odio il MIb e il SI7

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

odio il MIb e il SI7

Messaggiodi daimax

ciao a tutti/e...
ho notevoli difficoltà col Si7, prima di farlo passa quel secondo in piu che mi fa perdere tempo e ritmo nell'esecuzione della canzone...
e poi nn riesco proprio a fare il Mibemolle
mi potetreste dire i modi piu semplici x fareentrambe 'ste maledettisime notacce?
grazioooooooooo 8)


daimax
 
Messaggi: 34


Messaggiodi Guit'EmAll

Per l'accordo di Mib, se non ti riesce la forma " X 6 5 3 4 3 ", potresti farlo " X 6 5 3 4 X ", oppure, ancora più semplicemente, " X X 8 8 8 6 ".

Per l'accordo di Si7, se non ti riesce la forma " X 2 4 2 4 2 " oppure " X 2 1 2 0 2 ", potresti farlo, molto semplicemente, " X X 4 4 4 5 ".

:wink:

Cerca però di impararli il prima possibile anche nella forma tradizionale.

8)
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 2 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi daimax

aspetta aspetta
ma tu coi numeri parti dal mi basso? dalla prima corda cioè, non dalla 6° dal mi cantino
xchè questo casino?


daimax
 
Messaggi: 34

Messaggiodi Salentu

ma tu coi numeri parti dal mi basso

si si parte dal mi basso...se guardi bene l'accordo 3 6 5 3 4 3 e un do col barrè al 3° tasto se all'inizio ti riesce difficile personalmente ti consiglio di esercitarti sul do maggiore e di prenderlo con medio anulare e mignolo anzichè con indice medio anulare.... almeno a me è servito fare così


Salentu
 
Messaggi: 381
Località: Roma

Messaggiodi darionescu

Si7, se non ti riesce la forma " X 1 3 1 3 1 "
Ma non è
X 2 4 2 4 2 ? Se non erro quello che hai scritto è il Sib7.


darionescu
 
Messaggi: 1667
Località: Segrate (Milano)

Messaggiodi Salentu

scusa credevo ti riferissi al mib... cmq io il si 7 lo faccio partendo dal mi basso: x 2 1 2 0 2


Salentu
 
Messaggi: 381
Località: Roma

Messaggiodi Guit'EmAll

darionescu ha scritto:
Si7, se non ti riesce la forma " X 1 3 1 3 1 "
Ma non è
X 2 4 2 4 2 ? Se non erro quello che hai scritto è il Sib7.


Si, hai ragione mi sono confuso, correggo subito.... :shock:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Guit'EmAll

Salentu ha scritto:
ma tu coi numeri parti dal mi basso

si si parte dal mi basso...se guardi bene l'accordo 3 6 5 3 4 3 e un do col barrè al 3° tasto se all'inizio ti riesce difficile personalmente ti consiglio di esercitarti sul do maggiore e di prenderlo con medio anulare e mignolo anzichè con indice medio anulare.... almeno a me è servito fare così


Si, hai ragione Salentu, ma nel modo che avevo scritto, " 3 6 5 3 4 3 ", c'è la nota Sol al basso, quindi, ripensandoci, sarebbe più corretto scriverlo senza la nota prodotta dalla sesta corda, cioè suonando " X 6 5 3 4 3 ".

Come ha giustamente scritto Salentu, devi fare un barrè. In questo caso però, se eviti di suonare la sesta corda, " X 6 5 3 4 3 ", fai barrè più facilmente schiacciando con il dito indice sinistro solo le prime tre corde al terzo tasto (anzichè schiacciarne sei).

Un'ultima cosa: leggi sempre i numeri leggendo da sinistra verso destra, dalla sesta corda alla prima corda.



Ad esempio, " X 6 5 3 4 3 ", equivale a:

----3------------ <-----prima corda della chitarra
----4------------
----3------------
----5------------
----6------------
----X------------ <-----sesta corda della chitarra


:wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D



Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti