Corde dell'elettrica che ronzano.

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Corde dell'elettrica che ronzano.

Messaggiodi Elphizo

Salve a tutti. Mi è appena arrivata la chitarra elettrica, una Epiphone G400. L'ho accordata e sistemata per quanto permettano le mie competenze ma ora mi si presenta un problema che non so risolvere da solo. Praticamente le corde quando vengono premute nei tasti più vicini producono un ronzio fastidioso(il Mi basso lo fa già dal terzo tasto). Ho visto che ci sono già altri che hanno avuto questo problema sul forum e la causa era il ponte e le sellette da regolare. Il problema è che il ponte nelle epiphone è diverso da quello di cui ho letto negli altri topic e non saprei davvero come fare a regolarlo. Vorrei portarla in un negozio ma non so se avrò tempo a breve. Mi sapreste dare qualche consiglio?


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova


Messaggiodi andrechallant

anche io ho comprato la g400 e anche a me ronzavano tantissimo all'inizio, poi mi sono incontrato con mauro e wladdo, l'hanno suonata tutta la sera e il ronzio e' sparito misteriosamente.. mi viene da pensare che sia soltanto colpa dell corde nuove..


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi Mauro80

Quindi la soluzione al problema è: porta la chitarra nuova a Wladdo o Mauro che se la coccolano per una sera, e tutto andrà a posto! :)


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Messaggiodi andrechallant

:lol: :lol: :lol: :lol: in poche parole si, anche se piu' che alle coccole pensavo a un sano maltrattamento di tre ore :lol: :lol:


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi Mauro80

Certo, quelle si che sono coccole... Yeah!!!!!! :x :x :x


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Messaggiodi wladdo75

Mauro80 ha scritto:Quindi la soluzione al problema è: porta la chitarra nuova a Wladdo o Mauro che se la coccolano per una sera, e tutto andrà a posto! :)


Quotone sociooooooooooooooo 8) 8) 8)


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi Elphizo

Ecco, peccato che la mia sia mancina, quindi spero che mauro e wladdo siano ambidestri :D
Insomma dite che probabilmente è solo una questione di corde nuove... allora non mi resta che continuare a fare pratica e vedere se sparisce.


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi andrechallant

ti diro', non sono per niente un esperto su ste cose perche' e' la prima elettrica che ho, pero' prima di portarla in negozio e spendere soldi, che poi magari ti cambiano solo le corde, prova a suonarla ancora un po'.. :wink:


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi Henryx

C'è da distinguere una friggitura delle corde continua o di attacco.

La corda che frigge sull'attacco della nota e poi sparisce può essere determinata sia dal fatto che le corde sono nuove, sia dal fatto che essendo la chitarra nuova ancora il legno non si è stabilizzato ed è in un assetto da fabbrica ovvero cercando di compensare il più possibile l'azione delle corde.
Un set-up completo andrebbe fatto sempre dopo l'acquisto di una chitarra nuova, anche soltanto per renderla più adatta e comoda al nostro playing personale. Anche perchè in una produzione industriale non si ha il tempo di curare al meglio i singoli particolari come intonazione ottave, ecc.
Se la corda frigge per tutta la durata della nota fino al decay allora è una questione di action, probabilmente anche questione di truss rod da sistemare.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi Elphizo

La sesta corda lo fa anche per un bel po' a dire il vero. Quindi può darsi che non siano solo le corde nuove?

EDIT: Guardando in giro per internet ho cercato guide per capire dove sta il problema. Posso dirti che controllando con una riga il manico della chitarra è quasi perfettamente dritto, non tocca nella parte centrale ma si tratta davvero di molto, molto meno di un millimetro. Le corde sull'ultimo tasto distano dalla tastiera meno di 3 millimetri(dal tasto, non dal ferretto), forse son troppo vicine...


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Henryx

No allora per controllare l'action leggi il topic sull'action in questa stessa sezione.
Se vai su http://www.guitarmigi.it trovi ottimi consigli e istruzioni su come settare al meglio la chitarra.

Altezza dell'action al 12° tasto deve distare dalla barretta almeno lo spessore di una carta di credito, minimo. Di norma non si scende sotto i 2-3 mm. Dipende tanto anche dal radius della tastiera, se questo è alto e la tastiera è piatta come sulle Ibanez allora puoi tenerle più vicino rispetto a radius 7-9.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi Elphizo

Un motivo in più per avere la carta di credito in futuro :D
Ora mi devo arrangiare con un righello -_-
Allora, l'action al 12° tasto sul Mi cantino direi che è buono, quasi un millimetro e mezzo, ma dalla parte del Mi basso è un millimetro o poco di più, mentre su guitarmigi dicono almeno un millimetro e mezzo. Ora, io ho scordato le corde e mi dicono di girare la rondella sotto al tune'o'matic, dalla parte del Mi basso, in senso antiorario, ma quella non vuole girare. Mi sa che dovrei usare una pinza ma non vorrei avessero tralasciato qualche particolare. E' normale che sia così dura da non girare a mani nude o devo fare dell'altro prima?


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Henryx

E' normale, tranquillo.
Ricordati però prima di scordare le corde leggermente.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Messaggiodi Elphizo

Perfetto. Adesso ho un'azione di quasi 2 millimetri sul Mi basso e un millimetro e mezzo circa sul cantino. Le corde friggono ancora un pochino su alcuni tasti ma lo fanno solo ogni tanto e per pochissimo. Adesso seguendo la guida dovrei sistemare le sellette, quasi tutte vanno allontanate un po', mi sa che questo sarà un lavoro lungo...


Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi Henryx

Bravo, hai risparmiato 50-60 euro.


In SHRED we TRUST
Henryx
 
Messaggi: 865
Località: Udine

Prossimo


Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

croncron