Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Per chiedere consigli e pareri sugli effetti per chitarra, singoli pedali o pedaliere multi-effetto. Ma anche per chiedere sugerimenti su tutti gli altri accessori (corde chitarra, capotasti, pick-up...)

Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Gabro92

Ciao ragazzi!

sono nuovo e ho subito una domanda da porvi

ho deciso da qualche settimana di convertirmi a una pedaliera di pedali singoli... pensavo per iniziare a una semplice accoppiata mxr mc boost / overdrive e un cry baby (che già possiedo)

il mio quesito riguarda però il pulito, infatti io come genere suono principalmente hard rock, ma in sala prove non sono rari pezzi dove si alternano chitarra distorta e pulita o semplicemente pezzi acustici... quindi volevo appunto chiedervi come fare, devo per forza comprare un pedalino tipo boss acustic simulator per ottenere facilmente un pulito oppure basta anche una regolazione completamente pulita dell'ampli e disattivare gli altri effetti della pedaliera?

e nell'ultimo caso un impostazione completamente pulita dell'ampli andrebbe a incidere sull'effetto del pedale?

per esempio, non so, aggiungendo un pelo di crunch o gain al all'ampli il pedale cambierebbe distorsione? se si a quel punto come fare a passare dal suddetto distorto al pulito, se effettivamente l'ampli è impostato con un po' di crunch o gain? ho sentito parlare dell'utilizzazione di un doppio canale ma non ne so nulla e mi sembra abbastanza complicato/dispendioso... insomma come potermi facilitare la vita?

chiedo scusa per questa domanda che sicuramente sarà ignorante, ma arrivo da un'esperienza con una "pedaliera" zoom G1 che di per sè è un obrobrio, ma semplicemente schiacciando un tasto passavo dal pulito al distrorto e viceversa
grazie in anticipo!!!


Gabro92
 
Messaggi: 16


Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Loris_91

oddio, è un po' complicata come domanda :-OO
Iniziamo con il distinguere overdrive e distorsore: l'overdrive è un pedalino che in semplicissime prole aumenta il crunch in maniera non esagerata e quindi si può usare tranquillamente sia con un ampli settato pulito che distorto. Un distorsore ha maggiori capacità e quindi in genere si usa solo con il canale pulito (ma non sempre). Nel caso di dostorsori metal vanno sati esclusivamente con il canale pulito.

Molti ampli di solito hanno 2 canali: pulito e overdrive

Un boost è da usare solo se hai un ampli valvolare sennò il suono che viene fuori è abbastanza sgradevole, quindi ti consiglierei o l'mxr zakk wylde overdrive o l'mxr distortion +.

Entrambi li puoi utilizzare su entrambi i canali. Prova a cercare dei sample su yutube per capire la differenza di suono tra i due.

Se hai altre domande chiedi pure, e se ho omesso qualcosa è perché è l'una di notte


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Gabro92

eheh grazie mille delle informazioni e dei consigli!!

ma non capisco comunque come poter fare... cioè nel caso non avessi un ampli con doppia entrata e avessi una situazione "chitarra-overdrive-ampli" come potrei fare per passare dall'overdrive al pulito?

disattivando il pedale overdrive e mantenedo l'ampli sul pulito... e ok... ma nel caso avessi bisogno di un suono più diciamo deciso, avrei bisogno di alterare il settaggio dell'ampli, così da non ottenere più un pulito una volta spento il pedale...

è questo il problema (che mi sembra difficile da risolvere grazie alla mia totale ignoranza su cavi, cavetti, collegamenti vari e ampli in generale)...

magari esiste un aggeggio che mi crea due canali all'ampli (infatti in sala prove trovo sempre un pedale collegato all'ampli che non ho mai usato appunto per il fatto che ho la pedaliera... quindi so a cosa serve ma ne ignoro l'utilizzo che si potrebbe fare) oppure i miei ampli (un behringer At 108 e un roland microcube) hanno già questa possibilità e io non lo so... o addirittura potrebbero esistere altre mille opzioni... dimmi che esiste un modo semplice :-(

come per esempio comprare un pedale che simula l'acustico o qualcosa del genere, sempre se potrebbe essere una soluzione al problema


Gabro92
 
Messaggi: 16

Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Loris_91

aaaaah ok ho capito..
L'entrata è una sola, ma per poter passare da un canale all'altro, il tuo ampli deve per forza avere due requisiti:
- Avere due (o più) canali selezionabili con un pulsante sull'ampli
- Avere un'uscita "footswitch", cioè un'uscita solitamente fatta per ospitare un jack 6,3mm a cui collegare un pedalino apposito avente uno o più pulsanti ( http://amzn.to/2iZpIqp )

Purtroppo ai tuoi due ampli manca il secondo requisito, e quindi non ti sarà possibile collegarci nulla. In più sono amplificatori modeling e quindi hanno molti canali che renderebbe in ogni caso impossibile l'uso di un footswitch standard.

comprare un pedale che simula l'acustico o qualcosa del genere

Il fatto è gli amplificatori lavorano (sempre molto semplificato) in due tappe, alla prima si decide se il suono deve essere pulito o distorto, e alla seconda si regola il volume che esce dall'altoparlante... Questo per dire che se un amplificatore è settato per essere in overdrive un pedalino a effetto non può portarlo in clean perché non agisce direttamente sulla prima tappa.

Quello che in sostanza puoi fare:
- Tenere i tuoi ampli con un settaggio molto pulito e acustico; avere diversi pedalini per controllare tutto tramite loro.. quindi magari avere sia un overdrive che un distorsore per poterli utilizzare anche insieme tenendo l'overdrive ad un livello leggero usandolo per un crunch e il distorsore per più cattiveria.

- Tenere i tuoi ampli con un settaggio molto pulito e acustico; comprare una pedaliera multieffetto di qualità

- Cambiare amplificatore acquistandone uno con 2 canali e possibilità di avere un footswitch
L'ingresso è questo:Immagine

Ci sarebbe una quarta alternativa ma molto probabilmente non funzionerà:
- Metti l'ampli in leggero overdrive e prova ad abbassare man mano il volume sulla chitarra, se senti che il suono diventa pulito puoi utilizzare questa tecnica, altrimenti torna alle prime 3.
E' una caratteristica degli amplificatori a valvole, e spesso non è possibile farlo su ampli a transistor (come i tuoi)
_______
Ti avverto che ampli piccoli ed economici solitamente non hanno la possibilità di montare un footswitch...


Gibson Les Paul Studio - Peavey 6505+ 112 - Blackheart BH15H - Cry Baby - MXR carbon copy - BBE crusher
KTM sx-f 250 Factory Musquin
Loris_91
 
Messaggi: 791
Località: TO

Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Gabro92

perfetto ora ho capito!!! grazie mille davvero!!! credo che alla fine comprerò anche un ampli serio appena avrò i soldi :-OO
grazie ancora!!


Gabro92
 
Messaggi: 16

Re: Pedaliera effetti chitarra pedali singoli consigli setup mxr

Messaggiodi Bruss

Interessante è stato utile anche per me


Bruss
 
Messaggi: 393



Torna a Consigli recensioni effetti accessori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite