Un TRUCCONE per passare velocemente tra accordi difficili.

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Un TRUCCONE per passare velocemente tra accordi difficili.

Messaggiodi Guit'EmAll

Se vi interessa ve lo spiego...


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D


Messaggiodi fede0405

Spiegacelo! :oops:


fede0405
 
Messaggi: 120
Località: Palermo

Passaggi rapidi

Messaggiodi Guit'EmAll

Allora ci sono due strategie: vi spiego prima quella per i passaggi di accordi formati da note in comune. Per esempio, per passare dall'accordo di Do Maggiore a quello di La minore lasciate fermi indice e medio e spostate solo anulare. Ci siete? Se si, ora vi spiego come passare VELOCEMENTE tra accordi difficili.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi cliffburton87

beh,piu che un trucco mi sembra una cosa del tutto naturale... :?


Born to lose - live to win!!
cliffburton87
 
Messaggi: 153
Località: Pavia

Messaggiodi wordT

si in effetti....per passare tra accordi difficili?


wordT
 
Messaggi: 622

Passaggi RAPIDI E FLUIDI tra accordi DIFFICILI

Messaggiodi Guit'EmAll

Allora senti questa.... Per passare VELOCEMENTE E IN MANIERA FLUIDA da un accordo "difficile" (tipo "SI") ad un altro (tipo "FA") provate a fare cosi. (MA FATELO DAVVERO IN PRATICA O NON CAPIRETE A FONDO). Fate l'accordo di SI esercitando una pressione verticale dei polpastrelli contro il manico della chitarra. SERRATE LE DITA TRA LORO CON FORZA E SCHIACCIATE BENE LE CORDE. Rimanete cosi per un secondo. Poi, accelerando, sollevate la mano di un paio di centimetri ALLENTANDO COMPLETAMENTE LE DITA. Al culmine dell'altezza, CON LE DITA COMPLETAMENTE RILASSATE, FORMATE L'ACCORDO DI FA, E RIMANETE SOSPESI CON LA MANO PER UN ALTRO SECONDO. Poi, scendete bruscamente con la mano E SERRATE LE DITA E SCHIACCIATELE AL MOMENTO DELL'IMPATTO CONTRO LA TASTIERA. Per darvi un'idea pensate ad un pianista: lui schiaccia le dita tutte insieme al momento dell'accordo, le tiene bene SERRATE ED ESERCITA UNA PRESSIONE PERPENDICOLARE ALLA TASTIERA. Poi, improvvisamente, allenta la chiusura delle dita sollevandole, e non c'è più tensione. Al culmine dell'altezza le dita sono rilassate MA HANNO GIA FORMATO IL NUOVO ACCORDO, E CADONO VIOLENTEMENTE SULLA TASTIERA. ACCELERATE VERSO L'ALTO E ARRESTATEVI ISTANTANEAMENTE (AL CULMINE DELL'ALTEZZA DOVETE AVERE GIA' FATTO L'ACCORDO SUCCESSIVO) E ACCELERATE VERSO IL BASTO SCHIACCIANDO LE CORDE IN PROSSIMITA' DEL FERRETTO DESTRO DI OGNI TASTO. PROVATE!


:wink:
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 3 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Guit'EmAll

Con il tempo imparerete che non occorre più stare in aria un secondo per fare il nuovo accordo e poi un altro secondo per scendere giù con la mano e schiacciare le corde: riuscirete a fare entrambe le cose insieme in una frazione di secondo. Se poi volete essere sicuri di fare correttamente l'accordo quando questo suona, provate a fare RISUONARE LE CORDE COINVOLTE NELL'ACCORDO, UNA AD UNA.... NON SI DEVONO SENTIRE CORDE "ammutite=smorzate" ALMENO CHE NON LO RICHIEDA L'ACCORDO.
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 3 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Guit'EmAll

Per aumentare ulteriormente la velocità, RIDUCETE LO SPAZIO PERCORSO. Con il tempo riuscirete a sollevare le dita di pochissimo, anzinchè di un paio di centimetri, QUEL TANTO CHE BASTA SUFFICIENTEMENTE A FORMARE IN ARIA IL PROSSIMO ACCORDO. PROVATE!


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi wordT

si scuramente rimanere con le dite per troppo tempo staccate dalla tastiera nn permette di suonare fluidamente però credo che ogni chitarrista che se la cavi solo un pò è gia + veloci....tra una accordo e l' altro il tempo si dv riduerre a pochissimi istanti...quindi a ognuno viene naturale fare come dici tu o cmq fare in modo che non ci sia la minima pausa tra 2 accordi (anche se difficili)....cmq sicuramente è un consiglio utile per coloro che si avvicinano ora o cmq sono vicini da poco alla chitarra... o semplicemente hanno ancora qualche problema (io ho risolto facendo come dici tu perchè prima ero troppo lento, poi ho solo dovuto velocizzare il tutto sempre più) 8)


wordT
 
Messaggi: 622

Messaggiodi Lennon

ottimo..roba da Matrix!


L'energia della musica è il carburante dell'anima..
Lennon
 
Messaggi: 227
Località: Milano

Re: Passaggi RAPIDI E FLUIDI tra accordi DIFFICILI

Messaggiodi Giortz88

Guit'EmAll ha scritto:Allora senti questa.... Per passare VELOCEMENTE E IN MANIERA FLUIDA da un accordo "difficile" (tipo "SI") ad un altro (tipo "FA") provate a fare cosi. (MA FATELO DAVVERO IN PRATICA O NON CAPIRETE A FONDO). Fate l'accordo di SI esercitando una pressione verticale dei polpastrelli contro il manico della chitarra. SERRATE LE DITA TRA LORO CON FORZA E SCHIACCIATE BENE LE CORDE. Rimanete cosi per un secondo. Poi, bruscamente, sollevate la mano di un paiodi centimetri ALLENTANDO COMPLETAMENTE LE DITA. Al culmine dell'altezza, CON LE DITA COMPLETAMENTE RILASSATE, FORMATE L'ACCORDO DI FA, E RIMANETE SOSPESI CON LA MANO PER UN ALTRO SECONDO. Poi, scendete bruscamente con la mano E SERRATE LE DITA E SCHIACCIATELE AL MOMENTO DELL'IMPATTO CONTRO LA TASTIERA. Per darvi un'idea pensate ad un pianista: lui schiaccia le dita tutte insieme al momento dell'accordo, le tiene bene SERRATE ED ESERCITA UNA PRESSIONE PERPENDICOLARE ALLA TASTIERA. Poi, improvvisamente, allenta la chiusura delle dita sollevandole, e non c'è più tensione. Al culmine dell'altezza le dita sono rilassate MA HANNO GIA FORMATO IL NUOVO ACCORDO, E CADONO VIOLENTEMENTE SULLA TASTIERA. PROVATE!


Ciao hai ragione, anch'io dopo un pò che facevo questi passaggi difficili mi veniva naturale utilizzare il metodo che hai appena descritto!!


Cause we are the ones that want to play, always want to go, but you never want to stay,and we are the ones that want to choose, always want to play, but you never want to lose.
Giortz88
 
Messaggi: 21
Località: Provincia di Torino

mmm

Messaggiodi Thelir

il trucco è solo premere forte......e strascinare l'accordo(le dita devono esercitarsi a subire u na pressione superiore alla normale)....nello strascinare l'accordo...il suono diventa più gradevole perchè graduale....anche se fatto in una frazione di secondo


La StEllA ChE SpLeNdE Il DoPPiO DuRa La MeTà (epigrafe del mitico JiMi HeNdRiX)
Thelir
 
Messaggi: 37
Località: Luco dei Marsi (Lucoslavia)

Re: mmm

Messaggiodi laurami

Thelir ha scritto:il trucco è solo premere forte......e strascinare l'accordo(le dita devono esercitarsi a subire u na pressione superiore alla normale)....nello strascinare l'accordo...il suono diventa più gradevole perchè graduale....anche se fatto in una frazione di secondo

Cosa intendi per strascinare? Cambiare accordo alzando il meno possibile le dita, fino a quasi sfiorare le corde?


laurami
 
Messaggi: 843

Messaggiodi darionescu

E come faccio a passare da qualsiasi accordo al Mib e a quegli accordi così vicini alla cassa senza sbagliare tasto e abbastanza velocemente? E anche un'altra cosa: come faccio a passare dal Fa al Sib e simili senza metterci così tanto? Grazie :D Spero ci siano dei trucchi :P


darionescu
 
Messaggi: 1667
Località: Segrate (Milano)

Messaggiodi Guit'EmAll

darionescu ha scritto:E come faccio a passare da qualsiasi accordo al Mib e a quegli accordi così vicini alla cassa senza sbagliare tasto e abbastanza velocemente? E anche un'altra cosa: come faccio a passare dal Fa al Sib e simili senza metterci così tanto? Grazie :D Spero ci siano dei trucchi :P




Devi arrivare a passare da un accordo all'altro senza guardare la tastiera, in maniera rapida, fluida e semplice.....come fosse una sciocchezza..... deve diventare un gesto automatico......:wink:

Ma per arrivare a a questo livello occorre pratica, solo TANTA PRATICA..... 8)


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Prossimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti