Togliere macchia colore da strato non laccata danneggiata

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Togliere macchia colore da strato non laccata danneggiata

Messaggiodi Krakka

:cry: :cry: :cry: Ragazzi mi è successa una cosa bruttissima.

Stavo suonando con la mia strato americana e ad un certo punto la mia maglietta con una stampa viola decide di lasciare il suo colore appicicato al corpo della mia guitar :o :o :o.

Ho provato a pulirlo con una spugnetta asciutta ma niente, è rimasto incrostato.

Come mi consigliate di pulirla, premetto che la mia strato non è laccata.
Heeeelllpppp
Ultima modifica di Krakka su , modificato 1 volte in totale.


Krakka
 
Messaggi: 18


Messaggiodi stadius1960

Non ho le competenze per aiutarti, ma ti consiglio di modificare il titolo descrivendo meglio su che cosa hai bisogno di aiuto (p.es. chitarra incrostata, danneggiata da colore, etc.). avrai più possibilità di richiamare l'attenzione sul tuo problema, e in una eventuale ricerca sarà più facile trovare l'argomento


La vita è come uno specchio: se tu le sorridi, lei ti sorride.

Consiglio amplificatore chitarra
stadius1960
 
Messaggi: 2531
Località: Piacenza

Messaggiodi SoundOfDreams

La tua strato non è laccata? Fammi capire.. è legno naturale senza neanche la passata di vernice lucida? No perchè in questo caso puoi semplice dare una scartavetrata (con la numero 0000000001-- LA PIù LEGGERA E DELICATA)


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi Krakka

Si la vernice c'è è sunburst


Krakka
 
Messaggi: 18

Messaggiodi SoundOfDreams

mmmh... allora no.. o lo rimani cosi.. o vai dal liutaio.
Mettere sopra sgrassatori o prodotti chimici potrebbe rovinare il legno e di conseguenza il suono!


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi Mauro80

SoundOfDreams ha scritto: ...o lo rimani cosi..


...o esci il cane che lo pisci... o scendi il bimbo che lo giochi... :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi sa che ti conviene LASCIARLA (:lol:) così, comunque... oppure scartavetri fregandotene alla grande che ultimamente le strato sunburst rovinate vanno di moda (Stevie Ray docet).

L'importante è che il suono non venga compromesso... ma su questo non so che dire...


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Messaggiodi SoundOfDreams

Oh dalle mie parti si dice cosi XD Non offendere la mia napoletanità XD
o ti faccio rimanere di stucco (vedi? vedi? vedi? anche in questo rimanere sinonimo di lasciare XD )


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi Krakka

Allora penso che la porterò dal liutaio, mi piace troppo il sunburst, tanto devo fargli fare dei lavori, però ragazzi ci rodo alla grande, ha appena un anno di vita, ancora è una bimba. :arrow: . Grazie dei consigli


Krakka
 
Messaggi: 18

Re: Togliere macchia colore da strato non laccata danneggiata

Messaggiodi Dufresne

unito topic


Dufresne
 
Messaggi: 6166



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

croncron