[Richiesta] Rein - Sul tetto

Hai trovato gli accordi chords di una canzone ad orecchio e vorresti suggerirla? Oppure vuoi proporre la TAB per chitarra del tuo Riff preferito? il testo? Questo è il forum giusto! Anche per suggerimenti sul ritmo di una canzone. Ricordati di usare la funzione cerca...

[Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi briking99

Ho trovato gli accordi di questa canzone, ma ho problemi con la ritmica (anche se so che è banalotta come ritmica, è proprio che ho ancora dei problemi con questo genere di ritmi). Mi servirebbe un aiuto in questo senso, se possibile - perché ho bisogno di capire bene quello su cui debbo esercitarmi - magari con una tab del primo giro di accordi (o poco più) comprensiva di pause e stoppature o quello che c'è, o ancor più magari con dei consigli su come esercitarmi su mano sinistra e mano destra per suonare questa canzone.

Grazie mille!






Sul tetto

(Testo e musica di Gianluca Bernardo, luglio 2008)

Mi-
Quassù, sul tetto
mi sembri quasi bella
Si
anche se in fondo non lo sei
Mi-
e infatti poi, se scendo
ritorna tutto a posto
Si
e mi muore la poesia

Sol
Però quassù
Re
sul tetto
MI-
Si
le antenne sono croci rivolte a un altro Dio
Sol
che forse forse
Re
ci credo anch'io
Mi-
Si
che non è solo vostra, questa mia città

Ikea, Auchan
Dechatlon, Bricò
e le Roi Marlene
possedere, avere
quante altre cose potrò ancora consumare

Però quassù
mi basti
ti giuro non ti cambierei neanche se potessi
neanche se, tu fossi
l'ultimo dei sogni prima di andar via

La-
Ho sete

Mi-
dio mio che sete
Si
Mi-
Mi+
mi verseresti ancora un sorso di petrolio
La-
Mi-
per vedere se ci riusciamo
Si
a non restare a secco
Re
tra il quinto e il sesto piano

Sol
Re
Però quassù resisto
Mi-
Si
da solo asserragliato sento tutto un po' più giusto

Sol
un po' più in là
Re
del sole

MI-
Si
che per lasciarmi vivo ogni sera è la che muore

Mi- Si
Mi- Si

La-
Dovremmo
Sol
si, si, dovremmo
Fa
Mi-
fare a modo nostro, una rivoluzione
Sol
liberando
Re
dall'abbandono
Do
Do-
le cime delle case di tutta la città

Sol
Re
E scoperchiando i palazzi
Mi-
Si
la gente uscirà fuori da ogni nicchia di cemento
Sol
Re
volando su, sui tetti
Mi-
Si
senza i pesi morti dei bisogni indotti

Mi-
Fa freddo, un po' di freddo
la sera mi ha sorpreso
Si
nelle mie fantasie
MI-
mi sa che è meglio, che scendo
che imparo a raccontarmi
Si
anch'io le mie bugie

Sol
Ma poi quassù
Re
ritorno
Mi-
Si
perché penso a quel giorno in cui saremo un po' di più
Sol
perché ci credo
Re
che in fondo
Mi-
Si
dietro ogni galera c'è una scala che va su

Sol
ma poi quassù

ritorno
lo so che verrà un giorno in cui saremo un po' di più
perché ci credo
che in fondo
dietro ogni galera c'è una scala che va su


briking99
 
Messaggi: 43


Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi io_sono_leggenda

In questo caso è la mano sinistra che deve stoppare le corde, e la canzone è anche un ottimo esercizio per esercitarsi con i barré. La mano destra deve solo fare pennate verso il basso, anche se con un ritmo abbastanza sostenuto. La TAB dovrebbe essere una cosa del genere:
Codice: Seleziona tutto
     MIm
e |-----7-----7-----7-----7----|...
B |-----8-----8-----8-----8----|...
G |--x--9--x--9--x--9--x--9----|...
D |--x--9--x--9--x--9--x--9----|...
A |--x--7--x--7--x--7--x--7----|...
E |----------------------------|...

La mano sinistra si posiziona sull'accordo da eseguire, ma si appoggia soltanto sulle corde (senza premerle contro il manico, quindi "stoppandole"). Successivamente dovrà premere le corde per un breve istante e poi ritornerà in questa posizione, senza però perdere mai il contatto con le corde. Il movimento della mano sinistra sarà quindi un continuo "appoggia-premi-appoggia-premi...": quando sulla TAB ci sono le x allora le dita sono solo appoggiate sulle corde (impedendone dunque la vibrazione), mentre quando ci sono i numeri le dita premono le corde ai rispettivi tasti, eseguendo così l'accordo desiderato. La mano destra deve solo eseguire pennate verso il basso, con maggiore intensità quando ci sono i numeri.
Per semplificare puoi eseguire le pennate discendenti solo quando ci sono i numeri e non le x, e in questo caso faresti solo 4 pennate per misura (invece di 8).
È più difficile da spiegare a parole che da fare in pratica.
8_)


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi briking99

Sei stato chiarissimo e gentilissimo, vedrò di esercitarmi a dovere!

Unica cosa, io ho visto suonare questa canzone a un "amico di amici" (a cui non ho avuto occasione di chiedere direttamente cosa e come lo stesse suonando) e mi era parso avesse suonato gli accordi in questione in versione "classica" senza barré (con accordi in prima posizione: mi minore, si7 al posto del si, sol, re e la min)... e mi sono quindi domandato come eseguisse lo stoppato lui (forse con la destra? è possibile/fattibile?). Così, soprattutto per curiosità.


briking99
 
Messaggi: 43

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi io_sono_leggenda

Si può eseguire tranquillamente senza barré, infatti se guardi i video dove suona live il chitarrista usa un capotasto mobile e non fa alcun barré. Lo stoppato puoi eseguirlo lo stesso con la mano sinistra, però devi stare attento a non far suonare le corde a vuoto.


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi briking99

Intendi il live @ Mucchio Tv? L'ho appena trovato anche io su Youtube, ottimo per vedere quel che combina con le mani visto il primo piano su di lui e sulla sua acustica!

Ma se io devo stoppare con la sinistra le corde a vuoto non devo proprio suonarle o devo stopparle con le dita libere (tipo il pollice in alto)? Mi sembra tutto così complicato, esercizio, esercizio, esercizio (sperando di riuscire a eseguire il gesto giusto, sennò mi esercito sbagliando e serve a nulla)!

Oh, ovviamente grazie e ancora grazie per tutte le dritte ;)


briking99
 
Messaggi: 43

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi io_sono_leggenda

briking99 ha scritto:Intendi il live @ Mucchio Tv? L'ho appena trovato anche io su Youtube, ottimo per vedere quel che combina con le mani visto il primo piano su di lui e sulla sua acustica!

Quello o gli altri 2 che si trovano su YouTube.

briking99 ha scritto:Ma se io devo stoppare con la sinistra le corde a vuoto non devo proprio suonarle o devo stopparle con le dita libere (tipo il pollice in alto)? Mi sembra tutto così complicato, esercizio, esercizio, esercizio (sperando di riuscire a eseguire il gesto giusto, sennò mi esercito sbagliando e serve a nulla)!

Dipende dai casi, ma generalmente appoggi sulla corda che vuoi stoppare un dito della mano sinistra e poi ci passi sopra lo stesso con il plettro. Prendiamo per esempio l'accordo RE Maggiore, la cui diteggiatura classica è xx0232. Come vedi le due corde basse non vanno suonate o vanno stoppate: in questo caso puoi decidere se non suonarle proprio o se suonarle stoppate, a te la scelta. Ma prendiamo ora l'accordo SOL5 con questa diteggiatura 3x0033: in questo caso devi per forza stoppare la quinta corda perché non hai modo (nello strumming) di suonare tutte le altre senza toccare con il plettro la quinta corda.
Prendiamo in considerazione l'accordo LAm con diteggiatura x02210: la sesta corda non va mai suonata, quindi puoi anche non passarci mai sopra con il plettro. Per stoppare le corde con la mano sinistra e mantenendo questa diteggiatura devi procedere così: prima di tutto alza leggermente le dita dal manico, mantenendo però il contatto con le corde; non tenere più l'indice nella posizione a martello, ma inclinalo in modo che il polpastrello tocchi anche la prima corda; la quinta corda puoi stopparla in due modi: porti il pollice in basso (come nel live @ Mucchio Tv) oppure alzi leggermente il medio, in modo da toccare anche la quinta corda. Devi muovere il polso della mano sinistra verso l'alto e verso il manico quando vuoi stoppare le corde: in questo modo sarà più facile per il pollice raggiungere le corde e le altre dita perderanno in automatico la posizione "a martello", andando a stoppare le corde (se guardi il live @ Mucchio Tv noterai questo movimento del polso del chitarrista). Per semplificare tutto potresti invece appoggiare il mignolo (che in questo caso è libero) sulle corde come nel barré: quando suoni il LAm, per stoppare tutte le corde mantenendo la diteggiatura, fai un barré al terzo tasto con il mignolo (ovviamente devi appoggiarlo senza premere, perché le corde non devono suonare).


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi briking99

Mmh... teoricamente è tutto molto chiaro. Nella pratica, forse dovrei approcciare alla questione gradualmente con qualche esercizio preliminare per la ritmica e, separatamente, per la stoppatura delle corde con le dita libere... anche perché tutto insieme mi riesce molto complicato da applicare. Il modo che mi viene meglio è fare accordi col barre o (come qua il MI min alla prima posizione) in cui rimane libero l'indice "stoppatore" delle corde libere in posizione simil-barré...


Ah, ovviamente il ritmo in levare di questa canzone (si dice così no?) è anch'esso per me una novità, o meglio, novità no perché è tipico di questo genere musicale e di altri della stessa "area"... però insomma, ancora non ci riesco a metterlo bene in atto!!! :D

C'è qualche esercizio preliminare da fare per arrivare, giorno dopo giorno, al risultato sperato? O devo solo insistere nel provare tutte insieme queste novità? Certo alla fine una canzone apparentemente semplice si sta rivelando un ottimo strumento di apprendimento per me... FF::


briking99
 
Messaggi: 43

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi io_sono_leggenda

Per esercitarti puoi prendere spunto da questi ottimi video di Massimo Varini, e penso siano proprio quello di cui hai bisogno per esercitarti:





io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi briking99

Interessantissimi video è dire poco... unica cosa, che soprattutto nel primo dà per assodate (anche quando dice "esercitati a fare un po' di questo, un po' di quello...") alcune cose che io non so ancora fare, e che vorrei vedere meglio al rallentatore: che tu sappia, ci sono sue lezioni precedenti e propedeutiche a queste? Perché io mi eserciterei volentieri su quei ritmi, ma devo prima imparare passo passo a stoppare le corde con le dita libere (se porto il pollice lassù e lo uso per stoppare, poi non riesco a rifare subito dopo l'accordo, per dire!) e con la destra.

Molto bello il modo in cui stoppa le corde con la destra, non riesco proprio a capire come ci riesca con un simile movimento così fluido, ma immagino sia normale per chi lo sa fare già (per me è difficile quanto affascinante)... con che parte le ferma le corde, col palmo interno?


briking99
 
Messaggi: 43

Re: [Richiesta] Rein - Sul tetto

Messaggiodi io_sono_leggenda

Varini ha pubblicato molti manuali didattici sulla chitarra, quindi probabilmente ci saranno anche delle lezioni dove spiega in dettaglio ciò che vedi nei video. Se guardi il primo video c'è scritto che è un approfondimento al manuale "La chitarra acustica nel pop". Fare lo stoppato con la mano destra non è molto difficile, e sono certo che in rete troverai molti video dove viene spiegato come fare.
Comunque ora ci stiamo allontanando troppo dall'argomento principale, quindi se vuoi proseguire questo discorso ti consiglio di aprire un nuovo topic o di contattarmi i privato, e sarò felice di risponderti.
8_)


io_sono_leggenda
 
Messaggi: 980



Torna a Accordi TAB Riff testo chords - Studiare canzoni


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti