Consiglio registrazione

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Consiglio registrazione

Messaggiodi Gengis26

Salve ragazzi..!
Io ho sempre registrato la mia chitarra, entrando direttamente nel line in del pc..
Ora finalmente ho un amplificatore, se pur vecchio..Volevo sapere:
Il ampli ha le seguenti uscite.. Input ( ovviamente ), cd/line in, foot switch, fx send, fx return, e due uscite posteriori, una per le cuffie e una per altoparlanti aggiuntive..
Ora premesso che non ho idea di cosa possano essere le due uscite fx send/return..
Come potrei registrare ? Intendo non con un microfono!

Ps, ieri sono riuscito a registrare collegando il pc all'uscita delle cuffie, e sdoppiando il cavo in modo da avere sia le cuffie che il pc..Ma se volessi sentire ciò che registro senza cuffie??
Grazie in anticipo!


La musica ti gira dentro le vene, che ognuno a suo modo è un tossico vero!
Gengis26
 
Messaggi: 28


Re: Consiglio registrazione

Messaggiodi mi_diverto

Alura... le prese Fx send/return vengono utilizzate per inserire effetti (pedalini) tra la sezione pre e il finale.
L'uscita cuffie è quella che secondo me ti permette di registrarti sul pc, ma con il problema che collegando un jack ti inibirà il suono dell'ampli. Se il tuo intento è di utilizzare simulatori software è ok, se invece vuoi utilizzare il tuo ampli come monitor, e nello stesso tempo registrarti dovresti modificare il jack femmina in modo da non tagliare il suono dal cono.
Ti sconsiglio di collegare l'uscita altoparlanti aggiuntiva al pc, questa è infatti di potenza troppo alta per poter essere gestita dalla scheda audio.
Prova a dirmi che ampli hai, potrò essere più preciso. 8_)


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: Consiglio registrazione

Messaggiodi Gengis26

Scusa la mia ignoranza, che intendi per inserire effetti tra la sezione pre e il finale? Ed inoltre..Che intendi per usare l'ampli come monitor?
Io vorrei semplicemente suonarci e registrare ciò che suono direttamente dall'ampli senza usare le cuffie!
Ho un laney mxd, le uscite però sono quelle che ti ho detto, essendo un pò vecchiotto!


La musica ti gira dentro le vene, che ognuno a suo modo è un tossico vero!
Gengis26
 
Messaggi: 28

Re: Consiglio registrazione

Messaggiodi mi_diverto

Gli amplificatori per chitarra sono composti da 2 stadi(chiamiamoli così),lo stadio di preamplificazione provvede ad elevare il segnale proveniente dalla chitarra ad un livello tale da essere trattato in seguito dal finale, che è il vero responsabile della potenza in uscita. Considera che il segnale proveniente dai pickup è nell'ordine di pochi millivolt, e tralasciando noiose spiegazioni sull' impedenza, non è idoneo ad essere amplificato. Il pre quindi si occupa di elevare di poco il segnale, ma soprattutto di renderlo adatto al finale di potenza.... spesso si utilizza il pre proprio per colorare il suono, che poi andrà amplificato pari pari. Normalmente la catena che segue il segnale che arriva dalla tua chitarra è : CHITARRA->PREAMPLI->AMPLIFICATORE->CASSA.
Il send/return invece sta in mezzo tra preamplificatore e finale, in particolare puoi vedere il send come l'uscita del preamplificatore e il return come l'entrata del finale.
Quindi solitamente si mettono nel send return gli effetti di ambiente, equalizzatori e pedali designati a "colorare" il suono.
Perche'?
Perche gli effetti di ambiente messi prima delle distorsioni rispondono molto male rendendo il suono confuso e poco a fuoco.
Se utilizzi un chorus ad esempio, e lo metti prima del distorsore, il risultato sarà di "ingolfamento", cioè di suono sporco e poco definito, se invece lo piazzi dopo il distorsore o l'overdrive, il risultato sarà definito e piacevole.
Se usi il canale distorto dell'ampli devi mettere questi effetti nel loop send/return cioè dopo il preamplificatore.
Se usi solo il canale pulito del ampli puoi anche metterli prima della ampli ma sempre dopo le distorsioni.

Seconda domanda... Come avrai notato usando le cuffie il suono del tuo ampli si ammutisce :-DD , rendendo di fatto impossibile ascoltare ciò che suoni attraverso il cono dell'ampli, ma ciò ti permette di entrare nella scheda audio.
A questo punto modifichi la presa jack dell'ampli, ponticellando il contatto che si apre e taglia il cono, (operazione veramente semplice da fare, l'ho fatta anche sul mio), magari mettendo un interruttore al posto del contatto, così da avere la possibilità di suonare in cuffia se lo desideri, e di utilizzare l'ampli come monitor( significa che ti puoi ascoltare dal tuo cono e nel contempo registrare esattamente ciò che senti).


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: Consiglio registrazione

Messaggiodi Gengis26

Mmm.. Interessante, quindi dovrei modificare in sostanza l'uscita jack delle cuffie?? E'l'unico modo per ottenere il risultato, vero??


La musica ti gira dentro le vene, che ognuno a suo modo è un tossico vero!
Gengis26
 
Messaggi: 28

Re: Consiglio registrazione

Messaggiodi mi_diverto

Si, con il tuo ampli penso proprio di si...


mi_diverto
 
Messaggi: 770



Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti