La Religione(azz qua mi aspetto tremare i muri eh! ) :D

La sezione che non può mancare in ogni forum che si rispetti. La musica è tutto per noi, ma a volte capita che parliamo d'altro. In questa sezione potete parlare di tutto ciò non abbia attinenza con la musica...

Messaggiodi ale84

Non voglio entrare in merito, perchè potrei creare un casino...Solo credo che in pochi abbiano detto ... caro Guit...le prove non ci sono, tutto è basato su un credere, e tu puoi crederci liberamente, ma nn puoi dire a chi cerca la realtà che dice ...!


Non sono come voi, ma posso fingere...
ale84
 
Messaggi: 613
Località: roma


Messaggiodi M4v3rIck

Questa discussione manca secondo me di una semplice ma fondamentale chiarificazione. Mi è sembrato che nessuno di voi abbia distinto quello che è il cattolicesimo, dal cristianesimo.

Il cattolicesimo è quell'accozzaglia di principi sanciti nel corso dei secoli dei secoli da persone di malaffare, papi dal 500 al 1900 in primis (eccezioni escluse), per scopi che, di spirituale, avevano ben poco. Il cattolicesimo è una credenza: crede nei miracoli, crede nei poteri magici, crede nel extracorporalità, crede nella santità dei santi, crede nel paradiso, crede nell'inferno, convoca concilii per discutere sull'eliminazione del limbo e sulla verginità di maria. Il cattolicesimo ha un tesoro, ha uno stato, ha dei fondi, non tutti utilizzati per le missioni, e nel durfur, come nel resto dell'africa e parte del mondo, la gente muore. Il cattolicesimo aveva l'inquisizione, aveva un indice dei libri proibiti, e ce l'ha ancora. Il cattolicesimo ci fa adorare statue, schegge, ossa, ed a me sembra che insegni più come, duemila anni fa, qualcuno abbia tramutato l'acqua in vino, invece di far capire alla gente, ai bambini innanzitutto con quella pratica animalesca che è il catechismo, che diamine voleva dire quel giovanotto morto, duemila anni fa, se esistito. Il cattolicesimo ha l'EVANGELIZZAZIONE, credo la pratica più intellettualmente barbara che possa esistere, che mille anni or sono utilizzava la spada, ora grazieadio usa la penna. Il cattolicesimo, ha una sede per i rapporti diplomatici. Una religione, che ha una sede per i rapporti diplomatici.

Il cattolicesimo è un Sistema, un sistema-stato, un sistema-chiesa. Girano soldi, tanti soldi, e questa è la più grave delle contraddizioni interne al sistema.

Il cristianesimo ha un solo principio, uno.

Ama, il prossimo tuo.

Per i più stupidi qualcuno inserì la clausola 'come te stesso', ma è perfettamente inutile.

Ama, il prossimo tuo. Semplice, concisa, io la trovo un capolavoro sintattico, lessicale, la concezione morale ed etica più breve, ma più potente che ci sia. Direi quasi divina. I migliori filosofi hanno sprecato pagine e pagine ma non sono arrivati a questo livello. Detto questo, niente altro ha più senso. Che dicano pure se esiste il limbo, a me me ne sbatte. Il cristianesimo non dice che Cristo è esistito, ma lo usa come simbolo di questa massima. Che tu poi voglia credere o meno nella sua esistenza, queste sono questioni personali. Ma non importa. Non importa se un tizio di nome Gesù ha tramutato l'acqua in vino o ha resuscitato i morti, è successo duemila anni fa!!! Ora, la gente muore, non c'è più tempo per pensare a niente. si può solo agire, e dire 'Io amo il mio prossimo.'

Questa è la grande lezione del Cristianesimo, e questo è il più grave errore del Cattolicesimo, quello di aver perso di vista tutto, e tutti, impegnatosi a far crescere il proprio sistema.


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi SuperCiuk

Guit'EmAll ha scritto:
CrAzYfAbIoL0 ha scritto::roll: nessuno qui ha mancato di rispetto la fede in Dio.. nessuno ha detto ke Dio non esiste.. noi abbiamo criticato l'operato della chiesa nella stpria e le cavolate ke ci sono state propinate per migliaia di anni dai ministri di Dio.. per quanto riguarda la credenza.. ognuno è liberissimo di credere guit.. nessuno di noi ha detto ke se uno crede in Dio è uno scemo.. e non ho ancora letto stupidaggini ma sol oparole basate su FATTI e non su libri, e con questo non dico ke la fede in Dio sia data solo dalla Bibbia, ma la religione cristiana come è arrivata a noi è influenzata dalla Bibbia ke secondo me è solo un offesa a chi ha fede


Crazy, ti voglio bene, ma NON HAI LA BENCHE' MINIMA IDEA DI QUELLO CHE STAI SCRIVENDO.....

Io sono un uomo di Scienza e ti garantisco che io PER PRIMO dovrei non credere...... I FATTI ci sono eccome Crazy..... ci sono ANCHE TROPPI, PURTROPPO......

Se hai bisogno di prove te le dò io IN PRIVATO.


Citane uno, solo uno.
Ma che sia oggettivamente accettabile(non saltarmi fuori con Padre Pio et similia pero')


SuperCiuk
 
Messaggi: 218

Messaggiodi CrAzYfAbIoL0

SuperCiuk ha scritto:
Guit'EmAll ha scritto:
CrAzYfAbIoL0 ha scritto::roll: nessuno qui ha mancato di rispetto la fede in Dio.. nessuno ha detto ke Dio non esiste.. noi abbiamo criticato l'operato della chiesa nella stpria e le cavolate ke ci sono state propinate per migliaia di anni dai ministri di Dio.. per quanto riguarda la credenza.. ognuno è liberissimo di credere guit.. nessuno di noi ha detto ke se uno crede in Dio è uno scemo.. e non ho ancora letto stupidaggini ma sol oparole basate su FATTI e non su libri, e con questo non dico ke la fede in Dio sia data solo dalla Bibbia, ma la religione cristiana come è arrivata a noi è influenzata dalla Bibbia ke secondo me è solo un offesa a chi ha fede


Crazy, ti voglio bene, ma NON HAI LA BENCHE' MINIMA IDEA DI QUELLO CHE STAI SCRIVENDO.....

Io sono un uomo di Scienza e ti garantisco che io PER PRIMO dovrei non credere...... I FATTI ci sono eccome Crazy..... ci sono ANCHE TROPPI, PURTROPPO......

Se hai bisogno di prove te le dò io IN PRIVATO.


Citane uno, solo uno.
Ma che sia oggettivamente accettabile(non saltarmi fuori con Padre Pio et similia pero')


è riferito a me o a guit??? :?


'Sei mai stato felice?' .. 'Si era un giovedì..'

Imparare a suonare i Power Chords con la chitarra
CrAzYfAbIoL0
 
Messaggi: 2046
Località: Sardegna / Emilia-Romagna

Messaggiodi razielmaggots

Maverick è chiaro che la chiesa è l'unico ostacolo tra noi e la filosofia di Cristo.
La frase "Il diavolo ha reso così tanti servigi alla chiesa che mi stupisco che ancora non sia stato canonizzato" la dice lunga sulla strategia della chiesa da quando fu fondata ad oggi, una strategia che fà leva sull'ignoranza e la necessità di avere le spalle coperte del popolo. I processi politici che hanno avviato sono molteplici, basti pensare a i tre segreti di Fatima indirizzati palesemente verso la Russia comunista, o quello del precedente papa che si è battutto con tutte le forze contro il comunismo polacco avendo tra l'altro collaboratori che sono ex agenti del KGB. Sbagliamo se indichiamo la chiesa come origine del cancro che affligge il mondo, ma essa è fatta di uomini e come da natura umana sono corrotti, bramosi di potere e denaro.Come hai detto bene tu, quello che veramente conta è l'insegnamento di Cristo che rimane immortale, la chiesa è un processo storico, è destinata a cadere, il cristiano si stà allontanando da essa, non ne ha più bisogno. Così come nei processi sociali e di informazione in cui gli intermediari stanno cadendo.

Rufus ha scritto:Raziel la teoria della "corruzione" biblica dovuta alla trafila di traduzioni potrebbe essere fondata... ma, secondo me, questo testo è stato uno dei primi e più studiati dai filologi, i quali volevano riportare, come tu sai, le opere a lo splendore e la veridicità iniziali... ergo imho, o hai torto, o l'odierna versione presenta errori filologici e di traduzione.


Sommo Rufus ciò che dici è vero ma ti citerò un aneddoto: La famosa composizione di Beethoven: "per Elisa", in realtà venne composta dal maestro con il nome di "per Teresa" fu un errore di trascrizione di un suo allievo a farci conoscere la composizione con il nome di "per Elisa". Quello che voglio dire è che la Bibbia ha subito così tante traduzioni che gli errori si trovano a monte e possono essere di qualsiasi tipo (sia disqusizioni linguistiche sia semplici errori di trascrizione) percìò nonostante la buona volontà i filologi non sono riusciti a rimettere a posto un testo già corrotto.


…Och runorna dansa till trollflöjtens läte…
razielmaggots
 
Messaggi: 854

Messaggiodi SuperCiuk

CrAzYfAbIoL0 ha scritto:
SuperCiuk ha scritto:
Guit'EmAll ha scritto:
CrAzYfAbIoL0 ha scritto::roll: nessuno qui ha mancato di rispetto la fede in Dio.. nessuno ha detto ke Dio non esiste.. noi abbiamo criticato l'operato della chiesa nella stpria e le cavolate ke ci sono state propinate per migliaia di anni dai ministri di Dio.. per quanto riguarda la credenza.. ognuno è liberissimo di credere guit.. nessuno di noi ha detto ke se uno crede in Dio è uno scemo.. e non ho ancora letto stupidaggini ma sol oparole basate su FATTI e non su libri, e con questo non dico ke la fede in Dio sia data solo dalla Bibbia, ma la religione cristiana come è arrivata a noi è influenzata dalla Bibbia ke secondo me è solo un offesa a chi ha fede


Crazy, ti voglio bene, ma NON HAI LA BENCHE' MINIMA IDEA DI QUELLO CHE STAI SCRIVENDO.....

Io sono un uomo di Scienza e ti garantisco che io PER PRIMO dovrei non credere...... I FATTI ci sono eccome Crazy..... ci sono ANCHE TROPPI, PURTROPPO......

Se hai bisogno di prove te le dò io IN PRIVATO.


Citane uno, solo uno.
Ma che sia oggettivamente accettabile(non saltarmi fuori con Padre Pio et similia pero')


è riferito a me o a guit??? :?


A guit.


SuperCiuk
 
Messaggi: 218

Messaggiodi Salentu

ciao sono antonio la discussione è veramente interessante... vorrei anch'io dire la mia...
l'uomo ha sempre avuto bisogno di un' entità superiore a cui sottomettersi e qst è molto chiaro... tutto risiede nell' evoluzione dei primati, fino a qualche qualche centinaio di migliaia di anni l'uomo, prima che diventasse uomo nella concezione attuale, viveva in tribù con piccoli gruppi familiari dove ci stava un capo che aveva potere su tutto (donne, cibo...). (prima i primati esistevano solo in africa)... con la colonizzazione negli altri paesi cambiò lo stile di vita l'uomo da mangiatore di frutti diventò cacciatore e scomparve la figura del capo che lasciò una voraggine nell'uomo. La presenza di un capo che prendeva le decisioni per lui e che dava sicurezza al gruppo... è facile capire con chi sia stato sostituito questo capo.

spero che a qualcuno interessi il mio punto di vista...


Salentu
 
Messaggi: 381
Località: Roma

Messaggiodi M4v3rIck

Sbagliamo se indichiamo la chiesa come origine del cancro che affligge il mondo, ma essa è fatta di uomini e come da natura umana sono corrotti, bramosi di potere e denaro.Come hai detto bene tu, quello che veramente conta è l'insegnamento di Cristo che rimane immortale, la chiesa è un processo storico, è destinata a cadere, il cristiano si stà allontanando da essa, non ne ha più bisogno. Così come nei processi sociali e di informazione in cui gli intermediari stanno cadendo.


Bellissima definizione.


"Se non sai cos'è... è JAZZ!" J. R. Morton Practices makes perfect.
M4v3rIck
 
Messaggi: 154

Messaggiodi rufus89

guit capisco bene il tuo risentimento ed infatti io non volevo intervenire nel topic... se ho scritto qualcosa di offensivo mi scuso. Raziel la teoria della "corruzione" biblica dovuta alla trafila di traduzioni potrebbe essere fondata... ma, secondo me, questo testo è stato uno dei primi e più studiati dai filologi, i quali volevano riportare, come tu sai, le opere a lo splendore e la veridicità iniziali... ergo imho, o hai torto, o l'odierna versione presenta errori filologici e di traduzione.


"In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria." (Sun Tzu - L'arte della guerra)

Accordi e tab Asaf Avidan
rufus89
 
Messaggi: 1002
Località: Latina

Messaggiodi stadius1960

ho letto i vari post e vorrei dire la mia opinione; purtroppo ho poco tempo quindi sarò breve. Innanzitutto mi sembra che molti facciano confusione tra fede e religione. fede significa credre in qualcosa o qualcuno senza bisogno di prove e dimostrazioni. la religione è l'insieme dei comandamenti, dei precetti, delle regole e dei canoni che qualcuno che ha la tua stessa fede ti indica di seguire se vuoi essere un buon fedele. Vale per il cristianesimo e per tutte le principali religioni. Si crede in Dio, e la Chiesa detta le regole per essere un buon cristiano, si crede in Allah e il Corano detta le regole per essere un buon musulmano. Nessuno ci obbliga a seguire queste regole: ma penso vada rispettato chi ci crede e le vuole seguire.
Secondo punto: le sacre scritture non credo vadano interpretate alla lettera. Non penso che ci sia un cristiano che creda ancora che l'uomo sia nato dal fango, che la donna sia nata da una costola dell'uomo. Sono simbolismi, come tanti altri e come se ne trovano in tutte le religioni, per evidenziare la mano di Dio nell'esistenza dell'uomo. Si può parlare di menzogna? a questa stregua allora tutte le religioni sono una menzogna, per chi non ci crede.
Terzo punto: si può sicuramente criticare la Chiesa cristiana, di errori ne ha fatti, ma non penso sia una sua prerogativa, ma di tutti i momenti storici in cui prevale l'estremismo religioso (vedi periodo delle crociate o della Santa Inquisizione). Basti vedere oggi cosa succede nei paesi dove impera il fondamentalismo islamico.
P.S. per chiarezza, chi vi scrive è ateo.


La vita è come uno specchio: se tu le sorridi, lei ti sorride.

Consiglio amplificatore chitarra
stadius1960
 
Messaggi: 2531
Località: Piacenza

Messaggiodi rufus89

razielmaggots ha scritto:Sommo Rufus ciò che dici è vero ma ti citerò un aneddoto: La famosa composizione di Beethoven: "per Elisa", in realtà venne composta dal maestro con il nome di "per Teresa" fu un errore di trascrizione di un suo allievo a farci conoscere la composizione con il nome di "per Elisa". Quello che voglio dire è che la Bibbia ha subito così tante traduzioni che gli errori si trovano a monte e possono essere di qualsiasi tipo (sia disqusizioni linguistiche sia semplici errori di trascrizione) percìò nonostante la buona volontà i filologi non sono riusciti a rimettere a posto un testo già corrotto.


magnifico raziel l'aneddoto lo sapevo e devo dire che potresti avere ragione... ma anche no... :? chi ha ragione? mah, sarebbe da documentarsi meglio... Cmq di errori di traduzione, ora che ci penso, ce n'è uno evidente proprio nella Bibbia. Infatti nella famosa espressione biblica "È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli ", la parola tradotta in cammello in realtà si riferisce ad un vocabolo omofono che indica una spessa corda usata per attraccare le barche.


"In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria." (Sun Tzu - L'arte della guerra)

Accordi e tab Asaf Avidan
rufus89
 
Messaggi: 1002
Località: Latina

Messaggiodi Guit'EmAll

stadius1960 ha scritto: Nessuno ci obbliga a seguire queste regole: ma penso vada rispettato chi ci crede e le vuole seguire.


Esatto.

stadius1960 ha scritto: Secondo punto: le sacre scritture non credo vadano interpretate alla lettera. Non penso che ci sia un cristiano che creda ancora che l'uomo sia nato dal fango, che la donna sia nata da una costola dell'uomo. Sono simbolismi, come tanti altri e come se ne trovano in tutte le religioni, per evidenziare la mano di Dio nell'esistenza dell'uomo. Si può parlare di menzogna? a questa stregua allora tutte le religioni sono una menzogna, per chi non ci crede.


Esatto. Le Sacre Scritture devono essere interpretate, non prese alla lettera. Faccio un esempio: quando Gesù diceva che l'Uomo è nato dal fango, anche dal punto scientifico può essere considerato "vero": volevo vedere se Gesù si metteva a parlare di aminoacidi e legami polipeptidici cosa capiva la gente di allora. Ricordo anche che dal brodo primordiale (e quindi, in un certo senso, dal fango), secondo illustri "luminari" ha avuto origine la vita.


stadius1960 ha scritto:Terzo punto: si può sicuramente criticare la Chiesa cristiana, di errori ne ha fatti, ma non penso sia una sua prerogativa, ma di tutti i momenti storici in cui prevale l'estremismo religioso (vedi periodo delle crociate o della Santa Inquisizione). Basti vedere oggi cosa succede nei paesi dove impera il fondamentalismo islamico.


Si, la Chiesa in passato ha commesso gravissimi errori. A mio avviso però la Fede in Dio è ben'altra cosa.

Sono d'accordo anch'io sul fatto che ogni estremismo religioso possa diventare parecchio pericoloso e possa portare addirittura a percorrere strade esattamente opposte a quello che era il messaggio originario della religione. Non sono Islamico, ma dubito fortemente che nel Corano Allah invitasse i fedeli ad uccidere uomini. Secondo me il Corano è Amore. Come il Cristianesimo. Solo che ci sono persone che fanno della religione uno strumento per i propri interessi personali.

Fatto sta che, indipendentemente da ciò in cui uno crede o non crede (per esempio un ateo), il rispetto per le opinioni altrui ci deve sempre essere.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi rufus89

Guit'EmAll ha scritto:Esatto. Le Sacre Scritture devono essere interpretate, non prese alla lettera. Faccio un esempio: quando Gesù diceva che l'Uomo è nato dal fango, anche dal punto scientifico può essere considerato "vero": volevo vedere se Gesù si metteva a parlare di aminoacidi e legami polipeptidici cosa capiva la gente di allora. Ricordo anche che dal brodo primordiale (e quindi, in un certo senso, dal fango), secondo illustri "luminari" ha avuto origine la vita.

si vabbè, un conto è interpretare allegoricamente la Bibbia, cosa che già discuto... Un'altra è trovare dei significati, non solo che non hanno il benche' minimo fondamento, ma che sono addirittura improponibili(SECONDO ME). Per esempio Virgilio, come dono per la nascita del figlio di un amico, invece del solito regalo, fece un componimento in cui affermava che questo bambino avrebbe fatto delle cose incredibili per l'umanità ecc ecc. I medievali interpretarono ciò come una profezia della nascita di Cristo, ti pare possibile? tengo a precisare che il mio tono è di puro dialogo, non sto attaccando quello che dici... :wink:


"In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria." (Sun Tzu - L'arte della guerra)

Accordi e tab Asaf Avidan
rufus89
 
Messaggi: 1002
Località: Latina

Messaggiodi Guit'EmAll

Hai ragione Rufus, ma il punto è proprio questo: ciò che contraddistinge la Religione dalla Scienza è il fatto di credere o meno in cose non verificate dalla maggioranza nè sperimentalmente nè deduttivamente. O ci credi o no. Tieni presente però che la Scienza stessa non è così "perfetta" come si potrebbe credere. Ti faccio un esempio. Una volta il concetto di tempo era ritenuto una verità assoluta. Oggi quasi tutti i fisici sono concordi nel considerare il tempo in termini relativistici.

:wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi stargirl

purtroppo la religione è qualcosa in cui tutti gli uomini di tutti i tempi si sono aggrappati per dare spiegazioni a fenomeni che non comprendevano , ci hanno costruito sopra regole, credenze, obblighi morali è in questo caso la frase di marx ci azzecca ma per me NON E' NIENTE DI TUTTO CIO' ..io credo in un unico dio e la mia fede non è chiudibile in un credo religioso poichè interpreto ogni cosa a modo mio, secondo me è assurdo dare delle regole, la religione è una cosa personale e il rapporto con dio pure , io ne sento la presenza nelle cose di tutti i giorni e sono contenta così.


"noi gente che spera cercando qualcosa di più in fondo alla sera“
stargirl
 
Messaggi: 777
Località: messina

PrecedenteProssimo


Torna a Ditutto - Per chiacchierare a vanvera


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

croncron