- LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

okay ultima domanda di oggi!
Guit'EmAll ha scritto:La Tonalità di una Scala DIPENDE dalla sua nota fondamentale. Entrambe sono in tonalità di Do, ma hanno diverso Modo.

ma allora se uso una scala di do di modo ionico sono in tonalità di do maggiore, se uso una scala di do di modo dorico in che tonalità di do sono scusa?


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine


Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi Guit'EmAll

diomadre ha scritto:okay ultima domanda di oggi!
Guit'EmAll ha scritto:La Tonalità di una Scala DIPENDE dalla sua nota fondamentale. Entrambe sono in tonalità di Do, ma hanno diverso Modo.

ma allora se uso una scala di do di modo ionico sono in tonalità di do maggiore, se uso una scala di do di modo dorico in che tonalità di do sono scusa?


La "Scala di Do di Modo Dorico" è equivalente alla "Scala di Sib Maggiore", nel senso che sono formate dalle stesse identiche note. Non sei più in Tonalità di "Do Maggiore", casomai puoi dire di essere in Tonalità di "Sib Maggiore".


;)
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 1 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

diomadre ha scritto: Inoltre du dicesti che la scala di do di modo ionico e la scala di do di modo dorico sono entrambe in tonalità di do...


Guit'EmAll ha scritto: La Tonalità di una Scala DIPENDE dalla sua nota fondamentale. Entrambe sono in tonalità di Do, ma hanno diverso Modo.


quindi appunto non sei sempre in tonalità di do, era quello che dicevo! se suoni la scala di do di modo dorico sei in tonalità di LA#
Ultima modifica di diomadre su , modificato 2 volte in totale.


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi Guit'EmAll

diomadre ha scritto:si, okay, ma allora non è in tonalità di do?


Se dici solo "Tonalità di Do" NON SPECIFICHI IL MODO.

Guit'EmAll ha scritto: La Tonalità di una Scala dipende sia dal nome della nota fondamentale che dal Modo.


&^^%


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

ma allora cosa intendevi dicendo che anche quella di do di modo dorico è in tonalità di do?


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi Guit'EmAll

diomadre ha scritto:ma allora cosa intendevi dicendo che anche quella di do di modo dorico è in tonalità di do?


Ti ho già scritto che ho sbagliato io a non scrivere che bisogna specificare sia il nome della nota fondamentale che il Modo.

Guit'EmAll ha scritto:
Diciamo che la Tonalità deve avere due requisiti: il nome della nota fondamentale della Scala e il Modo.


Sono stato impreciso io a non specificare che non bastava dire solo la nota fondamentale prima.




&^^%


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

ah okay. bom grazie mille intanto e notte! riprenderò domani ad assillarti che sto cominciando a capirci qualcosa :-DD


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi Guit'EmAll

diomadre ha scritto:ah okay. bom grazie mille intanto e notte! riprenderò domani ad assillarti che sto cominciando a capirci qualcosa :-DD


:-) :-) :-)

A presto diomadre.... ;)

Buonanotte...... 8_)


&^^%


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

TONALITA'

Messaggiodi Guit'EmAll

Diomadre, segui questo schema, mi sembra alla fine quello più corretto.

Quando parli di una Scala Modale, specifica:

nome della nota fondamentale + Modo;

Quando parli di una Tonalità, specifica:

nome della nota fondamentale + Maggiore/Minore.



Esempio:

"Scala di Do di Modo Ionico"

"Tonalità di Do Maggiore"


"Scala di La di Modo Eolio"

"Tonalità di La Minore Naturale"


Se hai una Scala Modale che non è nè di Modo Ionico, nè di Modo Eolio, ricava la Scala "equivalente" di Modo Ionico o Eolio.

Se è di Modo Ionico, la Tonalità sarà Maggiore; se è di Modo Eolio, la Tonalità sarà Minore Naturale.


Esempio:

"Scala di Re di Modo Lidio":


E' equivalente alla "Scala di La di Modo Ionico".

Quindi la Tonalità è la "La Maggiore"


E' anche equivalente alla "Scala di Fa# di Modo Eolio".

Quindi la Tonalità è la "Fa# Minore Naturale"


Per sapere se la Tonalità è Maggiore o Minore Naturale, bisogna vedere se la Scala utilizzata nel brano è di Modo Ionico o Eolio.

Lo puoi dedurre dagli ultimi accordi utilizzati per concludere il pezzo.

Se ad esempio il brano si conclude con un accordo costruito sul I° grado della Scala di Modo Ionico, sei in Tonalità Maggiore.

Se ad esempio il brano si conclude con un accordo costruito sul I° grado della Scala di Modo Eolio, sei in Tonalità Minore Naturale.


Ricorda che nelle Tonalità Minori rientrano non solo le Scale Minori Naturali, ma anche quelle Minori Armoniche e quelle Minori Melodiche.

Esempio:

"Scala di Mi di Modo Locrio con la Sesta Maggiore":

Quindi la Tonalità è "Mi Minore Armonica".


Esempio:

"Scala di Si di Modo Lidio con la Quinta Aumentata":

Quindi la Tonalità è "Si Minore Melodica".


Infine, ricorda che ci sono anche "Scale Maggiori Armoniche".

Esempio:

"Scala di Fa di Modo Misolidio con la Seconda Minore".

Quindi la Tonalità è "Fa Maggiore Armonica".



;)


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

okay grazie fantat!


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi Guit'EmAll

Prego, diomadre..... 8_)


;)


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi ST Styles

Ragazzi ho una domanda..se stò improvvisando su 3 accordi: Do, Rem, Lam (esempio) e improvviso con la scala maggiore di Do..posso fermarmi sulle note della pentatonica di lam su tutti gli accordi?? O suona male?


ST Styles
 
Messaggi: 149
Località: Napoli

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi diomadre

Sì anch'io volevo chiedere una cosa del genere nel senso: sono in tonalità di SOL Maggiore e suono un giro di accordi tipo SOL DO FA# quindi nella parte solista mi muovo sulla scala maggiore di SOL, ma tipo durante l'accordo di DO, è auspicabile che io usi la scala di DO modo Lidio e con l'accordo FA# la scala di FA# modo Locrio? O è proprio indifferente basta che mi muova in generale lungo la scala di SOL Maggiore? O addirittura (scusate il 3° grado) dovrei far coincidere la nota con l'accordo al momento dello scambio tipo se passo da DO a FA# nel momento in cui suono il FA# come accordo suono la nota FA# e poi continuo la mia sequenza?


Mandi
diomadre
 
Messaggi: 226
Località: Udine

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi mauz bitto

rispondo prima a diomadre
fai attenzione solo ad una cosa: se sei in tonalità di Sol ( quindi ti basi su questa
sequenza di note Sol-->La-->Si-->Do-->Re-->Mi-->Fa#-->Sol ) non puoi suonare il
Fa# ma il Fa#dim (accordo diminuito fatto da Tonica Terza Minore e Quinta diminuita)
perchè il Fa# è composto da queste note:
Fa# La# Do#
e sia il La# che il Do# non fanno parte della tonalità di Sol (quindi faresti delle modulazioni)
mente il Fa#dim è composto da queste note:
Fa# La Do
che appartengono tutte alla scala di Sol Maggiore ("modo ionico")
questo chiarimento riguarda la chitarra ritmica che accompagna l'assolo...

detto questo, fai attenzione a questo fatto:
che note compongono la scala di Sol (modo ionico)? Sol-->La-->Si-->Do-->Re-->Mi-->Fa#-->Sol
che note compongono la scala di Do (modo lidio)? Do-->Re-->Mi-->Fa#-->Sol-->La-->Si-->Do
che note compongono la scala di Fa (modo locrio)? Fa#-->Sol-->La-->Si-->Do-->Re-->Mi-->Fa#
come vedi le note SONO SEMPRE LE STESSE SETTE! quindi durante la tua improvvisazione
che tu sia "nella scala di Sol modo ionico" o "nella scala di Do modo lidio" o "nella scala di Fa modo locrio"
non fà (praticamente) differenza, perchè devi suonare sempre le stesse note.

diomadre ha scritto:O addirittura (scusate il 3° grado) dovrei far coincidere la nota con l'accordo al momento dello scambio tipo se passo da DO a FA# nel momento in cui suono il FA# come accordo suono la nota FA# e poi continuo la mia sequenza?

questo è un altro discorso, ma la risposta stà nella tua creatività. puoi benissimo far coincidere
il passaggio di accordo della chitarra ritmica con il sono della tonica nell'improvvisazione, ma anche no!
puoi benissimo continuare l'assolo su altre note purchè siano scelte dalla scala che scegli (in realtà
neanche questo è rigoroso perchè ci sono sempre fraseggi "diversi")

stesso discorso, con gli altri accordi proposti da ST Styles...


mauz bitto
 
Messaggi: 3531
Località: Bitonto (Ba)

Re: - LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

Messaggiodi ST Styles

Ti ringrazio molto..anche perchè avevo difficoltà a far coincidere le note "reali" su ogni accordo diverso..mentre prendendo di riferimento le pentatoniche mi viene più facile..forse perchè mi piacciono di più o perchè le ho studiate meglio 8_)


ST Styles
 
Messaggi: 149
Località: Napoli

PrecedenteProssimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti