m audio Fast Track

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

salve sono interessato alla m audio fast track dato che mi piacerebbe registrare la chitarra elettrica sul pc..
volevo sapere se il prodotto è buono, se cè latenza fruscii o quant'altro, com'è la qualità di registrazione?
quali altre alternative ci sono?
qual è la magliore scheda sui 100€?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112


Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

Sui 100 euro hai mille alternative, ma tutte per lo più scadenti...
Ma scusa la domanda, hai comprato una scheda usb... viewtopic.php?f=17&t=26859, un mixer yamaha ... viewtopic.php?f=17&t=26894&start=0, che è una scheda audio esterna..., un'altra interfaccia berhinger, usi audacity, e cubase, e reaper, ma buttare tutto e decidere di ricominciare da capo?

Te lo dico solo perchè mi sembra tu stia perdendo molto tempo, poi vedi tu...


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

infatti stavo pensando a questo tipo di interfaccia perchè non mi sono trovato bene con la beringher, e il mixer lo uso per registrare con un microfono a condensatore(e in questo caso fa bene il suo lavoro) ma con la chitarra ho avuto troppi problemi...ho fatto mille tentativi ma non sono mai riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente..e quindi ero tentato da queste perfieriche usb plug play essenziali ma comunque sufficienti per quello che mi serve....
ma quindi non sono molto performanti?
cosa mi consigli?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Sui 100 euro hai mille alternative, ma tutte per lo più scadenti...
Ma scusa la domanda, hai comprato una scheda usb... viewtopic.php?f=17&t=26859, un mixer yamaha ... viewtopic.php?f=17&t=26894&start=0, che è una scheda audio esterna..., un'altra interfaccia berhinger, usi audacity, e cubase, e reaper, ma buttare tutto e decidere di ricominciare da capo?

Te lo dico solo perchè mi sembra tu stia perdendo molto tempo, poi vedi tu...

ma quindi queste interfacce non sono molto performanti???
come mai???
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

theberto ha scritto:...ma quindi queste interfacce non sono molto performanti???
come mai???
grazie


Guarda su mercatino musicale, le trovi usate (poco) a 50 euro, e tutti nella descrizione dicono che vendono per passare a un sistema superiore...

Tu la useresti solo per registrarti, quindi niente basi in contemporanea, e niente software tipo guitar rig che appesantiscono il tutto, o la useresti come simulazione ampli, magari suonando una base con il pc, e in contemporanea sentirti attraverso il pc?

Ti dico subito che se la tua opzione è la seconda, preparati a sborsare molti soldini...
Se invece hai già un ampli decente (anche il microcube va bene), puoi pensare di mettere la base su di un lettore Mp3, entrare nell'ampli sfruttando l'ingresso aux, e registrarti con il line in del pc tramite l'uscita cuffia dell'ampli.
Io attualmente è questo che faccio, e con Audacity non ho problemi.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:
Guarda su mercatino musicale, le trovi usate (poco) a 50 euro, e tutti nella descrizione dicono che vendono per passare a un sistema superiore...

Tu la useresti solo per registrarti, quindi niente basi in contemporanea, e niente software tipo guitar rig che appesantiscono il tutto, o la useresti come simulazione ampli, magari suonando una base con il pc, e in contemporanea sentirti attraverso il pc?

Ti dico subito che se la tua opzione è la seconda, preparati a sborsare molti soldini...
Se invece hai già un ampli decente (anche il microcube va bene), puoi pensare di mettere la base su di un lettore Mp3, entrare nell'ampli sfruttando l'ingresso aux, e registrarti con il line in del pc tramite l'uscita cuffia dell'ampli.
Io attualmente è questo che faccio, e con Audacity non ho problemi.

io la userei per registrare in multiraccia o su una base pre esistente oppure registrando varie tracce di chitarra e mi piacerebbe usare guitar rig..ma quindi la fast track, ad esempio, non è adatta per questo scopo?
comunque anche la configurazione con l'ampli non mi dispiacerebbe, ci ho provato ma ho avuto qualche problema di latenza...se collegasi l'uscita dell'ampli al mixer anzichè direttamente all'ingresso del mic del pc sarebbe meglio? o otterrei gli stessi risulatati?
grazie per l'aiuto!

ah.. come sequencer preferirei usare cubase o comunque un sequncer compatibile con vst dato che oltre al suono dell'ampli mi piacerbbe aggiungere qualche effetto, anche semplice, come chorus o delay o vari compressori...
anche collegando l'ampli al pc potrei usare vst?


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

Prova a vedere le caratteristiche del Boss BR 600, è fuori budget, ma usato lo trovi sui 150 euro.
Ti lascio un link per valutarne le caratteristiche, sembra fatto apposta per te...
http://www.chitarra-online.com/it/registrazione/registratori-digitali/studi-registrazione-digitali-multitraccia/boss/boss-BR-600.aspx

Tieni presente che attraverso il pc i problemi di latenza ci saranno sempre, pur piccoli, con questo invece hai la possibilità di lavorare veramente bene.
Ps. sarà il mio prossimo acquisto, per ora l'ho visto a casa di un amico, e mi ha sbalordito.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Prova a vedere le caratteristiche del Boss BR 600, è fuori budget, ma usato lo trovi sui 150 euro.
Ti lascio un link per valutarne le caratteristiche, sembra fatto apposta per te...
http://www.chitarra-online.com/it/registrazione/registratori-digitali/studi-registrazione-digitali-multitraccia/boss/boss-BR-600.aspx

Tieni presente che attraverso il pc i problemi di latenza ci saranno sempre, pur piccoli, con questo invece hai la possibilità di lavorare veramente bene.
Ps. sarà il mio prossimo acquisto, per ora l'ho visto a casa di un amico, e mi ha sbalordito.


sembra davvero interessante..ho visto anche dei video su youtube..sembra proprio un bel prodotto, l'unico problema però resta il prezzo

ah invece collegando l'ampli al pc posso usare ugualmente sequncer con vst?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Guarda su mercatino musicale, le trovi usate (poco) a 50 euro, e tutti nella descrizione dicono che vendono per passare a un sistema superiore...

Tu la useresti solo per registrarti, quindi niente basi in contemporanea, e niente software tipo guitar rig che appesantiscono il tutto, o la useresti come simulazione ampli, magari suonando una base con il pc, e in contemporanea sentirti attraverso il pc?

Ti dico subito che se la tua opzione è la seconda, preparati a sborsare molti soldini...
Se invece hai già un ampli decente (anche il microcube va bene), puoi pensare di mettere la base su di un lettore Mp3, entrare nell'ampli sfruttando l'ingresso aux, e registrarti con il line in del pc tramite l'uscita cuffia dell'ampli.
Io attualmente è questo che faccio, e con Audacity non ho problemi.


ma per esempio io pensavo di utilizzare la fast track con cubase ed eventualmente un simulatore di amplificatori vst per registrare in multitraccia, come mai non va bene?
io pensavo fosse adatta a questo scopo...


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

Si, è adatta, ma così facendo hai troppa latenza, ti riuscirà difficile suonare sentendoti in ritardo.
Ho provato anche con un Mac, che dicono essere più performante di un Pc con windows, ma non sono riuscito comunque a registrarmi a tempo, con la Br invece una volta caricate le basi, la registrazione è ottima, e non ho dovuto uccidermi per mettere a posto il timing.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Si, è adatta, ma così facendo hai troppa latenza, ti riuscirà difficile suonare sentendoti in ritardo.
Ho provato anche con un Mac, che dicono essere più performante di un Pc con windows, ma non sono riuscito comunque a registrarmi a tempo, con la Br invece una volta caricate le basi, la registrazione è ottima, e non ho dovuto uccidermi per mettere a posto il timing.

a questo punto dato che dovrei fare quasi esclusivamente registrazioni multitraccia è meglio la soluzione dell'ampli?
ma posso usare lo stesso cubase e i vst per aggiungere qualche effetto(chorus distorsioni ecc)?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

L'unica soluzione è .... provare.. :-DD
Si, io con l'ampli registro bene, e gli effetti li puoi aggiungere anche dopo.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:L'unica soluzione è .... provare.. :-DD
Si, io con l'ampli registro bene, e gli effetti li puoi aggiungere anche dopo.

e utilizzi i driver della scheda audio integrata del pc oppure gli asio?


theberto
 
Messaggi: 112

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi mi_diverto

Gli asio4all, ma non cambia granchè, perchè il suono lo sento attraverso l'ampli, per cui se anche avessi 2 secondi di ritardo, non mi accorgerei di niente.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: m audio Fast Track

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Gli asio4all, ma non cambia granchè, perchè il suono lo sento attraverso l'ampli, per cui se anche avessi 2 secondi di ritardo, non mi accorgerei di niente.

quindi colleghi anche le cuffie all'ampli??
perchè se io collego l'uscita cuffie al pc automaticamente non si sente più l'ampli


theberto
 
Messaggi: 112

Prossimo


Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti