chitarra acustica?Quale?

Utilizza questo forum se vuoi avere consigli o dare pareri su qualsiasi tipo di chitarra (Acustica, Classica, Elettrica...). Mostraci la chitarra che vorresti acquistare e proveremo a dirti se stai facendo un affare o no...

chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi X3me

Dopo un po di ricerca ho torvato un negozio vicino a me che vende un po di tutto ho visto il sito e sembra ben fatto, è chiaro che andro a guardare al negozio per le chitarre ma sul sito c'e tutta la lista delle chitarre, quindi volevo chiedere un po di info a voi che siete piu esperti di me.
1)Ma la chitarra acustica elettrificata ha il suono uguale a quella acustica?l'unica differenze e che si puo amplificare?
2)Posto sia il link per quelle acustica e quelle acustica elettrificate:

acustica:http://www.musicstoreitalia.com/chitarre/chitarre-acustiche/acoustic-guitars.html
acustica elettificata:http://www.musicstoreitalia.com/chitarre/chitarre-acustiche/acustiche-elettrificate.html

I prezzi sono giusto o sono 'pompati'?
Io non riesco a riconoscere quali chitarre sono migliori delle altre quindi volevo chiedere a voi quali chitarre consigliate?
Se la differenze tra elettro acustiche e acustiche e solo che una si puo amplificare e l'altra no andrei su qualla elettroacutica.

Grazie ancora


X3me
 
Messaggi: 9


Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi mi_diverto

1) si, uguale identico, come hai detto l'unica differenza è che una si puo' amplificare direttamente, l'altra necessita di un microfono esterno
2) I prezzi sono allineati, anzi sono appetibili, una Cort 12 corde a 199 euro..... quasi quasi...sbav...

Se non hai esperienza però ti consiglio di farti accompagnare da qualcuno pratico, è facile farsi prendere dall'estetica, quando la prima cosa che devi controllare è che la chitarra sia morbida, suonabile...
Soprattutto se è la prima chitarra


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi X3me

Grazie per avermi risposto.
Ora ho inviato un mail e mi hanno detto che si puo comparare solo online...Avete mai sentito di questo sito o store e affidabile?
Grazie
comunque provo a fare un po di ricerche.

P.s. le ricerche dicono che sia affidabile con feedback molto buoni


X3me
 
Messaggi: 9

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi mi_diverto

Io sono sempre restio a comprare una chitarra online... non ci sono problemi con plettri, corde, ampli, accordatori ed accessori, ma rimango dell'idea (a maggior ragione se è il primo strumento) di spendere qualche euro in più ma avere la possibilità di provare, ascoltare.
Una chitarra ha troppe variabili, e a meno che tu non sappia esattamente quello che cerchi, la vedo dura considerarle tutte solo con una scheda tecnica.
Il suono e la suonabilità varia da marca a marca, e spesso anche tra chitarre dello stesso produttore ci possono essere strumenti settati ottimamente, così come ciofeche insuonabili.
Tieni presente poi che spesso i produttori spediscono gli strumenti senza un controllo qualità, e l'action impossibile è un dato di fatto. Un negoziante onesto generalmente nel prezzo comprende anche un minimo di setup, che ti rende la chitarra da "dura" a suonabile.


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi X3me

provero a cercare se c'e un negozio vicino a me per provarla,pero io non so niente di chitarra,cioe se provo non so vedere se lo strumento ha un suono buono o no T.T quindi non dovrebbe esserre quasi uguale se compro online?
grazie ancora XD


X3me
 
Messaggi: 9

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi ilpiccolobardo

Nella mia beata ignoranza ho sentito suonare una Fender CD60 elettrificata e devo dire che mi è piaciuta un sacco, nel sito la vendono a 175 €, ha anche l'accordatore incorporato che non guasta.
Forse la 12 corde, per quanto possa essere affascinante, non la comprerei come prima chitarra..poi non so...ripeto, sono solo uno strimpellatore, però io ho rimandato l'acquisto a più in la nel tempo.
Comunque sono d'accordo sul fatto che sarebbe meglio provarla di persona, perchè anche se è la prima, ci si deve trovare bene, non può essere una spesa tanto per...
Possibile che vicino a Firenze non ci siano negozi decenti di strumenti musicali ?


ilpiccolobardo
 
Messaggi: 24
Località: Biella

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi Iosonoio

uuuhuhu.. se sei agli inizi scarta l'idea della 12 corde che è meglio.
Anch'io come mi_diverto se si tratta di acquisti di strumenti preferisco sentire e toccare con mano. Però capisco pure le tue perplessità perchè non conoscendo le chitarre e non sapendole suonare non puoi stabilire se siano o meno "buone".
Tra quelle che hai postato avrai visto che le elettroacustiche costano un pochetto di più, e questo è giusto perchè hanno in più la parte meccanica per l'amplificazione. Se hai due dindini da spendere in più stai sull'amplificata, se giochi al risparmio stai sull'acustica normale.
Tra quelle che hai postato..ma non so se hai problemi di budget..però guarda che poi è questione di gusti personali..io amo il suono delle Yamaha.. magari qualcun altro è per Ibanez per tutta la vita, e io invece no.. perciò

acustica: la Yamaha F370, se prendi una F310 risparmi pure dindini e sei lì con il suono. Possibilmente non prenderla nera se non la sai gestire.. perchè ti restano tutte le ditate.. :-DD . Non amo le Fender acustiche di bassa fascia, una mi ha dato grossi problemi e mi son diventate antipatiche... magari è un problema mio solo con quella chitarra, ma ti dico..poi è tenerle in mano e sentirle suonare sotto le dita che mi porta a scegliere uno piuttosto che l'altra.
Anche le cort acustiche non sono malissimo, ma tra una Cort e una Yamaha voto la seconda senza dubbi.

elettroacustica: ho provato la Takamine se non erro era una EG260.. ma non ricordo se aveva l'accordatore incorporato..oibò..vuoto di memoria.. ricordo un modello Takamine senza accordatore che aveva un buon suono. Se a spendere qualcosina di più hai l'accordatore incorporato è meglio, vedrai che sarà comodissimo (specialmente quando devi suoanare una song e magari ti ritrovi ad esempio a dover abbassare di un semitono)

Calcola che esistono pure altre marche come Ibanez, che sono ottime... sulla Fender io ad esempio starei nella fascia media.. ma ciò vorrebbe dire spendere sui 500 euro...
Non puoi farti aiutare da qualche tuo amico che suona per l'acquisto? :-DD .. Te lo porti dietro e poi gli offri una bella Birrozza 8_) .. è bello andare in compagnia, scambiare pareri e sentire corde sotto le ditaaaaa.... :LKJ


Recensione MXR effetto delay

Eppure il vento soffia ancora...
Iosonoio
 
Messaggi: 2229
Località: Altissima Valtellina (SO)

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi wannabe

Da quello che ho visto io tutte le Crafter erano già settate al contrario di Yamaha e Ibanez.
Ce n'era anche una decente a 160 euro che non suonava per nulla male.
Sulle takamine bisogna scegliere... ne ho sentite due (non ricordo il modello) ma suonavano i bassi piu' spenti di quella che ho preso.
Occhio ai manici verniciati che d'estate ti incolli la mano...
Buona scelta.


wannabe
 
Messaggi: 26

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi X3me

ho deciso che prendero una chitarra acustica non elettrificata,il motivo e che sono ancora un principiante e devo imparare ancora molte cose e tutto il tempo che passero con la chitarra sara imparare le basi,quindi quale chitarra mi consigliate nella lista delle chitarra acustiche non elettrificate?
Grazie ancora FF::


EDIT: ci ho ripensato credo di comprarmi una elettroacustica ma vorrei fare una domanda:che cos'e l accordatore incorporato?
Ah il mio budget sarebbe sui 250 300 euro.
Ho provato a cercare dei negozi che vendono chitarre a firenze ma ho visto solo che ci sono in centro a firenze e io abito fuori firenze T.T

Grazie mille


X3me
 
Messaggi: 9

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi io_sono_leggenda

L'accordatore incorporato è un dispositivo a batteria che viene montato su alcune chitarre elettroacustiche. Quando lo accendi e suoni una corda per volta, esso ti indicherà la nota che stai suonando e ti sarà quindi di aiuto nell'accordare la chitarra. Funziona come un normale accordatore elettronico, solo che è incorporato nella cassa della chitarra. Ecco una foto esempio (la chitarra in questione è un'Ibanez EW20):
Immagine
8_)


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi mi_diverto

...che cos'e l accordatore incorporato?


é un aggeggio fantastico, specialmente se sei agli inizi è comodissimo.
Semplicemente sulla spalla della chitarra c'è un piccolo display che ti indica se la corda che stai plettrando è accordata, e se non lo è ti indica la direzione in cui girare le chiavi, se calante dovrai "tirare" e se crescente dovrai "allentare" la corda.
Con un budget di 250/300 puoi scegliere tra le ibanez ( :SSS; si vede che le adoro?) o le Yamaha... a detta di molti una marca con un buonissimo rapporto Q/P, o ancora le Cort... o mille altre :-DD
Per ognuno che ti risponderà troverai consigli diversi, per questo è importante provarle, se preferisci un suono squillante, o più ricco di bassi... o ancora una cassa stretta, o una jumbo...


Edit Mi ha preceduto io_sono_leggenda di qualche secondo :-DD ma la foto si riferisce proprio all'accordatore della mia bimba é*


mi_diverto
 
Messaggi: 770

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi wannabe

Provale tutte quelle nella fascia che puoi permetterti e scegli quella che trovi piu' scorrevole e meno dura sulle corde.
Non fissarti sulle marche:Iniziare con una dura sarebbe + difficile.


wannabe
 
Messaggi: 26

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi X3me

il problema e che non leposso provare :-(( comunque forse avevo cominciato all estero a imprare a suonare la chitarra della familgia in cui stavo durante il soggiorno e forse loro mi mandano la chitarra che suonavo quindi aspetto un po per decidere. :ff


X3me
 
Messaggi: 9

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi taylor

martin D45 AH AH


taylor
 
Messaggi: 49
Località: prov, milano

Re: chitarra acustica?Quale?

Messaggiodi Iosonoio

..ma vedi poi te come è spiritoso oggi taylor!! :-DD :-DD :-DD ...
ehm..forse andrebbe "leggermente" fuori budget... (..verrai portato in piazza e frustato... :DDD ..preparatiiiiiii)


Recensione MXR effetto delay

Eppure il vento soffia ancora...
Iosonoio
 
Messaggi: 2229
Località: Altissima Valtellina (SO)

Prossimo


Torna a Consigli acustiche, classiche, elettriche


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

croncron