consiglio ampli uso busker

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

consiglio ampli uso busker

Messaggiodi zimbawa

ciao, mi consigliate un ampli per chitarra classica a pile? cerco un ampli leggero, per amplificarsi un po' , non cose pesanti e potentissime
grazie!


zimbawa
 
Messaggi: 21


Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi mi_diverto

E' una classica amplificata o devi usare un microfono?

Se è già dotata di un mic interno e relativo preampli puoi usare qualsiasi ampli per chitarra acustica, o sfruttando l'ingresso AUX di un ampli per l'elettrica.
Se devi dotarti di un microfono la cosa si complica....
Prova a dare qualche input in più, potrò essere più preciso.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi zimbawa

sì sì, la mia ha già il pick-up di solito la attacco in sala prove all'impianto. però non ho un ampli portatile,
non saprei quanto potente cercarlo, mi basta amplificarla un po' - non devo superare il volume di una batteria metallara, mi basta solo un po' di volume, per suonare per strada, e appunto cercavo un modello con alimentazione a pile leggero e trasportabile


zimbawa
 
Messaggi: 21

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi mi_diverto

In strada ho visto parecchi usare il classico Roland Microcube, anche collegato ad una acustica, o in alternativa il MOBILE CUBE, sempre roland.
Vanno entrambi a batterie, il Microcube è 2 watt, lo collego spesso all'acustica, e usandolo in modalità JC (simula il mitico 120 Jazz Chorus) trovo suoni veramente bene. Costa sui 100 nuovo, 60 usato.
Il mobile cube ha meno effetti (meglio per la classica) ma è stereo, 5 watt e Ingresso per microfono, stereo-instrument, e stereo AUX, uscita cuffie, effetti di riverbero, chorus e distorsione incorporati. prezzo da 130 nuovo.
Se sei vicino a me (piacenza) fammi un fischio che te lo faccio provare, se sei lontano.... :-(


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi zimbawa

grazie! avevo notato proprio il microcube..però , ti dico, io sono totalmente inesperto, però: 2 watt soltanto? ma si sente?
viene usato da buskers per strada?
per esempio: se suono in un prato in acustico uno djembè o una darbuka o un qualsiasi tamburo mi seppellisce col suo volume:
con quel microcube secondo te riuscirei a farmi sentire? lo hai provato in esterni con un percussionista o con un brusio di folla intorno?
perchè sicuramente suonato in casa da solo andrà bene, ma fuori.. boh!

grazie!


zimbawa
 
Messaggi: 21

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi mi_diverto

Ti assicuro che 2 watt sentiti attraverso quel coso... con l'elettrica ci suono con la batteria (se il batterista è onesto :-OO )
Non ho provato il mobile cube, ma se tanto mi da tanto e 5 watt sono effettivi... altro che percussioni.
Considera che a casa col micro mia moglie spesso grida "abbassaaaaa" :-OO
Al parco lo usiamo in 2, una chitarra elettrica collegata in input normale, e la mia acustica nell'AUX in.
Se tengo il volume al massimo la mia voce non si sente.

Qui in strada con classica



mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi zimbawa

grazie per i consigli! dai tra i 2 mi cerco il mobile-cube: ho guardato nel sito Roland, è piccolissimo e leggerissimo, solo 30 euro in più dell'altro ma è potente il doppio, così sto sul sicuro!


zimbawa
 
Messaggi: 21

Re: consiglio ampli uso busker

Messaggiodi mi_diverto

Fammi sapere :SSS


mi_diverto
 
Messaggi: 770



Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti