risolvi la faccenda, mi farebbe piacere. :)


Avatar utente
Denos
 
Messaggi: 4

Messaggiodi rix strummer

ok poi vedrò di sistemarla e ti dirò come ho risolto il problema :wink:


rix strummer
 
Messaggi: 1044
Località: casa di riposo (parma)

Messaggiodi Denos

ok grazie! ;)


Avatar utente
Denos
 
Messaggi: 4



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti