Amplificatore virtuale???

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Amplificatore virtuale???

Messaggiodi andre86

Ciao a tutti...Vorrei elettrificare la mia chitarra acustica,il pick up me lo posso procurare facilmente,il problema rimane uno solo:l'amplificatore.. :? ..non volendo spendere molto(o meglio quasi niente) sono andato in cerca di qualche software per pc che emulasse un amplificatore...ho trovato un certo racktime player(15 euro)...c'è qualcuno che lo usa o che comunque ha adottato una soluzione simile alla mia?grazie delle risposte...ciao!! :P


andre86
 
Messaggi: 13


Messaggiodi andre86

:?: c'è nessuno?


andre86
 
Messaggi: 13

Messaggiodi SoundOfDreams

mi spiace ma nn uso quello virtuale.. sono tradizionalista io :)


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi andre86

anche io a dire la verità....ma x ora è il budget che me lo impone... :( :wink:


andre86
 
Messaggi: 13

Messaggiodi et@bet@

Non si puo' collegare il pick-up alle casse dello stereo ?


et@bet@
 
Messaggi: 2

Messaggiodi Never

et@bet@ ha scritto:Non si puo' collegare il pick-up alle casse dello stereo ?


meglio di no ... rischi di far saltare le casse...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi Nylock

ampli virtuale il meglio è sicuramente l'Amplitube, della IK Multimedia. Unico difetto è che va usato con programmi come cubase, e quindi hai bisogno di una scheda audio che supporti i driver asio per funzionare correttamente (una audigy è più che sufficiente)


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi Nylock

@etabeta & never

perchè non si può attaccare allo stereo? se lo stereo è predisposto per un ingresso mic (quindi con condensatore) e il pickup è passivo non vedo perchè non debba essere possibile

@andre86

questo è un lavoretto che ho fatto in 5 minuti giusto ora per farti sentire cosa puoi fare con cubase usando l'amplitube... buon ascolto

http://nylock.altervista.org/files/Funketton.mp3

per sentirlo usa media player, fai apri url e incollaci il link

@never

ho visto il tuo video, hai uno sweep pazzesco!


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi Never

Nylock ha scritto:@etabeta & never

perchè non si può attaccare allo stereo? se lo stereo è predisposto per un ingresso mic (quindi con condensatore) e il pickup è passivo non vedo perchè non debba essere possibile

@andre86

questo è un lavoretto che ho fatto in 5 minuti giusto ora per farti sentire cosa puoi fare con cubase usando l'amplitube... buon ascolto

http://nylock.altervista.org/files/Funketton.mp3

per sentirlo usa media player, fai apri url e incollaci il link

@never

ho visto il tuo video, hai uno sweep pazzesco!


ti ringrazio per i complimenti... :oops:

per lo stereo... è questione di frequenze... personalmente le ho rotte... quindi non consiglio a nessuno di riprovare la stessa esperienza...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi Nylock

bah guarda io uso un semipassivo fullPiezo DiMarzio, lo uso spesso collegato allo stereo quando faccio delle jam session in casa con gli amici per evitare di portare altri amplificatori... mai avuto problemi! (vabbè lo stereo è un technics doppia classe a, ma non penso dipenda solo da questo)


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi M4v3rIck

dipende dalla chitarra che ci attacchi... il tipico suono distorto deriva dal fatto che un cono di un ampli è fatto per andare oltre il limite di saturazione senza problemi. Quindi se le frequenze oltrepassano il 100% ed arrivano al 120% non ci sono problemi, anzi si ottiene quel suono che fa innamorare miliardi di chitarristi al mondo. quando le casse di uno stereo, spesso ulteriormente divise in tweed e sub, oltrepassano il famoso limite del 100% ecco che non ritornano al loro stato normale, spesso si deformano o si rompono, e per questo si dice che si sfondano. Ovviamente parlo di chitarre elettriche.

Per le chitarre acustiche i problemi sono minori, ma bisogna comunque fare attenzione. Ci sono alcuni pickup, di qualità inferiore, che enfatizzano alcune frequenze, perchè fatti male o perchè equalizzati male, che possono danneggiare le casse. Esempio mio. Avevo uno stereo Kenwood, appena comprata la 12 corde la attaccai lì. Bassi troppo alti, e casse da buttare. ti consiglierei l'acquisto di un mixerino, che ti permette di collegare anche altri strumenti, ti evita questi problemi, perchè i picchi di saturazione te li livella lui, oltre a darti la possibilità di sistemarti l'equalizzazione.


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi cloda01

anke io ero nella tua stessa situazione..non avevo i soldi per l'amplificatore e volevo usare il pc..io personalmente sono riuscito a collegare la chitarra al pc usando il software amplitube ma il problema è che il suono arriva mezzo secondo in ritardo e ti impedisce di suonare..allora ho usato lo stereo!nn puoi certo usare effetti strani ma almeno sei in tempo reale!!


cloda01
 
Messaggi: 94

Messaggiodi v3g3t4

Io a casa uso Guitar Rig 2 necessita sempre dei driver asio.
Lo spettatolo inizia quando collego l' amplificatore al pc e stacco le casse normali :P


Usa La Funzione Cerca e se ti serve aiuto usa la funzione Hellllp-->
http://www.youtube.com/watch?v=yVvnY_DRoqg
v3g3t4
 
Messaggi: 175
Località: Iglesias (CA)

Messaggiodi G-DannY

v3g3t4 ha scritto:Io a casa uso Guitar Rig 2 necessita sempre dei driver asio.
Lo spettatolo inizia quando collego l' amplificatore al pc e stacco le casse normali :P


Idem, anche io guitar rig2 quando voglio cazzeggiare un pò con gli effetti in attesa di investire nei pedali quando sarò diventato "decente"

:wink:


Fender Stratocaster Made in Mexico (body sverniciato!)
Immagine
Avatar utente
G-DannY
 
Messaggi: 11

Messaggiodi Auron

Nylock ha scritto:ampli virtuale il meglio è sicuramente l'Amplitube, della IK Multimedia. Unico difetto è che va usato con programmi come cubase, e quindi hai bisogno di una scheda audio che supporti i driver asio per funzionare correttamente (una audigy è più che sufficiente)

scusa mi spiegheresti questi punti?
cos'è cubase? come si installa? è gratis?
come si installano questi driver asio? dove li trovo?
grazie :shock:


Auron
 
Messaggi: 254

Prossimo


Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite