problema mixer Yamaha MW8CX

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

salve, ho un mixer Yamaha MW8CX e vorrei usarlo per registrare con cubase vari strumenti(chitarra tastiera...) sul pc portatile.
il problema è che quando avvio la registrazione il volume è bassissimo.
a cosa può essere dovuto questo problema??
qual è l'ingresso migliore in cui collegare la chitarra??
quali driver devo usare?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112


Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi mi_diverto

Scusa, ma da quel che so il tuo mixer dispone di una porta usb. Praticamente è una scheda audio esterna, e come tale devi trattarla, quindi collega il cavo usb... e installa i driver che trovi sul dvd allegato.
Non devi collegarla negli ingressi audio, e Cubase mi sembra sia allegato in bundle con il mixer, dovrebbe essere già predisposto.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Scusa, ma da quel che so il tuo mixer dispone di una porta usb. Praticamente è una scheda audio esterna, e come tale devi trattarla, quindi collega il cavo usb... e installa i driver che trovi sul dvd allegato.
Non devi collegarla negli ingressi audio, e Cubase mi sembra sia allegato in bundle con il mixer, dovrebbe essere già predisposto.

è esatto, infatti l'ho collegato al pc tramite usb...per quanto riguarda i driver non sono inclusi in quanto è un mixer plug & play l'unico software incluso è cubase... mi stavo chiedendo se fosse necessaria una direct box per poter registrare


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi mi_diverto

Se l'hai collegato alla porta USB non è necessario alcun altro aggeggio, solo devi controllare che nelle impostazioni di Cubase gli ingressi di registrazione siano corretti.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Se l'hai collegato alla porta USB non è necessario alcun altro aggeggio, solo devi controllare che nelle impostazioni di Cubase gli ingressi di registrazione siano corretti.

ho collegato la chitarra correttamente ma quando registro il volume è basso...poi ho provato anche con guitar rig ma si verificano dei problemi coi driver... cè un simulatore di amplificatori ed effetti magari più semplice o diverso da guitar rig e compatibile con cubase?
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi mi_diverto

Mhhh guitar rig Dovrebbe poter essere usato come modulo dsp all'interno di cubase.
Entri in ingresso con la chitarra nel mixer.
Aggiungi una traccia audio mono su cubase.
Gli assegni l'ingresso a cui hai attaccato il jack della chitarra.
Metti tra gli effetti in INSERT l'effetto GUITAR RIG.

Accendi il monitor (un pulsantino rotondo con la forma dell'altoparlante) sulla traccia audio di cubase che hai appena creato, per ascoltare il suono e monitorare ciò che fai (altrimenti non senti nulla).

Smanetti con guitar rig.

Registri.

Dopo che hai registrato, naturalmente puoi smanettare anche dopo: la traccia registrata è pulita.. l'effetto di guitar rig è in insert


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

mi_diverto ha scritto:Mhhh guitar rig Dovrebbe poter essere usato come modulo dsp all'interno di cubase.
Entri in ingresso con la chitarra nel mixer.
Aggiungi una traccia audio mono su cubase.
Gli assegni l'ingresso a cui hai attaccato il jack della chitarra.
Metti tra gli effetti in INSERT l'effetto GUITAR RIG.

Accendi il monitor (un pulsantino rotondo con la forma dell'altoparlante) sulla traccia audio di cubase che hai appena creato, per ascoltare il suono e monitorare ciò che fai (altrimenti non senti nulla).

Smanetti con guitar rig.

Registri.

Dopo che hai registrato, naturalmente puoi smanettare anche dopo: la traccia registrata è pulita.. l'effetto di guitar rig è in insert

come mai quando collego guitar rig cè un fastidioso fruscio ?? anche se non suono lo sento....mi sembra strano...a cosa può essere dovuto?

inoltre quando registro con cubase(oltre a sentire l'interferenza)... anche se suono pulito senza effetti il suo è disturbato e cè molta latenza...


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi Loris_91

mmmmh, non puoi entrare nel computer collegando direttamente la chitarra al mixer a meno che non abbia un preamplificatore incorporato (moooolto improbabile). Prova a far entrare l'uscita cuffie dell'ampli per chitarra in uno degli ingressi con un cavo jack-mono-->2x jack-mono e lo colleghi ad uno degli ingressi; se si sente vuol dire che hai bisogno di un DI box

Per risolvere la latenza usa i driver asio4all


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

Loris_91 ha scritto:mmmmh, non puoi entrare nel computer collegando direttamente la chitarra al mixer a meno che non abbia un preamplificatore incorporato (moooolto improbabile). Prova a far entrare l'uscita cuffie dell'ampli per chitarra in uno degli ingressi con un cavo jack-mono-->2x jack-mono e lo colleghi ad uno degli ingressi; se si sente vuol dire che hai bisogno di un DI box

Per risolvere la latenza usa i driver asio4all

ok provo con l'amplificatore.... ma al massimo non potrei usare l'ampli come direct box?
io ho un roland microcube

grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi Loris_91

il dibox serve se non hai un ampli. Volendo puoi collegare il roland direttamente al computer...

Il vantaggio del di box è che il segnale della chitarra entra pulito pulito senza passare da un ampli, quindi puoi farlo arrivare "vergine" a guitar rig. Mentre passando per un ampli acquisisce il tono e le caratteristiche dello stesso


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

Loris_91 ha scritto:il dibox serve se non hai un ampli. Volendo puoi collegare il roland direttamente al computer...

Il vantaggio del di box è che il segnale della chitarra entra pulito pulito senza passare da un ampli, quindi puoi farlo arrivare "vergine" a guitar rig. Mentre passando per un ampli acquisisce il tono e le caratteristiche dello stesso


capisco..quindi è sufficiente collegare l'uscita out/phones del microcube ad un ingresso di linea mono del mixer... e poi posso registrare il segnale senza fruscii o interfrenze??
grazie


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi Loris_91

beh, io ti ho detto cosa puoi fare, poi non ti garantisco l'assenza di fruscii perchè quelli possono dipendere da molte cose :-OO


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

Loris_91 ha scritto:beh, io ti ho detto cosa puoi fare, poi non ti garantisco l'assenza di fruscii perchè quelli possono dipendere da molte cose :-OO


ok provo a registare una traccia...ma comunque anche se ho già un suono amplificato posso aggiungere degli effetti con simulatori come guitar rig ecc ??


theberto
 
Messaggi: 112

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi Loris_91

theberto ha scritto:
Loris_91 ha scritto:beh, io ti ho detto cosa puoi fare, poi non ti garantisco l'assenza di fruscii perchè quelli possono dipendere da molte cose :-OO


ok provo a registare una traccia...ma comunque anche se ho già un suono amplificato posso aggiungere degli effetti con simulatori come guitar rig ecc ??


Certamente.
L'entrata del pc generalmente supporta sia il line-in (cioè collegamento preamplificato) che ingresso mic (da preamplificare); tuttavia la chitarra ha un'impedenza troppo bassa per il computer.
Gli ultimi mac invece hanno solo l'ingresso line in.


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Re: problema mixer Yamaha MW8CX

Messaggiodi theberto

Loris_91 ha scritto:
theberto ha scritto:
Loris_91 ha scritto:beh, io ti ho detto cosa puoi fare, poi non ti garantisco l'assenza di fruscii perchè quelli possono dipendere da molte cose :-OO


ok provo a registare una traccia...ma comunque anche se ho già un suono amplificato posso aggiungere degli effetti con simulatori come guitar rig ecc ??


Certamente.
L'entrata del pc generalmente supporta sia il line-in (cioè collegamento preamplificato) che ingresso mic (da preamplificare); tuttavia la chitarra ha un'impedenza troppo bassa per il computer.
Gli ultimi mac invece hanno solo l'ingresso line in.

ma io non collegherei l'uscita dell'amplificatore direttamente al computer ma al mixer usb che funge da scheda audio esterna... è la stessa cosa??
grazie


ah.. inoltre il mixer ha 2 tipi di ingressi : quelli per il microfono e quelli di linea...devo collegare l'ampli a un ingresso di linea giusto?


theberto
 
Messaggi: 112

Prossimo


Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

croncron