chitarra elettrica e cuffie

La sezione che non può mancare in ogni forum che si rispetti. La musica è tutto per noi, ma a volte capita che parliamo d'altro. In questa sezione potete parlare di tutto ciò non abbia attinenza con la musica...

chitarra elettrica e cuffie

Messaggiodi lorenzo

ciao ragazzi ho aperto questo post per chiedervi un vostro parere ....il problema è questo :vivendo in una casa con vicini pazzi è meglio suonare la chitarra al minimo o comprare delle cuffie e fare tutto il casino che vuoi ...secondo me con le cuffie perdi tuuto il gusto ,,,,.... consigliatemi :?: :?:


this is the end, my only friend, the end
lorenzo
 
Messaggi: 217
Località: carrara


Messaggiodi M4v3rIck

Guarda che con le cuffie, a volte, si sente anche meglio.Però l'ampli deve essere buono, e certo perdi la risonanza del cabinet, però se hai anche un mixerino puoi divertirti a suonare dietro ai tuoi idoli al volume che vuoi. Per me è sempre stato l'ideale...


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi lorenzo

te che chitarra hai???


this is the end, my only friend, the end
lorenzo
 
Messaggi: 217
Località: carrara

Messaggiodi LesPaul

io suono sempre con le cuffie....non disturbo nessuno e secondo me sento meglio gli errori.

però quando mettto l'ampli è molto più divertente


Non ti lamentare se un piccione ti caca addosso pensa che succederebbe se a volare fossero le ...
LesPaul
 
Messaggi: 305
Località: Sicilia / Torino

Messaggiodi lorenzo

è quello che dico anchio


this is the end, my only friend, the end
lorenzo
 
Messaggi: 217
Località: carrara

Re: chitarra elettrica e cuffie

Messaggiodi Never

lorenzo ha scritto:ciao ragazzi ho aperto questo post per chiedervi un vostro parere ....il problema è questo :vivendo in una casa con vicini pazzi è meglio suonare la chitarra al minimo o comprare delle cuffie e fare tutto il casino che vuoi ...secondo me con le cuffie perdi tuuto il gusto ,,,,.... consigliatemi :?: :?:


ci sono cuffie professionali sui 100-150 euro che riproducono in maniera spettacolare il suono... vanno però collegate ad un multi o ad un ampli...
Se suoni prevalentemente a casa consiglio vivamente un piccolo multieffetto a cui collegare le cuffie... niente ampli...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi M4v3rIck

Con le cuffie uso la strato. Le attacco al Zoom G7.1ut e si sente una favola...

Inoltre così riesco a fare capire bene come modificare gli effetti, perchè poi sul palco a volte non uso nemmeno il microfono all'ampli, ma dò al fonico direttamente l'uscita della pedaliera. Ed il suono esce perfettamente come lo voglio.


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi Fabbio

a proposito di cuffie.. dovrei comprarle per lo stesso motivo di suonare a casa anche la sera/notte..
prendo cuffie a caso o c'è qualcosa che dovrei prendere in considerazione? (non voglio spendere 100€)


S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo; s'i fosse 'mperator, ben lo farei; a tutti tagliarei lo capo a tondo. Si fosse Fabbio com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le zoppe e vecchie lasserei altrui.
Fabbio
 
Messaggi: 362
Località: Legnano

Messaggiodi Nylock

M4v3rIck ha scritto:Inoltre così riesco a fare capire bene come modificare gli effetti, perchè poi sul palco a volte non uso nemmeno il microfono all'ampli, ma dò al fonico direttamente l'uscita della pedaliera. Ed il suono esce perfettamente come lo voglio.


azz maver mi hai dato una fiocinata allo stomaco... non dirmi certe cose che mi sento male, collegare la pedaliera al mixer se hai l'amplificatore è sbagliatissimo!!!

l'amplificatore rende il suono compatto, ti permette di riequalizzarlo e di dargli il gain che vuoi tu, collegandolo al mixer invece alzi a manetta l'impedenza del cavo (e quindi perdi potenza a non finire) ottieni un suono flebile (perchè comunque perdi i riverberi del cabinet e l'output sparato del cono) e sei anche costretto a farti monitorare...

madooooo qua ci vuole un bel corso "Come suonare dal Vivo" :roll: :roll:


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi Never

Fabbio ha scritto:a proposito di cuffie.. dovrei comprarle per lo stesso motivo di suonare a casa anche la sera/notte..
prendo cuffie a caso o c'è qualcosa che dovrei prendere in considerazione? (non voglio spendere 100€)


se è per questo io ho speso 13 euro e le cuffie funzinano perfettamente... non saranno come quelle da DJ .... però...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi M4v3rIck

Nylock ha scritto:
M4v3rIck ha scritto:Inoltre così riesco a fare capire bene come modificare gli effetti, perchè poi sul palco a volte non uso nemmeno il microfono all'ampli, ma dò al fonico direttamente l'uscita della pedaliera. Ed il suono esce perfettamente come lo voglio.


azz maver mi hai dato una fiocinata allo stomaco... non dirmi certe cose che mi sento male, collegare la pedaliera al mixer se hai l'amplificatore è sbagliatissimo!!!

l'amplificatore rende il suono compatto, ti permette di riequalizzarlo e di dargli il gain che vuoi tu, collegandolo al mixer invece alzi a manetta l'impedenza del cavo (e quindi perdi potenza a non finire) ottieni un suono flebile (perchè comunque perdi i riverberi del cabinet e l'output sparato del cono) e sei anche costretto a farti monitorare...

madooooo qua ci vuole un bel corso "Come suonare dal Vivo" :roll: :roll:


Permettimi, ma forse non hai capito che pedaliera è... ;)


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi M4v3rIck

Ok ora ho più tampo per risponderti.

collegare la pedaliera al mixer se hai l'amplificatore è sbagliatissimo!!!


E' sbagliatissimo rimanere fissi sui canoni fissati nell'era valvolare, senza mai sperimentare.
Non conosco la tua attrezzatura, ma permettimi di dirti che ho abbastanza esperienza, e se utilizzo un certo tipo di attrezzatura, un motivo c'è.

l'amplificatore rende il suono compatto, ti permette di riequalizzarlo e di dargli il gain che vuoi tu


Il suono me lo faccio in cuffia, e ti posso dire che con un ampli microfonato, le variabili possono essere tante, mentre invece così esce SEMPRE il suono che voglio io.
Con la mia pedaliera posso fare una pre-equalizzazione a 12 bande (prima che il suono entri nel circuito di preamplificazione) e una post-equalizzazione a 12 bande. Quanto al gain, non te ne dico. Considera inoltre che la G7 è VALVOLARE, non una simulazione come la serie trans-tube, c'è proprio una Valvola vera, che va riscaldata e che ti rende il suono bello come solo lei sa fare.


collegandolo al mixer invece alzi a manetta l'impedenza del cavo (e quindi perdi potenza a non finire)


Uso solo cavi bilanciati, e basterebbe questo, ma c'è uno switch fatto ad hoc per l'attacco in presa diretta al mixer che ti aggiunge il gain in più che potrebbe servire su distanze lunghe.


ottieni un suono flebile (perchè comunque perdi i riverberi del cabinet e l'output sparato del cono)


Non sono stupido da suonare con un suono zanzaroso. Quest'affermazione poteva valere 5 anni fa. La tecnologia avanza.
Riguardo al cabinet, c'è un ampia simulazione di modelli e misure. Puoi scegliere il tipo di microfono (dinamico o a condensatore) e la sua posizione rispetto al/ai cono/i virtuali (centrale, in mezzo ai due, in mezzo ai tre, a tre quarti, a metà).

e sei anche costretto a farti monitorare


Credo che l'errore più grave per chi suona su un palco sia quello di non farsi monitorare. Ho bisogno di sentirmi a livello con gli altri, non di spararmi 100W di Marshall nelle orecchie e poi non sentire niente.Abbiamo inoltre speso nella band, quasi 1600 Euro di auricolari in-ear wireless, ci mancherebbe pure che non ci facciamo monitorare!

Con questo non voglio dire che sia inutile un amplificatore. Anzi, anche io fino a pochi mesi fa ero uno strenuo difensore dell'ampli microfonato. Fino a quando non mi hanno fatto provare quello che era in grado di fare la Zoom. Fino a pochi mesi fa usavo Il Marshall Jcm 900, però girando tantissimo capita di acchiappare il fonico imbecille (uno una volta mi mise un microfono panoramico...). Onde evitare per me fastidiosissimi problemi (se non mi sento bene non mi diverto, anzi mi ... tantissimo) sono passato a questa soluzione PER LA MAGGIOR PARTE DEI LIVE. Però...è un dovere ammetterlo, L'amplificatore è sempre l'amplificatore.
Ti saluto, e aspetto risposte al nostro "dibattito" :wink:


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi Nylock

premesso che:

1) se non specifichi che hai tutto quel casino di roba, la tua pedaliera è comunque non consigliabile attaccarla direttamente al mixer
2) se non mi dici che hai sti auricolari e monitor vari non posso prevedere che l'amplificatore sia inutile

posso commentare:

io non rimango su canoni prefissati, ma amo il suono amplificato da attrezzature specifiche per quel tipo di amplificazione

ritengo che una pedaliera, indipendentemente dalla costruzione e dalla componentistica, sia comunque incompleta se collegata direttamente a un mixer, e credo di non essere l'unico a pensarlo altrimenti chitarristi del calibro di john petrucci o steve vai non perderebbero tempo a portarsi dietro 10000watt di amplificatori mesa o marshall

il discorso delle variabili del microfono io non me lo pongo, in quanto furbamente oltre alle cablature schermate, uso un microfono semipanoramico shure (350€) collegato ad una DI-box, che quindi so come posizionare e configurare... e comunque un fonico che ti amplifica con microfonatura frontale sull'ampli sa quello che fa (almeno ritengo)

dimmi quello che vuoi sulle simulazioni di amplificatori... forse la mia deformazione professionale derivante dall'esser nato come musicista classico mi spinge a cercare sempre suoni reali e il meno possibile sintetici, ma di fatto non ho ancora trovato una pedaliera o un rack che mi soddisfi quanto una testata mesa/marshall/peavey collegata a un buon sistema di casse... per quanto la tua effettiera (ottima indubbiamente) possa contenere delle valvole, non sarà MAI (per un discorso puramente di qualità dell'elaborazione) al pari di un reale amplificatore... è come paragonare il riverbero generato da un hangar al riverbero effetto hangar generato attraverso un programma (ho volontariamente esagerato il paragone, ma spero di aver reso l'idea)

e comunque l'impedenza non la puoi diminuire con i cavi bilanciati, la puoi solo rendere più stabile, ma senza DI-box hai un calo di tensione non indifferente

attendo ulteriori commenti


Nylock
 
Messaggi: 385
Località: Bari

Messaggiodi Guit'EmAll

Nylock e Maverick, complimenti: vedo che ve ne intendete molto di effettistica, quindi mi sarete molto utili in futuro..... :wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi M4v3rIck

io non rimango su canoni prefissati


Ti chiedo scusa se poteva sembrare una accusa ma non è così...non ti conosco per dirlo, non mi riferivo a te e mi sono espresso male ;)

ritengo che una pedaliera, indipendentemente dalla costruzione e dalla componentistica, sia comunque incompleta se collegata direttamente a un mixer, e credo di non essere l'unico a pensarlo altrimenti chitarristi del calibro di john petrucci o steve vai non perderebbero tempo a portarsi dietro 10000watt di amplificatori mesa o marshall


Lo credo anche io, ma se il suono che esce è ottimo, per quello che devo fare, perchè non usare questo sistema? Portarsi testata e casse Marshall ogni volta (considerato che ci spostiamo in 2 punto, siamo in 5 e spesso ci portiamo pure la batteria) solo per principio...
L'amplificatore non mi manca, perchè non dovrei usarlo? Magari me ne faccio anche e soprattutto una questione logistica, ma trovo comunque le due soluzioni QUASI sullo stesso livello.

Io e john petrucci, e io e steve vai, facciamo cose diverse. Jimi suonava con i denti, non è detto che quella sia l'impostazione giusta. Con questo non mi voglio paragonare a loro, anzi...
Se loro si portano appresso milioni di Watt a concerto, forse è perchè suonano e riempiono stadi. Sono in un altro mondo, hanno altri problemi di suono ben più grossi, e non sono assolutamente paragonabili all'attrezzatura che uso io, e credo usiamo più o meno tutti.


discorso delle variabili del microfono io non me lo pongo, in quanto furbamente oltre alle cablature schermate, uso un microfono semipanoramico shure (350€) collegato ad una DI-box, che quindi so come posizionare e configurare... e comunque un fonico che ti amplifica con microfonatura frontale sull'ampli sa quello che fa (almeno ritengo)


questo l'ho saltato io, mea culpa. Il Di box è incorporato, è comunque lo uso sempre, quindi lo davo per scontato.
Non conosco la tua esperienza, ma io mi sono trovato in situazioni dove ci hanno detto persino che se volevamo suonare ci dovevamo scaricare da noi il furgone...



dimmi quello che vuoi sulle simulazioni di amplificatori... forse la mia deformazione professionale derivante dall'esser nato come musicista classico mi spinge a cercare sempre suoni reali e il meno possibile sintetici, ma di fatto non ho ancora trovato una pedaliera o un rack che mi soddisfi quanto una testata mesa/marshall/peavey collegata a un buon sistema di casse... per quanto la tua effettiera (ottima indubbiamente) possa contenere delle valvole, non sarà MAI (per un discorso puramente di qualità dell'elaborazione) al pari di un reale amplificatore... è come paragonare il riverbero generato da un hangar al riverbero effetto hangar generato attraverso un programma (ho volontariamente esagerato il paragone, ma spero di aver reso l'idea)


Quello che dici è chiarissimo. Ma come ho più volte detto, non c'è niente di più personale come il suono che deve uscire da una chitarra. qui è solo una questione di gusti.

Ciao, a presto
Ah, Guit, quando vuoi ;)


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Prossimo


Torna a Ditutto - Per chiacchierare a vanvera


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti