Corde dell'elettrica che ronzano.

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Messaggiodi =Arma=

Elphizo ha scritto:No, ho cercato anche in internet e non è normale che sia così. Semplicemente le sedi dei bulloni del tailpiece hanno un gioco pazzesco nei buchi del corpo della chitarra, quindi riescono ad inclinarsi. Dato che a furia di fare tentativi una delle corde ha ceduto, ne ho approfittato per smontarle tutte e riempire la chitarra con del nastro da idraulico, seguendo la guida che c'è qui:
http://www.guitarmigi.it/tips/ottimizza-post.aspx
Non ho messo solo le rondelle, perchè non avevo rondelle, e perchè prima volevo provare vari assetti del ponte per vedere come mi trovavo.
Ora non c'è più gioco, ne sul tailpiece, ne sul tune'o'matic. Domani devo andare a comprare le corde nuove, e non so neanche la misura di queste. Nel frattempo stasera cosa faccio? Le rimetto su(s'è rotta la prima) oppure se la lascio senza per un giorno non succede nulla?
In questi giorni, anche se non sono riuscito a suonare, di cose sulla chitarra ne ho imparate parecchie lostesso :idea:


a quanto so lasciare la chitarra senza corde, anche per un solo giorno, è gravissimo, perchè le corde sono il controbilanciamento della forza che fa il manico e quindi venendo a mancare questa forza uguale ed opposta il manico si deforma...


=Arma=
 
Messaggi: 364


Messaggiodi Elphizo

Niente da fare. Volevo mettere solo le 4 corde centrali per tenere teso il manico ma il tailpiece si sfila dal legno appena le tendo un po'. Devo lasciarle molto scordate. Ma che rabbia, domani spero di trovare una soluzione più efficace, a quanto pare quel nastro non crea abbastanza attrito; prima diceva nylon da cucina, ma secondo me anche quello non sarà sufficiente. Vedrò...


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Mr. D

ma non potresti semplicemente portarla da un liutaio??


Mr. D
 
Messaggi: 1869
Località: MI

Messaggiodi Elphizo

Eh si, ma in zona ho solo un negozio di strumenti, dove però non fanno questi lavori. Dovrei andare fino a Verona mi sa, senza contare che dovrei dire ai miei che devo spendere un bel po' di soldi per aggiustare una chitarra... nuova. Ora vado in negozio comunque a sentire se ha consigli da darmi, tanto devo prendere le corde.

EDIT: Al negozio mi hanno mandato da un ragazzo che fa il liutaio qui vicino(si fa per dire, 35 Km). Ha incollato dei listelli di mogano nei fori. Mi ha detto di aspettare domani a mettere le corde, che per un giorno non succede nulla. E' stato gentilissimo, non mi ha nemmeno fatto pagare, e tra le altre cose mi ha rivelato l'esistenza di un negozio specializzato per chitarristi mancini a milano, ma non si ricordava il nome, qualcuno lo conosceper caso?
In ogni caso grazie a tutti per l'assistenza, mi siete stati di grande aiuto, domani spero vivamente di poter iniziare a suonare, altrimenti devo tornare da lui che aggiunge altro spessore, ma spero non sia necessario.


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Elphizo

Ho appena messo su le corde nuove e le ho accordate e stirate diverse volte. Il tailpiece si è leggermente inclinato(pochissimo, ma comunque ho visto in negozio che sulle Epiphone un pochino lo fa spesso), in ogni caso tiene e non si sfila. Prima di mettere su le corde avevo rimesso le sellette in posizione standard, e ora ho visto che sarà necessario registrare appena un po' quella della prima corda, ma niente di assurdo come prima. Poi le sistemo e le stiro ancora un po'. Non so se il problema dipendesse anche dalle vecchie corde, ma sono ben felice di vedere che ora è tutto a posto. Vi ringrazio ancora per l'aiuto che mi avete dato, siete stati gentilissimi :)


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Henryx

Grande, benone!

E ora dacci dentro!!

ROCK!


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi wladdo75

Henryx ha scritto:Grande, benone!

E ora dacci dentro!!

ROCK!


:x :x YEAHHH!!!!! :x :x


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi Kubrick89

Salve... è possibile che con l'umidità il manico di un'elettrica si deformi di pochissimo, ma abbastanza per far ronzare leggeremente il Mi e il La se suonate al 8° tasto???
Il tipo del negozio mi ha detto di si ma non vorrei che fosse solo una presa per il ****... Che dite? considerate che ho l'action molto bassa (quasi al limite)


E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione

100% opensource
Kubrick89
 
Messaggi: 104
Località: Verona

Messaggiodi =Arma=

Elphizo ha scritto:e tra le altre cose mi ha rivelato l'esistenza di un negozio specializzato per chitarristi mancini a milano, ma non si ricordava il nome, qualcuno lo conosceper caso?
In ogni caso grazie a tutti per l'assistenza, mi siete stati di grande aiuto, domani spero vivamente di poter iniziare a suonare, altrimenti devo tornare da lui che aggiunge altro spessore, ma spero non sia necessario.


prego, comunque anche io sono mancino come te ma quel negozio non lo conosco...
l'unico negozio per mancini che conosco è quello di ned flanders :)
comunque se scopri il nome di questo negozio facci sapere :P


=Arma=
 
Messaggi: 364

Messaggiodi Henryx

Il legno si modifica in base alle condizioni di temperatura, umidità, pressione.
Quindi, è normale. Dovresti controllare il truss rod e nel caso regolarlo.
Anzi, questa è un operazione che andrebbe fatta ad ogni cambio di stagione.
La cosa più problematica è il cambio repentino delle sopra citate condizioni.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi Elphizo

=Arma= ha scritto:
Elphizo ha scritto:e tra le altre cose mi ha rivelato l'esistenza di un negozio specializzato per chitarristi mancini a milano, ma non si ricordava il nome, qualcuno lo conosceper caso?
In ogni caso grazie a tutti per l'assistenza, mi siete stati di grande aiuto, domani spero vivamente di poter iniziare a suonare, altrimenti devo tornare da lui che aggiunge altro spessore, ma spero non sia necessario.


prego, comunque anche io sono mancino come te ma quel negozio non lo conosco...
l'unico negozio per mancini che conosco è quello di ned flanders :)
comunque se scopri il nome di questo negozio facci sapere :P

Gia Flanders vendeva pure i Nunchaku per mancini :D
Comunque ho cercato pure in internet ma nulla su quel negozio. Proverò a sentire gente di Milano che conosco.


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Precedente


Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti