Info sulla regolazione dei toni e pickup Squier Strato

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Info sulla regolazione dei toni e pickup Squier Strato

Messaggiodi pascale90

Ciao a tutti,
a giorni mi arriverà la mia prima chitarra elettrica, ho preso una squier bullet strato. Ora mi chiedevo come funziona l'utilizzo dei vari pick up e le loro regolazioni..
Potresti darmi dei consigli su come utilizzarli? Ad esempio i vari pick up per quale genere vanno bene e cosi via..
Ho cercato qualcosa in merito ma non ho trovato nulla. Grazie mille!


pascale90
 
Messaggi: 4


Re: Info sulla regolazione dei toni e pickup Squier Strato

Messaggiodi Loris_91

beh, non ci sono proprio delle regole per i generi.. io ti indirizzo solo al tipo di suono che puoi ottenere..
Il pikup al manico riesce a catturare la vibrazione delle corde in modo più completo, quindi è quello più bilanciato a rotondo, man mano che scendi verso il ponte le vibrazioni sono diverse e perdono di profondità, quindi il pick-up al ponte ha un suono più squillante, cristallino e meno profondo, quindi in genere più adatto a generi dove si usa tanta distorsione in modo che non impasti con troppe frequenze.

Con il tono puoi rendere il suono un po' più nasale se tutto chiuso o "standard" se tutto aperto. Lo puoi utilizzare per rendere più armonici e con meno attacco (la botta al momento della plettrata) un arpeggio pulito. oppure diminuire un po' la tendenza al feedback (il fischio dell'ampli quando c'è tanta distorsione e tu gli avvicini la chitarra).

L'utilità del volume dipende principalmente dal tipo di ampli che hai.. su un transistor di fascia bassa serve solo ad alzare o abbassare il volume del suono. Mentre su un buon transistor o meglio su un valvolare serve ad abbassare la quantità di segnale che passa nel preamplificatore (quello che si occupa di distorcere il suono) e quindi diminuisce il gain (in sostanza se stai suonando con un crunch e abbassi il volume alla chitarra puoi fare un arpeggio in clean senza toccare l'ampli)


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: Info sulla regolazione dei toni e pickup Squier Strato

Messaggiodi pascale90

Ti ringrazio, so che può risultare difficile spiegare queste cose, ma era giusto per avere un idea.... Domani dovrebbe arrivarmi, farò delle prove e magari avrò le idee un pò più chiare.. Eventualmente mi farò risentire :D intanto se ci sono altri consigli/suggerimenti gli accetto volentieri! :D


pascale90
 
Messaggi: 4

Re: Info sulla regolazione dei toni e pickup Squier Strato

Messaggiodi Loris_91

la cosa migliore da fare è provare per capire come funziona! 8_) buone suonate


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO



Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti