Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Utilizza questo forum se vuoi avere consigli o dare pareri su qualsiasi tipo di chitarra (Acustica, Classica, Elettrica...). Mostraci la chitarra che vorresti acquistare e proveremo a dirti se stai facendo un affare o no...

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Mito125

Come già avevo preannunciato nel mio 3d di presentazione,purtroppo la mia chitarra classica ha 10 anni,e non l'ho mai trattata molto bene...
Non è neanche una gran chitarra,ma il suo lavoro l'ha fatto,anzi credo che grazie alle sue corde larghissime ho potuto capire i problemi del barrè...
Adesso voglio mandarla in meritato riposo...Vorrei cioè attaccarla sopra al divano...Da usare solo di tanto in tanto...

Ora ho il problema dell'appartamento...
Prima in casa dei miei ero in villa,suonavo sempre,senza orari...
Adesso in condominio devo rispettare le regole...
Perciò vorrei acquistare un qualcosa che non superi i 200€(al momento ho solo questi e non voglio abusare di nessuno,da studente universitario posso definirmi un mantenuto)...

Avevo visto delle silent,ma quel loro strano design un pò mi turba,mi fa desistere dall'acquistarle...

E' come avere un'auto senza portiere,una moto senza carene(con tutto rispetto sia per le silent,sia per i bellissimi buggy e per le bellissime naked)...

Ho visto anche un'acustica amplificata(almeno credo che questo sia il termine esatto)...
Purtroppo il suono delle corde non è eliminabile in nessun modo,cioè posso pure usarla con le cuffie(mio principale requisito) ma il suono prodotto dalle corde si sentirà sempre...
Almeno questo è quello che il commesso mi ha descritto...
Per me è un grosso problema,perchè dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 22 sono sempre impegnato...
Sicuramente potrei prendere una chitarra elettrica,ma il suono non mi appartiene molto,e sempre lo stesso commesso mi ha detto che un pò di suono esterno alle cuffie lo produrrà anche quella...

Adesso io non so come muovermi,devo prendere un'elettrica e "farmela piacere"(suono musica leggera,non blues,rock,e tutto quello per cui l'elettrica è una bomba) oppure esiste qualche altra alternativa???
Anche perchè non mi fido del parere di una persona sola,magari il commesso si è sbagliato(capita pure ai grandi)...

Ed ultima domanda:che differenza c'è tra un multieffetto e un amplificatore???
Per le mie esigenze(sempre cuffie in testa) e per la mia innata voglia di isolarmi(non suonerò mai in pubblico nè tantomeno farò concerti,sia perchè schiappa sia perchè non potrei mai riuscirci)è meglio un multieffetto o un amplificatore???

Ringrazio tutti

CIAO

ps:scusate il post lungo e alcune volte OT..


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All


Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Guit'EmAll

Potresti prendere una chitarra elettrica, un amplificatore per chitarra elettrica e una pedaliera multieffetto dotata di "Guitar Acoustic Simulator", una funzione presente ad esempio nella GT-8 della Boss mi sembra: http://amzn.to/2iy3zL0

O, in alternativa alla pedaliera, un pedale "AC-3 Acoustic Simulator", sempre della Boss: http://amzn.to/2jgqoVK

L'amplificatore sono le casse da cui esce il segnale sonoro; il multieffetto è una pedaliera formata da più pedali che generano effetti diversi tra loro combinabili. La GT-1 è una pedaliera multieffetto; l'AC-3 è un pedale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Mito125

Ti ringrazio della risposta e del consiglio...
Volendo io usare solo cuffie,ed essendo il mio budget molto limitato,posso limitarmi a prendere un pedale-pedaliera e usare le cuffie inserite in questi "simulatori"???
E soprattt dovrei affidarmi a qualcosa di diverso dai Boss...
Magari qualche purista storcerà il naso,ma il mio "fondo pensione" è veramente esiguo,perciò dovrei optare in qualcosa di meno eccelso...

Ma il suono poi prodotto da questi pedali risulta almeno simile a quello prodotto da un'acustica vera e propria???
Anche perchè se non ho capito male,potrei usare l'elettrica come acustica ed eventualmente buttarmi sull'elettrica...
Ma un effetto tipo classica si può ottenere???
Adesso visto la tarda ora e il troppo alcool(una birra per me che sono astemio è una bomba) non riesco a fare una ricerca...Mi scuso...Domani però mi attiverò...

Ciao


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Guit'EmAll

Dico subito che con una chitarra elettrica credo che non avrai mai una sonsorità tipica da chitarra classica.
E' altresì vero che puoi suonare qualsiasi spartito per chitarra classica con una chitarra acustica.
La chitarra elettrica collegata ad un amplificatore e utilizzando un pedale AC-3 http://amzn.to/2jQ7TXd
credo riproduca in maniera molto simile la sonorità tipica di una chitarra elettro-acustica.
L'amplificatore ha l'ingresso per le cuffie. Ti suggerisco però di "diluire" nel tempo le spese, mettere i soldi da parte, e acquistare pedali della Boss perchè sono molti validi.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Percifal

Oppure potresti provare dei modelli come le Godin Multiac http://amzn.to/2itvwZk

Sono chitarre classiche o acustiche con amplificazione, ma l'assenza di buca riduce il suono alla sola vibrazione delle corde con risonanza quasi nulla, come per le elettriche... questo significa che il suono esce ma non a sufficenza da oltrepassare le pareti in cartongesso e disturbare i vicini... e poi con un bell'ampli (10 o 20 watt tanto se serve solo a casa non serve più grande) e le cuffie sei apposto visto che il suono è da chitarra acustica...

ora viene il però (c'è sempre il però): le Godin costano almeno 700€ e il problema è che non so se ci sono altre marche che fanno modelli simili accettabili e a costo minore...

attendi però anche pareri dei più esperti!


Percifal!
"nel mio petto c'è un motore acceso, fatto per dare più di quel che ha preso"
Percifal
 
Messaggi: 165
Località: Cividate al Piano (BG)

Messaggiodi Mito125

Purtroppo entrambe le proposte devono essere bocciate...Una chitarra a 700€ ancora non me la posso permettere,dovrei lavorare tutti i giorni di queste mie vacanze,ma ormai è tardi e non ci posso fare niente...Speravo di riuscire a trovare qualcosa con il mio budget,ma mi sa che devo purtroppo rinunciare...Adesso deciderò se continuare con la mia vecchia ma cara chitarra,oppure passare all'elettrica...

Quello che proprio non riesco a trovare è una canzone leggera suonata da una chitarra elettrica...Tipo qualcosa di battisti,baglioni,De Andrè,De Gregori,Vasco Rossi,Lucio Dalla...Così da sentire il suono...Almeno per potermi fare un'idea...Certamente sarà una cosa approssimativa,perchè ogni chitarra ha un suo "timbro"(spero di aver usato i termini giusti),ma almeno riuscirei a capire quanto si discosta dalla mia idea di suono...Perchè io giudico il suono prodotto dalle chitarre elettriche nei passaggi un pò troppo "sporco",che magari dipende anche dal modo di suonare quel brano...

Si può con una chitarra elettrica e con un amplificatore impostare un suono pulito???

Ciao


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi fender

certamente che puoii...


Profondo esploratore della musica fece nella chitarra la sua piu' grande scoperta
fender
 
Messaggi: 83

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Percifal

Con una chitarra eletrica e impostando l'amplificatore su clean hai il suono pulito e se non sbaglio la maggior parte delle canzoni di Vasco sono suonate con chitarrra elettrica (ma correggetemi se sbaglio)...

Per quanto riguarda le Godin costano si minimo 700€, ma io ti ho messo il link a quella per farti vedere il tipo di chitarra... magari trovi un'altra marca (cort, yamaha, ibanez, ecc...) che fa lo stesso modello e che sta nel tuo badget

Ti puoi prendere una bella elettrica tipo Fender Stratocaster (magari la Squire http://amzn.to/2iy6vYk
che costa meno) che viaggiano egregiamente sui puliti e te la suoni così anche se mi sembra sprecata...

Altra cosa, che però non ho mai provato e non so che effetto faccia... esistono dei tappi per le buche da usare quando si suonano le acustiche amplificate per diminuire il feedback... ora se tu comprassi una normale acustica e ci metti il tappo il suono dovrebbe essere smorzato e suonandola amplificata e con le cuffie dovrebbe essere l'ideale per te...

un tappo viaggia tra i 5 e i 30 euro... http://amzn.to/2iy7irY

Aspetta pareri di chi il tappo lo usa... però al tuo posto mi comprerei una bella acustica, magari usata, a 150€, con 50€ cercherei un piccolo ampli giusto per permetterti di usare le cuffie, e poi con 10€ mi compro il tappo e il gioco è fatto (ammesso che il tappo smorzi il suono a sufficienza per quello che serve a te)...


Percifal!
"nel mio petto c'è un motore acceso, fatto per dare più di quel che ha preso"
Percifal
 
Messaggi: 165
Località: Cividate al Piano (BG)

Messaggiodi Mito125

Forse dovrei sentire un pezzo di chitarra elettrica impostato su Clean,così potrei saggiarne la qualità...Adesso che ho scoperto(scusate l'ignoranza) che una chitarra elettrica può suonare pulita potrei fare il passo...Magari conoscete un link(tipo youtube) dove posso andare per scoprire questa funzione Clean???

Ringrazio per aver colmato una delle mie grosse lacune...


Ciao


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Guit'EmAll

La sonorità di una chitarra elettrica in modalità "clean" è un pò diversa dalla sonorità di una chitarra acustica: è simile, fa solo fino ad un certo punto.
Dovresti provarle entrambe di persona per rendertene conto (anche per renderti conto non solo DEL TIPO DI SONORITA', ma anche della DIVERSA INTENSITA' DI SUONO). Il suono di una chitarra acustica è molto forte, ed è giusto che sia così, perchè, non servendosi di un amplificatore, sfrutta prooprio la risonanza della cassa armonica. La chitarra elettrica invece, suonata senza amplificatore, dà un suono poco percettibile. Inoltre, collegata ad un amplificatore, puoi regolare tu il volume del suono.

Rimane il fatto che ti conviene provarle entrambe (chitarra acustica sia senza che con il tappo, e chitarra elettrica sia senza che con l'amplificatore in modalità "clean" . Quando usi la chitarra elettrica, chiedi di farti provare insieme anche il pedale AC-3 http://amzn.to/2iydX5J
e provalo sia senza che con le cuffie).


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi valerio_vanni

Percifal ha scritto:un tappo viaggia tra i 5 e i 30 euro... http://amzn.to/2jQ3Nye

Aspetta pareri di chi il tappo lo usa...

Io ho provato il tappo.
Serve a ridurre il feedback, ma non riesce assolutamente a de-acusticizzare una chitarra. La cassa è comunque vuota e risuona: collegandola a delle casse comuni per PC è comunque molto più forte il suono diretto.

Insomma, il vicino ti spara anche con il tappo.


valerio_vanni
 
Messaggi: 675

Messaggiodi Mito125

Purtroppo nella mia città natale esiste un solo rivenditore,e con questo non mi trovo molto bene(vecchi problemi con un flauto traverso e successiva assistenza)...E' un ottimo commerciante,ma poi secondo me finisce lì...

Aspetterò di essere all'università ed allora andrò in qualche negozio...Almeno adesso ho capito qualcosa sulle chitarre elettriche...

Passando agli ampl,tutti posseggono la funzione Clean???Oppure devo chiederlo espressamente???


Ciao


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Percifal

allora, poco fa, preso da curiosità, ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questa...

http://amzn.to/2iyirt4

il prezzo è alla tua portata (certo che poi andrebbe aggiunto un ampli) però il suono amplificato dovrebbe essere della chitarra acustica e non amplificata dovresti avere il suono "silenzioso" come le eletriche (si chiama semi acustica)

Per gli ampli... tutti "devono" avere il clean... che non è una funzione ma l'amplificazione pulita di base... la distorsione è invece un'effetto che hanno incorporato...


Percifal!
"nel mio petto c'è un motore acceso, fatto per dare più di quel che ha preso"
Percifal
 
Messaggi: 165
Località: Cividate al Piano (BG)

Acquisto nuova chitarra silent alettroacustica o elettrica?

Messaggiodi Mito125

Intanto grazie per la ricerca...Anche io ne ho fatto,e sia per le mie esigenze sia per la mia scarsa disponibilità finanziaria l'unico acquisto che posso fare è un kit già pronto...Io ho fatto qualche ricerca,ed ho visto questa:

http://amzn.to/2itAg0V

Secondo me può andar bene per un inizio...Per ora metterei da parte l'usato,va controllato di persona,ed ora non sono capace di intuire se la chitarra elettrica presenta problemi...

Adesso vorrei un consiglio...Secondo voi con quella chitarra e con quell'amplificatore poteri trovarmi bene???Anche se l'ampli ha solo 20 watt,per me va benissimo,lo userò pochissime volte scollegato dalle cuffie...E poi la chitarra nera e bianca mi piace...


Ciao


Mito125
 
Messaggi: 2117
Località: Accanto a GuitEm'All

Messaggiodi SoundOfDreams

quanto spendi?


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Prossimo


Torna a Consigli acustiche, classiche, elettriche


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti