RIFLESSIONI SULLA CAPACITA' DI APPRENDIMENTO DELLA CHITARRA

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Messaggiodi wordT

infatti se uno a 40 gia doveva essere così la vita sarebbe troppa corta...a 40 si è invece benissimo in grado


QUANDO SONO SULLE NUVOLE...
LO SAI A VOLTE SI...MI SENTO UN PO' INSTABILE...
PERO' E' UN GRAN BEL FILM!!!!!! spegnimi...
wordT
 
Messaggi: 622


Messaggiodi ciao

M4v3rIck ha scritto:EHI!!! hai 40 anni! Sei nel bel mezzo della tua vita, non alla frutta. Sei solo al primo secondo. I riflessi e la lucidità per perderli devi aspetta ancora qualche ventennio :D
Bene: un'altra risposta splendida ed entusiasmante! Non mi resta altro che dirti: GRAZIE :idea: , semplicemente GRAZIE!!!
Ultima modifica di ciao su , modificato 2 volte in totale.


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

OSSERVAZIONE SU CIO' CHE HA DETTO Guitt'EmAll

Messaggiodi ciao

Guitt'EmAll ha scritto:
Ciao Scaccia, benvenuto.... :shock:


Io invece non sono del tutto d'accordo con te.... è vero che i giovanissimi possono essere più avvantaggiati su certi aspetti, ma credimi, il cervello di un uomo (invece che di un giovane) capisce più rapidamente cose che ai più giovani sfuggono....


:wink:
Si, penso anch'io che l'eta' possa portare una maggior maturita'.Ma non e' sempre cosi'. Come e' anche vero che non sempre un ragazzo e' piu' ricettivo di un adulto. Insomma forse il concetto e' che, ancora una volta l'eta' non conta e che dobbiamo considerare altri fattori. In sostanza se e' vero che il caro Scaccia fa' splendidamente bene a proseguire al meglio gli studi intrapresi alla sua giovane eta'( perche' dovrebbe rimandarli a piu' tardi?) fa' altrettanto splendidamente bene chi incomincia a qualsiasi altra eta' senza pensare che necessarimente fara' piu' o meno fatica. Insomma non si puo' :roll: parlare di eta' peggiore o migliore. SALUTI!!!! :shock: :P


ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

wordT ha scritto:infatti se uno a 40 gia doveva essere così la vita sarebbe troppa corta...a 40 si è invece benissimo in grado
Grazie per la tua sintetica risposta. Saluti e...buon lavoro musicale. :shock: 8)


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

risposta da ciao

Messaggiodi ciao

wordT ha scritto:l' unioca cs migliore che c'è da giovani è che si avrà + tempo ma si può benissimo iniziare a 20 30 o 40 anni e passa...nex1 problema 8)
Interessante l'osservazione sul tema tempo :? Ma anche in questo caso forse ci si puo' organizzare :!: e come dici tu: nex1 problema. Grazie ancora :idea: per la risposta.


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

Scaccia ha scritto: ma alla fine si impara, nulla è impossibile.
Cadendo nel retorico, ti ripeterei che devi esercitarti, esercitarti ed esercitarti...ma soprattutto volerlo.
Questa è la mia opinione.
Questo tuo discorso e' splendido ed estremamente incoraggiante. :!: :idea: .Grazie e buon lavoro :D anche a te.


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

osservazioni su alcuni errori che ho fatto in questo forum

Messaggiodi ciao

Cari amici che avete risposto sull'argomento da me' proposto, desidero che le mie risposte ad ognuno di voi siano egualmente visibili a tutti voi: cioe' non desidero inviare messaggi privati. Ma essendo la prima volta che comunico in questo forum ho fatto degli errori di trasmissione ed ho mandato messaggi privati. Inoltre ho inviato un messaggio ad un mittente sbagliato :oops: :( .Sto ' provvedendo a correggere il tutto. CIAO DA...ciao. :shock:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

Dufresne ha scritto:Bella discussione...

c'è una cosa che spesso mi colpisce in chi vuole iniziare a suonare e che sembra non voglia accettare...e questo discorso l'ho ritrovato anche qui:

"dovrai accontentarti di fare il dilettante"

ma perchè farebbe cmq così schifo?... è necessario per forza immaginarsi di vedere la gente dal palco...dall'alto verso il basso per spingerci a cominciare qualcosa ...dobbiamo per forza porci l'obbiettivo di diventare dei grandi...sennò niente...lascia perdere...

...scusami ma mi sembra sciocco...per quanto ho detto hai aperto una discussione interessante di cui credo ci sia necessità di parlare...

consiglio: lasciati andare...ecchisenefrega! ...scusa, non hai mai perso tempo in vita tua?... vorrà dire che ne hai perso un pochino di più...ma almeno potrai dire di aver visto e sentito la musica da un pochino più vicino :wink:
Esatto: penso che una eccessiva smania di successo :twisted: sia paralizzante.Invece il non farne una questione di vita o di morte ci puo' portare piu' lontano. :P :lol: :D Grazie per l'incoraggiamento. :wink:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Re: RIFLESSIONI SULLA CAPACITA' DI APPRENDIMENTO DELLA CHITA

Messaggiodi ciao

GuitEmAll ha scritto:

AH! AH! AH!!! MA CHE IDIOZIE!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Allora, prima di tutto benvenuto.... :shock: , io sono Guit'EmAll e sono lieto di averti tra noi....

Seconda cosa, sono tutte stupidaggini!!! AH! AH! AH!!! Non è vero niente, credimi!!

La Musica è Arte, e l'Arte non ha età...... contano due cose: la passione (che deve essere vera e profonda) e lo spirito di sacrificio (all'inizio è dura per tutti)..... se hai questi requisiti, NON HAI LIMITI NE' DI APPRENDIMENTO TEORICO NE' DI TECNICHE PRATICHE.... FIDATI..... :wink:

8)
Grazie per il benvenuto :idea: che ricambio di cuore con un: sono contento di essere tra voi :idea: . E grazie per le utilissime idee che mi hai trasmesso. Mi pare che tu abbia le idee chiare su questo argomento. Mi piacciono. :!: CIAO DA...CIAO. :shock:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

mario ha scritto:CIAO PIERLUCA........
SONO MARIO;
INTANTO COMINCIAMO A DIRE CHE A 44 ANNI NON SEI VECCHI PER FARE NULLA .......
IO DI ANNI NE HO 56... E DA CIRCA 1 ANNO HO INIZIATO A SUONARE IL BASSO ELETTRICO... CERTO NON SONO NE STING NE JACO PASTORIUS... MA SUONO , MI DIVERTO ED INIZIO GIA' A FARE COSETTE PIU' CHE INTERESSANTI....
L'UNICA AFFERMAZIONE SENSATA TRA QUELLE CHE TI SONO STATE DETTE E' "SARAI SEMPRE UN DILETTANTE "....
VOLEVI FARE IL PROFESSIONISTA ?????
SE LA CHITARRA TI PIACE.. SE E' PASSIONE VERA LA TUA
BUTTATI VEDRAI CHE AD OGNI MINIMO PROGRESSO TI SENTIRAI PARENTE PROSSIM0O DI DIO !!!
NON MOLLARE !!!!
M A R I O :shock: :shock:
Ciao mario. Bella la domanda: VOLEVI FARE IL PROFESSIONISTA??? :? Grazie dell'incoraggiamento :!:, complimenti :idea: e... buon lavoro :D .


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

romeo63 ha scritto:Ciao Pierluca
hai aperto una discussione interessante,anch'io mi mi faccio un po' di problemi per l'eta'(42)e nonostante tutto adesso che comincio a cavarmela almeno con gli accordi piu' facili sto' addirittura tentando di mettere assieme una band e tra poco iniziero' un corso per migliorare la tecnica.
La cosa piu' importante per riuscire come ti ha gia' detto qualcuno e' la tua volonta' e vai tranquillo che La canzone del sole entro qualche mese non te la toglie nessuno :) .
Qualche mese fa sono entrato timidamente in un negozio di strumenti musicali per comprare una chitarra elettrica,quando dissi al venditore
che era la prima elettrica e che avevo qualche perplessita' sul fatto di riuscire
a combinare qualcosa mi rispose che chi gli riporta indietro la chitarra di solito sono i ragazzini,che se la fanno regalare come capriccio ma poi si accorgono che non c'e' la cosa piu' importante,cioe' la passione,mentre
a 40 anni l'unico rischio e' di fare come me,cioe' dopo un mese tornare in negozio con la chitarra per prenderne una piu' bella.

Ciao Romeo
Riflessioni interessantissime, quelle che mi presenti. Bella anche la questione dei motivi diversi per cui uno puo' fare la stessa cosa: portare indietro una chitarra. Il tuo esempio e' incoraggiante. Complimenti :idea: per la tua grandiosa decisione di formare un nuovo gruppo e proseguire negli studi per migliorare la tua tecnica. In bocca al lupo e buon lavoro. :D .Grazie :!: anche per avermi augurato la canzone del sole. :) CIAO DA...CIAO. :shock:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

Wladdo75 ha scritto:ROMEO SEI UN GRANDEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!:

PAROLE SACROSANTE........... :)
Certo, :!: condivido anch'io. Come penso del resto siano altrettanto grandi :!: tutti coloro che sono intervenuti su questo argomento con le loro splendide :P :D :) 8) :lol: :wink: :!: :!: :!: risposte. CIAO :shock: DA...CIAO.


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

M4v3rIck ha scritto:E'stato detto già tutto. Siete meglio di un forum di consulenza musicale professionale ;)

E' solo la pratica a renderci perfetti, dunque impegnati.
Ah. due cose.

Il mio grande maestro di chitarra, il mio mentore, cominciò a suonare a 63 anni. Ora ne ha 93, e mi giocherei la strato che se lo vedessi suonare supereresti ogni tentennamento.

E sai che la percentuale di diplomati al conservatorio over 40 è decisamente, decisamente, decisamente notevole (Parliamo quasi del 40%)?
Cio' che riferisci riguardo al tuo maestro di chitarra e' stupefacente. Non pensavo esistessero casi simili. Anche la notizia relativa ai diplomati in conservatorio mi sorprende. C'e' da prendere questi casi come esempi di fiducia ed intraprendenza. Grazie anche per l'esortazione ad impegnarmi. SALUTI. :shock:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi ciao

Francus ha scritto:Ki ti ha detto ttt queste cose..........nn capisce nulla di musica!!!!!!!!!!!!! il bello della musica è questo: puoi impararla a tutte le età, basta avere:
GRINTA

PASSIONE

FORZA.
Sn sicuro ke a te nn mancano e allora.................vai e buon divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: 8) :!:
Caro Francus anche tu confermi indiscutibilmente cio' che ha detto la stragrande maggioranza di quelli che hanno esposto le loro idee su questo argomento in questo forum.Grazie anche per la fiducia che mi hai dato con il tuo incoraggiamento :!: Buon divertimento :P e buon lavoro 8) anche a te da ciao. :shock:


PIERLUCA CHE CERCA
ciao
 
Messaggi: 22
Località: via caserma ospital vecchio 13- verona

Messaggiodi LesPaul

Secondo me per diventare uno Steve Vai, Un Petrucci, uno Jimmy page e così via, a livello compositivo e tecnico Bisogna iniziare da piccolissimi suonando per tantissime ore al giorno. Se invece ci accontentiamo di diventare come tutti quelkli che abbiamo incontarto in vita nostra e abbiamo affermato: "ma quello è un mostro" perche con la chitarra ci faceva quello che voleva. Allora a quel punto non conta l'età. Basta solo applicarsi e più si ci applica più grandi sono i risultati.

IO personalmente avrei voluto imparare a suonare qualche anno prima, ma non tanto perche sono convinto che non diventerò mai ciò che spero ma perche adesso di tempo libero ne ho veramente poco rispetto a quello che avevo quando facevo le superiori.

Morale dellafavola mi sembra normale che uno che inizia tardi non raggiungerà mai il livello dei fuoriclasse a livello assoluto (loro hanno dedicato tutta la loro vita a quello strumento e lo fanno per professione ed è pure giusto che non vengano raggiunti dagli altri) Però possiamo secondo me raggiungere in ogni momento un altissimo livello, intendo dire livello da palco ma tutto è direttamente proporzionale al numero di ore chevogliamo sacrificare per lo strumento.


Non ti lamentare se un piccione ti caca addosso pensa che succederebbe se a volare fossero le ...
LesPaul
 
Messaggi: 305
Località: Sicilia / Torino

PrecedenteProssimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti