Per chi avesse problemi con il BArre'

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Cloud_87




Ho trovato questo video di Massimo Varini che mi e' piaciuto molto e quindi ve lo riporto :D

Nel frattempo che dovete imparare bene il barrè ho trovato questo canzoniere su Amazon troppo figo: Canzoniere senza barrè

poi una curiosita' .... in un altro video che e' presente su youtube questo chitarrista suona il giro di Do con il Fa maggiore <.< .... com'e' questa storia? :O


Cloud_87
 
Messaggi: 28


Re: Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Guit'EmAll

Esegue tre accordi"C", "F", "G". Anzichè utilizzare gli accordi nella loro forma tradizionale, utilizza accordi quelli che ho chiamato "accordi traslati". Studiati questo post: se lo capisci, potrai fare centinaia di accordi in maniera semplice e veloce.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi stellamaranta

guit for president!


stellamaranta
 
Messaggi: 68

Messaggiodi Guit'EmAll

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Light Cloud

x esercitarsi con i Barrè potete usare Sitting On The Dock Of The Bay di Otis Redding, traslando gli accordi in posizione di Fa... io li ho imparati così e la consiglio a tutti x imparare XD poi ho imparato qualche altro passaggio x rendere la cosa + interessante °° casomai mi faccio il video


SOAD, Children of Bodom, Linkin Park & Nightwish RuleZ ;) come disse Fabio: "a te piace l'every metal"

Cerco una ragazza che mi suoni gli accordi: SI, LA, DO.
Light Cloud
 
Messaggi: 107
Località: Padova

Messaggiodi andrechallant

ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo qua... forse perche' comunque ho sempre trovato tutto quello che cercavo e perche' con gente come guit che risponde alle varie domande mi sento molto inutile :'( no scherzo... anche se sn abbastanza pivello, nel senso che in dieci anni di acustica e classica, ho pensato bene di farmi insegnare soprattutto ritmica(difatti adesso con l'elettrica sto ricominciando tutto da capo..). cmq sto andando fuori topic.. uno dei tanti maestri che ho avuto mi insegnato un trucchetto per imparare a tenere i barre': in pratica bisogna mettersi in piedi, posizionarsi sulla tastiera con l'accordo prescelto (ad esempio FA o SI), dopodiche', tenendo sempre l'accordo con la chitarra in posizione verticale(praticamente tenendola soltanto dal manico con l'accordo), fare delle flessioni, tipo quando si fanno i pesi in palestra (quindi col braccio andare giu' fino a che la chitarra non tocca quasi per terra..) e tornare su. ne bastano una ventina al giorno per due o tre gg. puo' sembrare una cavolata tipo televendita della mediashopping, ma vi assicuro che l'ho testato su di me e su molti miei amici. ciauz


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Re: Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Dufresne

qui trovate il manuale completo

Manuale completo di chitarra


Dufresne
 
Messaggi: 6166

Messaggiodi cobramax

andre spiegati meglio...ci ho capito poco a dirti la verità


Sei tossico sempre di cose che non sono tue....
cobramax
 
Messaggi: 152
Località: Taranto

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi andrechallant

hai ragione cobra... scusa... adesso che rileggo e' un po' confusa... dovresti tenere la chitarra come qua in foto

tenendola cosi poi andare giu' col braccio fino a che nn tocca quasi a terra e poi tornare su... tipo quando si fanno i pesi in palestra... se non altro sviluppi un po' piu' velocemente la forza per tenere il barre'... poi certo che non si puo' pretendere di sapere suonare bene tutti i barre' solo cosi... questo e' solo un trucchetto per velocizzare i tempi, ma ci vuole anche tanta pratica come in tutte le cose. spero di averti aiutato, ciao!!


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi SoundOfDreams

si.. anche se fondamentale credo sia anche la posizione del pollice... (in mezzo alla tastiera e un pò teso.. in modo da creare un supporto per premere meglio la corda)


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi =Arma=

non so se possa funzionare ma sono curiosissimo di provare :)


=Arma=
 
Messaggi: 364

Messaggiodi Zarty

che figo inizio ora!


Strumentazione:
-Ibanez JS1200
-Epiphone Blues Custom 30
-Altre cosette ;)
Zarty
 
Messaggi: 644
Località: Vicino a Udine

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi andrechallant

:-DD


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

ancora sul barrè

Messaggiodi Guitar2000

Per fare il barrè penso che dovrei riuscire ad appiattire il dito 1 su tutte le corde e in + dovrebbe rimanere dentro il tasto e invece mi si contorce (il dito) e va a toccare la barretta per cui esce male ...lo so ma non riesco a correggermi :cry: secondo me non ci riuscirò mai


Guitar2000
 
Messaggi: 22
Località: Italia

Messaggiodi Snickers89

Io invece ho una "strana" difficoltà, praticamente tutti i barré dal 2° tasto in poi (fa#, si, sim, DO#) mi escono senza troppi patemi (qualche spernacchiatina ogni tanto si sente ad esempio quando devo suonare senza parole in cui devo translare un DO# in FA#m, però diciamo che è accettabile come cosa), mentre invece per fare ad esempio l'accordo di FA faccio una fatica della madonna, mi è venuto in mente possa essere il capotasto un po' altino, voi che dite, è normale questa situazione, o dipende da fattori esterni (capotasto)?


Snickers89
 
Messaggi: 89

Prossimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

croncron