Problema corde e frittura

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Problema corde e frittura

Messaggiodi zdrock12

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui xD, ho un problema con la mia chitarra! A Maggio ho comprato una Vintage V100 (il mio budget non era molto alto xD) che è arrivata con un set-up perfetto e corde molto buone. Ma da una ventina di giorni il MI e il LA a vuoto hanno cominciato a fare un rumore come se toccassero la tastiera. Indagando ho scoperto che si tratta di "frittura". Ho pensato che il problema fosse dovuto alle corde che ormai erano montate già 2 mesi e non erano più in buone condizioni. Così 2 giorni fa le ho cambiate, ma il problema non si è risolto ma anzi adesso quando premo il RE al 12^tasto fa un rumore stridulo come se non fosse premuto mai abbastanza! A cosa sono dovuti i problemi???? :-(


zdrock12
 
Messaggi: 3


Re: Problema corde e frittura

Messaggiodi Sugar77

Ciao e benvenuto nel forum. Le corde sia al capotasto che al ponte (se la chitarra è classica o acustica, non so l' elettrica) sono all' interno di una scanalatura che se si è rovinata mentre ti sei esercitato, può dare questo problema. Prova a dare un' occhiata a questa cosa, se vedi che la scanalatura al capotasto ha una scheggiatura, o è danneggiata in altro modo basta che tu porti la chitarra in un negozio di musica e ti faccia cambiare il pezzo, la spesa è modica. Idem per il ponte nella parte finale. 8_)


....."Tutta la vita è un dono, non la sciupare; tutta la vita è un dono, non la bruciare; tutta la vita è un dono, vivi per lei".
Sugar77
 
Messaggi: 401
Località: Bassa Padana

Re: Problema corde e frittura

Messaggiodi zdrock12

Quindi il problema è dovuto al capotasto che potrebbe essere danneggiato? Ok per le riparazioni mi rivolgerò ovviamente ad un liutaio. Ah volevo sapere (tanto per farmi una cultura su queste cose) se i problemi di suono dei vari tasti, non la frittura, possono essere dovuti al fatto che prima erano montate corde più spesse mi para da 010 e ora invece ne ho montate da 09, e quindi non so forse il setup deve essere diverso? Forse sono domande stupide ma io sono meno di un novellino in queste cose! xD


zdrock12
 
Messaggi: 3

Re: Problema corde e frittura

Messaggiodi Syngate

Ciao!
A questo rispondo io dicendo che ogni volta che viene cambiata la misura di corde o anche solo la marca ci vorrebbe una risistemata della chitarra poichè cambia la trazione sul manico e quindi potrebbe curvarsi o raddrizzarsi troppo creando questa frittura.. Secondo me il problema è proprio questo, o sta anche nell'action della chitarra... tra l'altro cambiando scalatura di corde è necessario anche sistemare l'intonazione (che è diverso dall'accordatura!!).. Se vuoi ascoltarmi ti consiglio vivamente di portarla da un liutaio per un set up generale.. vorrà sui 50 euro, ma ti assicuro che ne varrà la pena!! almeno se il liutaio è decente.. :-OO


Ibanez Jem7v
Gibson Les Paul Studio 50's Tribute Humbucker
Ibanez Giò Grx70Dx (Startpack)
Vox Tonelab SE
Digitech RP90
Ibanez Ibz1g (Startpack)
Marshall MG15FX
Syngate
 
Messaggi: 12

Re: Problema corde e frittura

Messaggiodi lucius9

Previa autorizzazione mod Iosonoio


Vi posto un link interessante che parla degli argomenti oggetto delle vostre discussioni.

http://www.guitarnews.it/blog/2011/10/2 ... -part-one/

Chi scrive fa il liutaio, quindi voce autorevole in materia.
Ciao e buona lettura


Esistono le chitarre usate per coloro che non hanno molto da spendere o che preferiscono spendere meno approfittando di coloro che hanno speso e poi si son pentiti :)
lucius9
 
Messaggi: 781
Località: Treviso



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite