Consiglio collegamento chitarra a PC

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Floyd'n'Roses

Ciao a tutti... ho da poco iniziato ad usare l'elettrica (squier strato affinity) abbinata ad un microcube. Leggevo in giro dei vari metodi per collegare la chitarra al PC in modo da avere, tramite software VTS come Amplitube, Guitar rig ecc. una quantità di ampli ed effetti che su un'unico amplificatore non sarebbe possibile.
Da quello letto c'è la possibilità di utilizzare sia una scheda audio + software VST oppure un POD senza bisogno di un PC, oppure ci sono altre alternative? Nel caso del POD una volta collegato alla chitarra è possibile collegare l'uscita al microcube?
Quello che cerco è collegare semplicemente la chitarra al pc in modo da utilizzarla con amplitube e avere tempi di latenza accettabili, per il momento non sono interessato alla registrazione. Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere un capitale visto l'uso strettamente casalingo che ne farò


Floyd'n'Roses
 
Messaggi: 12


Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Loris_91

ciao, secondo me devi procedere così:
prima di tutto collega l'uscita cuffie del roland all'entrata microfono del computer e controlla i tempi di latenza. Se dovessero risultare eccessivi prova ad installare i driver ASIO4All (ci sono tante guide su google). Ora potresti già suonare utilizzando il canale pulito (il più pulito possibile) del roland e processarlo con il software che più ti piace.

Altrimenti, una volta che ti sei assicurato dei tempi di latenza, puoi acquistare un DI box (dai 30 ai 50€) per collegare direttamente la chitarra al pc

Se vuoi fare le cose per bene prendi anche una scheda audio esterna (se è preamplificata non ti serve il DI box, altrimenti si)


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Floyd'n'Roses

Grazie per le info... ho provato a collegare l'ampli ma ho ottenuto risultati migliori collegando direttamente la chitarra alla scheda. All'inizio i tempi di latenza erano assurdi poi , dopo aver installato gli ASIO4ALL, i tempi sono scesi e suono quasi in tempo reale il ritardo è quasi impercettibile. Naturalmente sento la necessità di avere una scheda audio dedicata anche perchè con alcuni ampli il rumore di fondo si fa sentire.
Visto che mi consigli la scheda audio al posto del POD mi potresti dare qualche modello? ripeto che non ho grandi esigenze è solo una questione di avere più simulazioni che sul cubo non si possono fare. Infine, visto che ci troviamo avrei la necessità di comprare una cuffia per suonare ed esercitarmi di sera. Qualche modello decente a basso prezzo?


Floyd'n'Roses
 
Messaggi: 12

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Loris_91

per la scheda audio non ne ho idea mi spiace.. non ho mai avuto necessità di usarne una

Per le cuffie dipende da quanto vuoi spendere... sotto i 40€ direi di stare lontano dalle cuffione stile dj perchè non sanno nenache cosa sono i bassi... sui 45-50 ci sono le skullcandy, le sony le shenneiser le akg che sono già abbastanza buone. Se invece vuoi spendere molto meno le classiche cuffiette vanno bene (meglio se in-ear)


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Floyd'n'Roses

intendevo su quella cifra... qualche modello su quel prezzo?
Per quanto riguarda la scheda audio, ho visto che ci sono anche i POD o i VAMP che dovrebbero fare le stesse cose, ma senza bisogno di software. Pregi e difetti?


Floyd'n'Roses
 
Messaggi: 12

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Loris_91

esatto, i pod hanno già dei presets inseriti che simulano amplificatori... quelli della line6 dovrebbero essere abbastanza buoni...
Pregi: sicuramente la comodità, l'immediatezza e la stabilità del tutto
difetti: con il computer puoi smanettare quanto vuoi sul momento, mentre con i pod devi metterti a modificare i presets dal pc
(io consiglio pod :-DD )

boh.. non ho una grande esperienza di cuffie provate... anche perchè spesso l'unico modo di provarle è comprarle... Io avevo preso delle sony da 19€ e fanno veramente schifo, prova a cercare su google se qualcuno ne ha provate...


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Elphizo

Per le schede audio la spesa è un po' più alta, se vuoi qualcosa di accettabile. Io ho la M-Audio fast track usb che è abbastanza buona(atenzione: solo la mk2, quella con le manopole sopra, perché ho avuto anche la prima e quella faceva schifo), ma mi è costata 120 euro. Ci saranno sicuramente altre alternative, altrettanto buone e magari meno costose, ma dubito che si riesca a spendere meno di 100 euro per qualcosa di accettabile.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Re: Consiglio collegamento chitarra a PC

Messaggiodi Floyd'n'Roses

Ho trovato dei POD express usati a buon prezzo ed anche il VAMP2 secondo voi mi conviene? Oltre gli effetti preimpostati posso anche modificarli e scaricarli sul pod nei preset personali tramite pc?


Floyd'n'Roses
 
Messaggi: 12



Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti