Uriah Heep

Per scrivere articoli e biografie sui vostri chitarristi o musicisti preferiti, sui generi musicali e le band. Per farci conoscere il tuo idolo, per curiosità e gossip, insomma per parlare di musica in generale...

Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

Salve ragazzi,cosa ne pensate di questa band hard rock,progressive e heavy degli anni 70 secondo me era una delle migliori...ma poco dopo i primi anni è caduta,sopratutto per il continuo cambio dei membri :--S


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)


Re: Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

In origine il nome della band era The Stalkers, mutato poi in Spice e successivamente, dopo l'aggiunta delle tastiere (prima Colin Wood poi Ken Hensley), in Uriah Heep, nome suggerito dal loro manager Gerry Bron e preso in prestito dal personaggio presente nel romanzo di Charles Dickens David Copperfield. Le prime formazioni comprendevano Mick Box (chitarra) David Byron (voce) e Paul Newton (basso) come elementi principali del gruppo che cambiava continuamente batteristi, fin quando nel 1970 uscì il primo lavoro chiamato Very 'eavy...very umble dove alla batteria si avvicendarono prima Ollie Olson (poi batterista con Elton John che in più era un carissimo amico di David Byron) e poi Alex Napier.

Nel 1971 esce Salisbury, un'opera rock monumentale, soprattutto per la suite omonima di 16 minuti suonata insieme ad un'orchestra di 24 elementi che conclude grandiosamente il disco. Da notare anche Bird Of Prey, sicuramente progenitrice di tutto un genere che dalla fine degli anni ottanta verrà definito come Epic Metal.

Una caratteristica della band è sicuramente l'intrecciarsi delle voci che formano melodie d'effetto, metodo molto usato soprattutto nei primi anni sia per pezzi più prog che per quelli più rock, come nel medley Rock and Roll dell'album Live (1973). Sempre nel 1971 esce Look at Yourself: il suono della band diventa sempre più pesante (Look At Yourself, Shadows of grief) e in certi casi anche "sporco" (Tears In My Eyes, Love Machine), ma nel disco sono presenti anche tracce come July Morning (con un assolo di moog di Manfred Mann) e What Should Be Done, interessante esempio del loro lato più soft.

In questi anni gli Uriah Heep sono guidati dal multi-strumentista Ken Hensley che oltre a suonare organo, pianoforte, moog, etc. e cantare, si offre come seconda chitarra (principalmente slide) per molte canzoni di impatto più violento.

Nel 1972 esce quello che viene definito da molti il capolavoro degli Uriah, Demons & Wizards, album nel quale non troviamo più né Paul Newton né Ian Clarke (batteria) che sono stati rimpiazzati dall'ex-bassista di Keef Hartley, Gary Thain, e dal batterista Lee Kerslake. La band trova così la sua formazione più classica con cui registrerà anche The Magician's Birthday (1972), Live (1973), Sweet Freedom (1973) e Wonderworld (1974); nel 1975 Gary Thain verrà escluso dal gruppo in favore di John Wetton (già dei Family e dei King Crimson tra gli altri) a causa di problemi con l'eroina, di cui Gary abusava continuamente e che lo portò alla morte lo stesso anno.


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)

Re: Uriah Heep

Messaggiodi Kronos

Prog non molto, ma li metterei sullo stesso gradino dei ben più famosi Led Zeppelin o Deep Purple. July Morning, Circle of Hands, Gypsy, The Magician's Birthday... Pezzi fantastici!


Kronos
 
Messaggi: 36

Re: Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

bene sono contento che c'è qualche ascoltatore :)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)

Re: Uriah Heep

Messaggiodi Elphizo

A me piacciono parecchio, anche se devo dire che conosco bene solo i loro primi album. Hanno fatto grandi pezzi come appunto Gipsy, Look at yourself, Lady in black, Easy livin', The wizard e molti altri.
Poi mi è rimasta impressa la copertina di Look at yourself con lo specchio, semplicemente geniale.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Re: Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

Elphizo ha scritto:A me piacciono parecchio, anche se devo dire che conosco bene solo i loro primi album. Hanno fatto grandi pezzi come appunto Gipsy, Look at yourself, Lady in black, Easy livin', The wizard e molti altri.
Poi mi è rimasta impressa la copertina di Look at yourself con lo specchio, semplicemente geniale.

è uscito proprio 6 giorni fa in Italia il nuovo disco dei Uriah Heep "wake the sleeper".Ho letto qualche commento da parte di utenti che l'hanno ascoltato e dicono che il nuovo disco e paragonabile ai primi (straordinario)...io non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo (apparte qualche anteprima)ma spero che sia come dicono in molti :--S

P.S:il genere del nuovo disco si avvicina più al heavy metal


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)

Re: Uriah Heep

Messaggiodi Kronos

MarcoAZ ha scritto:
Elphizo ha scritto:A me piacciono parecchio, anche se devo dire che conosco bene solo i loro primi album. Hanno fatto grandi pezzi come appunto Gipsy, Look at yourself, Lady in black, Easy livin', The wizard e molti altri.
Poi mi è rimasta impressa la copertina di Look at yourself con lo specchio, semplicemente geniale.

è uscito proprio 6 giorni fa in Italia il nuovo disco dei Uriah Heep "wake the sleeper".Ho letto qualche commento da parte di utenti che l'hanno ascoltato e dicono che il nuovo disco e paragonabile ai primi (straordinario)...io non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo (apparte qualche anteprima)ma spero che sia come dicono in molti :--S

P.S:il genere del nuovo disco si avvicina più al heavy metal

Sinceramente gli Uriah di ora non mi piacciono molto. Già nella seconda parte degli anni 70 persero decisamente il loro smalto. Io preferisco ricordarli per album come Magicians, D e W, Salisbury...


Kronos
 
Messaggi: 36

Re: Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

Kronos ha scritto:Sinceramente gli Uriah di ora non mi piacciono molto. Già nella seconda parte degli anni 70 persero decisamente il loro smalto. Io preferisco ricordarli per album come Magicians, D e W, Salisbury...

va bhe questo è poco ma sicuro :)...peccato se rimaneva fissa la formazione con Gary Thain,Mick box,David Byron,Lee Kerslake e Ken hensley.La band avrebbe fatto di sicuro più storia e successo


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)

Re: Uriah Heep

Messaggiodi Kronos

MarcoAZ ha scritto:
Kronos ha scritto:Sinceramente gli Uriah di ora non mi piacciono molto. Già nella seconda parte degli anni 70 persero decisamente il loro smalto. Io preferisco ricordarli per album come Magicians, D e W, Salisbury...

va bhe questo è poco ma sicuro :)...peccato se rimaneva fissa la formazione con Gary Thain,Mick box,David Byron,Lee Kerslake e Ken hensley.La band avrebbe fatto di sicuro più storia e successo

Mmm non sono sicuro. Hensley era troppo leader (un po come Waters nei Pink Floyd), e ominciava ad avere problemi con gli altri.

E poi Sweet Freedom (fatto da loro 5) è nettamente inferiore agli altri, seppur sia un bell'album


Kronos
 
Messaggi: 36

Re: Uriah Heep

Messaggiodi Elphizo

MarcoAZ ha scritto:è uscito proprio 6 giorni fa in Italia il nuovo disco dei Uriah Heep "wake the sleeper".Ho letto qualche commento da parte di utenti che l'hanno ascoltato e dicono che il nuovo disco e paragonabile ai primi (straordinario)...io non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo (apparte qualche anteprima)ma spero che sia come dicono in molti :--S

P.S:il genere del nuovo disco si avvicina più al heavy metal

Si ho sentito qualche pezzo dell'ultimo ma sinceramente non mi hanno entusiasmato, anzi, la title track la definirei orribile. Per il resto qualche bella melodia ma chitarre distorte all'inverosimile, boh.. comunque aspetto di sentirlo per intero prima di dare giudizi.
Ultima modifica di Elphizo su , modificato 1 volte in totale.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Re: Uriah Heep

Messaggiodi MarcoAZ

Elphizo ha scritto:Si ho sentito qualche pezzo dell'ultimo ma sinceramente non mi hanno entusiasmato, anzi, la title track la definirei orribile. Per il resto qualche bella melodia ma chitarre distorte all'inverosimile, boh.. comunque aspetto di sentirlo per intero prima di dare giudizi.

ah bene,sono in attesa anchio però non trovo mai il tempo dia nadre in un ngeozio e acquistare il disco :)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAZ
 
Messaggi: 14
Località: Gerenzano(VA)



Torna a Generi musicali, chitarristi famosi e band


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti