PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi mamo989

ah quidndi il tuo problema ero lo scambio errato dei nmeri che indicavano le dita con i tasti :)
Comunque grazie mille per la tab del collegamento, provo a applicarla, se non ci riesco ti richiedo aiuti quindi magari preparati XD :) ...no cmq davvero grazie!


"2007" - Squier Bullet Strato by Fender.
----------------------------------------------------
mamo989
 
Messaggi: 435


PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi andrechallant

sisi era solo quello il problema, poi comunque devo studiarmi bene le scale e le note sui tasti... pero' adesso per lo meno ho le idee abbastanza chiare... per la scala quando vuoi!! :wink:


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi daddy103

Grazie. Molto utili questi consigli.

GRANDEEE NEVEEEEEEER!!!!!!! :)

Comunque... io so (sulla base dello studio di teoria musicale che comunque risale a "molto" tempo fa) che per le "scale" bisogna dstinguere l'esecuzione in crescendo dall'esecuzione in decrescendo!!!

So che cambia qualcosa, ma... non so esattamente cosa.

Per fare un esempio: SCALA PENT. LA

Crescente: LA SI DO# FA SOL

Decrescente: SOL FA DO# SI LA

Probabilmente questa scala decrescente è errata!

Sapreste dirmi se ne sapete qualcosa???

E, in caso, come si prcede per una scala decrescendo???

Grazie.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


daddy103 - La musica è un'arte. E io... sono un artista!!!
daddy103
 
Messaggi: 196
Località: ITALIA - Sicilia

Messaggiodi andrechallant

Provo a risponderti...dalla crescente alla decrescente non cambia niente... lo dimostra il fatto che never ha scritto i tab delle varie diteggiature senza distinzioni fra le due.. l'unico problema che ho riscontrato e' nel trovare le varie note seguendo le diteggiature, ma basta un po' di pratica e piano le cose vengono sempre piu' spontanee... comunque mi sa che hai sbagliato nella scala pentatonica maggiore di LA, dovrebbe essere: LA SI DO# MI FA# (LA), in quanto si ha T-T-(T+sT)-T-(T+sT)..


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi daddy103

Cioè... che la QUINTA dal tono è NTURALE???

Forse hai ragione!!!

Magari aspettiamo qualche altro chiarimento!!!

:? :? :? :? :?


daddy103 - La musica è un'arte. E io... sono un artista!!!
daddy103
 
Messaggi: 196
Località: ITALIA - Sicilia

Messaggiodi laurami

Ha ragione andrechallant.
Praticamente:
SCALA LA MAGGIORE -> LA SI DO# RE MI FA# SOL#
Prendiamo le note 1 2 3 5 6 e abbiamo
SCALA PENTATONICA MAGGIORE Ton. LA -> LA SI DO# MI FA#

Decrescente o crescente la scala è sempre quella.

P.S.: mi unisco a daddy103 nel ringraziare Never: come potete vedere dai primi post di questo thread, anche io grazie a lui ho appreso le pentatoniche!


laurami
 
Messaggi: 843

Messaggiodi andrechallant

buono... per lo meno mi sn tolto i dubbi... oggi ho provato a registrare una ritmica blues e ci ho suonato sopra... in effetti tutte le diteggiature ci stanno bene, a parte qualche nota ogni tanto, ma sbagliavo io a mettere certe note su determinati accordi.. mi ci vuole tanta pratica... comunque davvero grazie mille a never e anche a tutti voi!


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi mamo989

Mh, ogni tanto mi risorge qualche dubbio...

Allora, prendendo in considerazione i vari pattern no?
Sappiamo che differiscono principalmente oltre che per la diteggiatura anche per la posizione della tonica che adotteremo...benissimo
A questo punto...
Eseguendo la tab che mi hai proposto tu, andrechallant, collego il 3° pattern al 4° .... utilizzando la nota che ci troviamo in comune...ma in questo caso non ci sarà la continuità della tonica perche tornando con il 4° pattern in ascesa la posizione della tonica rispetto al 3° cambierà no?cioè non continueremo sulla stessa tonica...

Se io volessi effettuare un collegamento, un esempio di tab non potrebbe essere questa?(partendo dal 2° tasto, quidni tonica in "la")

---------------------------2-5-7-5------------------------------------------
-----------------------2-5---------7-5--------------------------------------
-------------------2-4-----------------6-4----------------------------------
---------------2-4-------------------------7-4------------------------------
-----------2-4---------------------------------7-4--------------------------
-------2-5-----------------------------------------7-5----------------------

...
??
Praticamente ho collegato 3° e 4° patern utilizzando la tonica (la al mi cantino al 5° tasto) risalendo in ascesa con la 4° diteggiatura..

Praticamente il dubbio che mi pesa è se io nel mischiare la pentatonica devo sempre tener conto della posizione della tonica, se deve o meno rispettare un'ordine, oppure posso prendere una qualsiasi nota in comune tra le varie diteggiautre ed variare per tutta la tastiera....
non mi sono chiari ancora questi punti...


"2007" - Squier Bullet Strato by Fender.
----------------------------------------------------
mamo989
 
Messaggi: 435

Messaggiodi laurami

mamo989 ha scritto:...posso prendere una qualsiasi nota in comune tra le varie diteggiautre ed variare per tutta la tastiera....
non mi sono chiari ancora questi punti...

Questo! In pratica non devi necessariamente passare da una diteggiatura all'altra passando per la tonica.


laurami
 
Messaggi: 843

Messaggiodi mamo989

....perfect..
Dunque mi basta semplicemente approfittare di una nota che ho per le dita in comune i vari pattern, e posso scendere e salire per tutta la tastiera cambiando appunto pattern...
Right?!


"2007" - Squier Bullet Strato by Fender.
----------------------------------------------------
mamo989
 
Messaggi: 435

PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi laurami

Right! :wink:


laurami
 
Messaggi: 843

Messaggiodi mamo989

opperbacco!!
XD

Grazie


"2007" - Squier Bullet Strato by Fender.
----------------------------------------------------
mamo989
 
Messaggi: 435

Messaggiodi SoundOfDreams

Oggi praticamente ho imparato questo.. sono stata mezz'ora ad armeggiare col microfono per farvi sentire qualcosa(stranamente mi esce bene) ma l'audio è pessimo.. si sente distorto.. fa scurregge sto coso.. credo sia dovuto alla vicinanza dell'ampli.. :(


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi Mauro80

Ma qual è il tuo file? Quello sotto la tab? :?


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

PILLOLA DIDATTICA: LA SCALA PENTATONICA MAGGIORE

Messaggiodi SoundOfDreams

naaaa... quello è stato messo dal sito stesso.. ma con la chitarra ci suonavo sopra..


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

PrecedenteProssimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite