AMPLIFICATORI per elettricisti

Per chiedere consigli, pareri e recensioni sui vari tipi di amplificatori, testate, casse presenti sul mercato. Ma anche per offrire una vostra testimonianza riguardo ad un amplificatore che possedete o avete utilizzato...

Messaggiodi assenzio84

lo vado a testare in una cava:-)


She shone on watercolours
Of my pondlife as pearl
Until those who couldn't have Her
Cut Her free of this World
assenzio84
 
Messaggi: 222


Messaggiodi Nylock

assenzio84 ha scritto:lo vado a testare in una cava:-)

se ti piacciono echi e riverberi estremi, e non ti preoccupa la possibilità di causare cedimenti a causa dell'eccesso di vibrazioni, fai pure :x :x :x :x


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi assenzio84

ciao.
è possibile collegare insieme due amplificatori? uno è un img da 50 W x chitarra, l'altro è un fender x basso da 70W. nell'img cè un presa dove c'e scritto EXTERNAL SPEAKER 4-8 ohm. nel fender ci sn le prese: INPUT1; INPUT2, LINE OUT; HEADS PHONE...

SE PO FA?

il fender è un fender SIDEKICK BASS... è x basso giusto?


She shone on watercolours
Of my pondlife as pearl
Until those who couldn't have Her
Cut Her free of this World
assenzio84
 
Messaggi: 222

Messaggiodi Henryx

No, l'uscita external speaker ha bisogno di un carico o resistivo o induttivo. Quindi l'external speaker è un uscita per un segnale di potenza. Li puoi collegare soltanto una cassa il cui valore in ohm corrisponda a l'impedenza segnata sull'uscita. (fai attenzione a mono/stereo, le cose cambiano in base a come sono collegati i coni, se in serie o in parallelo).
Per collegare in "daisy chain" due ampli puoi soltanto usare il metodo che viene indicato dal costruttore dell'ampli. Alcuni usano appunto il secondo input per pilotare il secondo amplificatore. Ma dipende dal modello e dalla marca, e in questi casi bisogna anche vedere se ne vale la pena.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi assenzio84

l'uscita è EXTERNAL SPEAKER è mono. qndi che ci posso attaccare a qsta uscita x esempio? casse di stereo?

la mia è solo una curiosità. al max il volume è 1/4...


She shone on watercolours
Of my pondlife as pearl
Until those who couldn't have Her
Cut Her free of this World
assenzio84
 
Messaggi: 222

Messaggiodi Henryx

Non c'entra il volume. Se l'uscita è mono ed è segnato 4-8 ohm o hai un selettore per l'impedenza da qualche parte li vicino oppure vuol dire che il minimo carico è di 4 ohm e il massimo è di 8 ohm. Trovati una cassa da chitarra con 1x12 o 2x12, verificando che l'impedenza sia esatta, cioè o come il selettore o di 4 o 8 ohm e rockkeggia!!


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi assenzio84

ok ok... grazie mille...


She shone on watercolours
Of my pondlife as pearl
Until those who couldn't have Her
Cut Her free of this World
assenzio84
 
Messaggi: 222

Messaggiodi Never

..lo so che qualcuno usa lo stereo per suonare.. ma non capisco come sia possibile...

io ne ho rotti due.. ho fatto saltare le casse.. che ora gracchiano irreparabimente... niente di speciale sti due ... però un pò mi girano... eheheheh

io continuo a dire che sconsiglio l'uso dello stereo di casa.. poi fate voi...
..giusto per la cronaca.. li ho rotti con una fender...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi mamo989

ma con un miniamplificatore da 3a5W cosa si riesce a fare?
Cioè si riesce a suonare decentemente e riuscire a sentire ben il suono?

Ad esempio dovrei comprare un mini ibanez GA1G da 4 W, per sostituire al momento u amplificatore grande...ci riuscirei a suonare bene, sentendo tutto bne ad un decente volume??


mamo989
 
Messaggi: 435

Messaggiodi Henryx

Beh dipende se è un transistor, valvolare o simulazione digitale, le dimensioni del cono, l'uso che ne devi fare. Per suonare a casa 4 o 5 watt vanno bene.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi Never

mamo989 ha scritto:ma con un miniamplificatore da 3a5W cosa si riesce a fare?
Cioè si riesce a suonare decentemente e riuscire a sentire ben il suono?

Ad esempio dovrei comprare un mini ibanez GA1G da 4 W, per sostituire al momento u amplificatore grande...ci riuscirei a suonare bene, sentendo tutto bne ad un decente volume??


non voglio far troppa pubblicità (ma un pò si..dai..hihihi) il miglior ampli da casa è il MICROCUBE....
provare per credere... in questi giorni poi è uscita la nuova versione... credo stia sui 100 euro... perquello da15 w...

http://www.scavino.it/roland_microcube.htm

ciauz


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Re: AMPLIFICATORI per elettricisti

Messaggiodi Lopla

Ciao.Never ha scritto una cosa degli amplificatori testata/cassa che non ho capito.
Per funzionare la testata(quella con la manopoline) deve esser collegata ad una cassa altrimenti non può suonare perchè non amplificata.Ho detto giusto????????

Grazie


Lopla
 
Messaggi: 67

Re: AMPLIFICATORI per elettricisti

Messaggiodi Zarty

Si... non può suonare perchè il suo segnale (già amplificato!) non ha coni su cui andare ;)
Ricorda che sono i coni che convertono il segnale in elettrico in suono...


Strumentazione:
-Ibanez JS1200
-Epiphone Blues Custom 30
-Altre cosette ;)
Zarty
 
Messaggi: 644
Località: Vicino a Udine

Precedente


Torna a Consigli Recensioni Amplificatori Casse


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti