Fruscio di sottofondo

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Fruscio di sottofondo

Messaggiodi lucent85

E' qualche mese che ho acquistato 1 chitarra elettrica(la mia prima chitarra), essendo alle prime armi ho optato per una economica, così ho acquistato un kit ibanez con amplificatore da 10w incluso e chitarra grx40 (se nn sbaglio), però ho un problema diciamo che si sente un fruscio di sottofondo, se il gain è al massimo dà quasi fastidio mentre senza gain è abbastanza percettibile ma se tocchi le corde, dopo aver sentito una piccolissimo rumore(un colpettino) nell'amplificatore il fruscio nn c'è più, anche se tocco il connettore del jack vicino la chitarra il fruscio nn si sente più, così ho pensato che si trattava di elettricità statica che appunto tramite il mio corpo si elimina quando tocco le parti metalliche.C'è qualcuno che sa come risolvere il problema? secondo voi è la chitarra o l'amplificatore, con un cavo schermato risolverei qualcosa?Grazie


It's better burn out than fade away!!
lucent85
 
Messaggi: 5


Messaggiodi wolferine84

prova ad usare dei cavi schermati...la cosa potrebbe cambiare :?


wolferine84
 
Messaggi: 114

Messaggiodi Never

wolferine84 ha scritto:prova ad usare dei cavi schermati...la cosa potrebbe cambiare :?


Devo dire che il problema non è sempre di facile risoluzione.

Innanzi tutto occorre vedere dove si suona, vicino a fonti con motori, motorini elettrici questo fenomeno si evidenzia maggiormente.
Ad esempio, la pompetta dell'acquario, le luci al neon che hanno lo starter, la lavastoviglie e la lavatrice... anche quelle dei vicini provacano questo fenomeno.
Quindi prima di fasciarsi la testa occorre provare in giro per la casa e magari anche fuori (da amici...) se si presenta la stessa cosa.
Se non si presenta, vuol dire che dove si suona normalmente ci sono delle interferenze.
Ciò che capta le interferenze sono i pick up, non tanto il cavo.
Occorre sicuramente avere un cavo molto buono, quindi prova comunque a cambiare il cavo, magari è il jack che non è perfettamente saldato.
Poi il problema può essere all'interno del vano potenziometri...
Ad ogni modo i single coil fanno quel fruscio di fondo, mentre gli humb non lo fanno... prova le posizioni intermermedie della levetta... la 2 e la 4... se lo fa anche qui è meglio perchè il problema è altrove... se non lo fanno qui è proprio un problema di pick up sensibili...

fammi sapere... ho scritto da cani ... ma mentre si lavora... eheheheheh


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi lucent85

Ciao a tutti!Never nn ti preoccupare per la scrittura ho capito tutto!!Penso nn si tratti di interferenze causate da motorini o elettrodomestici perchè nn c'è niente di ciò vicino.Ho provato a cambiare la posizione della levetta a 2 o 4 e il fruscio è sempre lo stesso!Però ho notato una cosa , se metto la manopola Tone sulla chitarra a 0 il fruscio scompare quasi del tutto, anche se il suono della chitarra poi fa schifo!Per me la cosa strana è che se tocco una cosa metallica sulla chitarra, che siano le corde o l'attacco del jack ma anche una vite sull'amplificatore il fruscio scompare, come se il mio corpo scaricasse a terra elettricità statica!!Ciao e grazie dei consigli!!!


It's better burn out than fade away!!
lucent85
 
Messaggi: 5

Messaggiodi wolferine84

il fatto che abbassando il tone della chitarra il fruscio scomapare è una cosa molto logica, dato che vengono tagliate le frequenze alte...e passano solo le basse, ecco perchè il suono non è dei più belli....comunque io ricordo che avevo lo stesso problema, appena toccavo le corde non si sentiva più nulla...poi ho cambiato i cavi ed ora non lo fa più...al massimo fatti prestare dei cavi e prova :D


wolferine84
 
Messaggi: 114

Messaggiodi Never

wolferine84 ha scritto:il fatto che abbassando il tone della chitarra il fruscio scomapare è una cosa molto logica, dato che vengono tagliate le frequenze alte...e passano solo le basse, ecco perchè il suono non è dei più belli....comunque io ricordo che avevo lo stesso problema, appena toccavo le corde non si sentiva più nulla...poi ho cambiato i cavi ed ora non lo fa più...al massimo fatti prestare dei cavi e prova :D


si l'unica... è fare delle prove... nella peggiore delle ipotesi ti rivolgi ad un liutaio... ti fai dire cosa c'è che non va e la riporti dal venditore dicendo...
"hei tu porco levagli subito le mani di dosso ( chi vince è un grande: di che film si tratta e che canzone vine suonata nel frattempo... una menzione d'onore a chi dice anche il compositore della stessa...!!! eheheh)

...no... scherzo... dicendo mi cambi il potenziometro che FRUSCIA e capta zanzarii??? grassie....!!!


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi lucent85

Ok grazie ragazzi, proverò con dei cavi schermati!!Ciao


It's better burn out than fade away!!
lucent85
 
Messaggi: 5



Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti