COLLEGARE UNA CHITARRA ELETTRICA AL PC TABLET SMARTPHONE

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Messaggiodi REDDER

RAGAZZI DOPO TUTTI questi discorsi allora datemi una risposta secca:
e' meglio: jack chitarra collegata al mic + jack out dell'ampli + line del pc
oppure jack chitarra line in azzurra del pc + jack tra ampli e porta verde pc ?
minore latenza come la trovo ? asioforall non riesco a trovarli tra l'altro... lol


REDDER
 
Messaggi: 36


COLLEGARE UNA CHITARRA ELETTRICA AL PC TABLET SMARTPHONE

Messaggiodi dodox

REDDER ha scritto:--- cut ---
minore latenza come la trovo ? asioforall non riesco a trovarli tra l'altro... lol


Risposta secchissima :) fai dei tentativi, c'è pure l'ipotesi di passare per la porta USB, minor latenza settando a dovere i driver ASIO che puoi trovare qui ...

Ciao


Consigli Prima Chitarra
Consigli chitarra elettrica per fare rock

Mi piace la chitarra e adoro suonare, ma dal momento che la responsabilità di mandare avanti la baracca è tutta sulle mie spalle, non è che abbia molto tempo per esercitarmi.
F. Zappa
dodox
 
Messaggi: 2903
Località: Cuneo

Messaggiodi Aglim

Faa ha scritto:vediamo se riesco a risponderti.. visto che anche io ho avuto gli stessi problemi quando ho provato a suo tempo!
la soundmax dovrebbe essere una scheda audio integrata, quindi non propriamente il massimo per quanto riguarda l'audio "pro" come può essere considerato l'uso con chitarra. il ritardo che senti è proprio dovuto alla scheda, che anche se usata con driver asio non è in grado di darti una risposta veloce.
altra cosa.. non usare la presa microfono ma la presa del line-in ( dovrebbe essere la azzurra) che dovrebbe rispondere meglio ai driver asio.
come ultima prova potresti provare a scaricare i driver asioforall, io avevo usato questi perchè la mia scheda del portatile non aveva supporto asio ufficiale. però ricorda che se la scheda non è "buona" è difficile non avere qualche millisecondo di ritardo nell'usciita ...


Ho già provato a mettere la presa nel line in e si sente ma non ho modo di mettere la distorsione perchè amplitube non fa nulla...
Io ho già installate le asio4all ma non sembra migliorare la situazione.... quindi dici che con questa scheda non c'è soluzione?


Aglim
 
Messaggi: 24

Messaggiodi REDDER

OK ALLORA HO COLLEGATO CHITARRA CON L'AMPLI NORMALMENTE E L 'USCITA CUFFIE DELL AMPLI CON IL MIC HO FATTO BENE ?
USO AUDACITY MA MENTRO SUONO E REGISTRO A POCO A POCO IL SUONO VA SCENDENDO SEMPRE.... NON CAPISCO IL MOTIVO


REDDER
 
Messaggi: 36

Messaggiodi andrechallant

fondamenti di elettronica: l'entrata del microfono ha un amplificatore interno, lo dimostra il fatto che se attacchi un paio di auricolari ''buoni'' all'entrata mic, riesci a registrare anche se a basso volume.
collegare prima all'ampli e poi al microfono del pc, e' una cosa da fare MAI. questo a livello puramente teorico, ma se me lo dice un professore di elettronica che mi insegna a creare e montare una scheda audio, mi viene da crederci :?


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi REDDER

SI MA COSA DEVO FARE ALLORA ?LA CHITARRA NON LA DEVO ATTACCARE ALL'AMPLI ?


REDDER
 
Messaggi: 36

Messaggiodi andrechallant

uhm... prima di tutto leggere qua http://www.chitarradaspiaggia.com/forum ... php?t=8760 e scoprire che scrivere maiuscolo equivale ad ''urlare (ma son sicuro che non lo facevi con questo scopo :wink: )


allora, premetto che forse me ne sono perso un pezzo del topic perche', sei hai collegato all'ampli, l'avrai letto qua... io avevo provato ad attaccare la chitarra direttamente all'entrata del microfono... in questo modo il pc fa da preamplificatore, poi pero' per usare il pc come un ampli vero e proprio, hai bisogno di un paio di casse attive... purtroppo se hanno inventato le schede audio per chitarristi, e' proprio perche' i computer non sono progettati per essere usati in questo modo, quindi non otterremo mai un suono che ci soddisfi abbastanza (almeno per come la penso io) :shock:


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi REDDER

SCUSATE ALLORA ORA HO TUTTO APPOSTO COLLEGO CHITARRA NON AL MIC MA AL LINE IN... APRO AUDACITY TUTTO BENE NESSUNA LATENZA E FRUSCIO QUASI INESISTENTE...
OVVIAMENTE MI CI VOLEVANO GLI EFFETTI... HO SCARICATO AMPLITUBE 2 UNA FIGATA ASSURDA PERCHE' NON CI SONO I MARSHALL ? LOL... IL PROBLEMA E' CON AUDACITY NON RIESCO A FARE ANDARE GLI EFFETTI DI AMPLITUBE WHY ?


REDDER
 
Messaggi: 36

Messaggiodi wladdo75

REDDER ha scritto:SCUSATE ALLORA ORA HO TUTTO APPOSTO COLLEGO CHITARRA NON AL MIC MA AL LINE IN... APRO AUDACITY TUTTO BENE NESSUNA LATENZA E FRUSCIO QUASI INESISTENTE...
OVVIAMENTE MI CI VOLEVANO GLI EFFETTI... HO SCARICATO AMPLITUBE 2 UNA FIGATA ASSURDA PERCHE' NON CI SONO I MARSHALL ? LOL... IL PROBLEMA E' CON AUDACITY NON RIESCO A FARE ANDARE GLI EFFETTI DI AMPLITUBE WHY ?


Redder, ti è rimasto il CAPSLOCK bloccato? :?

minuscolo per favore, come già detto da Andrechallant :|


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi jimidicarlo

non ho avuto modo di leggere molti post cmq per collegare la chitarra al pc per esperienza personale è più comodo e utile utilizzare delle pedaliere che equalizzano il suono per poi poter inserire nel " line in" della scheda audio oppure qualche simulatore di amplificatore digitale che si può facilmente collegare al pc anche con l'aiuto del manuale perchè in senso lato c'è bisogno di amplificare il segnale della tua chitarra..... tra l'altre se un giorno vorrai registrare ciò che fai a casuccia tua ti possono tornare utili.


jimidicarlo
 
Messaggi: 12
Località: in puglia

Messaggiodi REDDER

scusate... ma sono l'unico CHE NON RIESCE A TROVARE L'OPZIONE REGISTRA SU amplitube 2 ? non la trovo cavolo...
e con audacity non riesco a registare con l'effetto di amplitube...
sono in un vicolo cieco.


REDDER
 
Messaggi: 36

Messaggiodi Faa

su amplitube non troverai mai l'opzione registra... è un simulatore di ampli, non un programma per registrarti!
audacity non mi pare sia in gradi di importare amplitude come vst, quindi non puoi usare gli effetti di amplitube.
Forse ( e dico forse, visto che non ho mai provato ) la cosa può funzionare con crystal ( è un programma di registrazione molto + complesso di amplitube ed in grado si caricare vst, ma non l'ho mai provato e non posso assicurarti che funziona ) o con altri programmi di registrazione che supportano l'uso dei vst per manipolare il suono in ingresso.


Faa
 
Messaggi: 23
Località: Brianza

Messaggiodi il-diga

Ciao a tutti. Ho ripreso la chitarra in mano dopo tanti anni si silenzio (di cui nessuno si è lamentato ) e per motivi di spazio l'ho dovuta collegare al mio notebook. La mia configurazione attuale è:
* PC (Win Xp, Centrino Pentium 1,8, 1024 Ram, scheda audio integrata) con driver ASIO 4ALL (latenza dichiarata 10 msec).
* Jack adattatore
* Cavo (1 metro)
* Ascolto in cuffia

Ho provato prima il collegamento tramite ingresso Mic: il risultato è che i suoni distorti sono davvero belli, ma come stacco il plettro dalle corde sono subissato da fischi e rumori assordanti...

Ho provato prima il collegamento tramite ingresso line-in: il risultato è che non ho più fischi e rumori nelle pause ma i suoni non sono belli come nel caso dell'ingresso del microfono...

Chiedo perciò se sia il caso di comprare i "mitici" adattatori USB (tipo Behringer UCG102 o lo StealthPlug) oppure è necessario comprare una pedaliera "vera"...
A dire la verità l'idea di avere sul notebook una stazione virtuale (visto che poi suono solo per divertimento e nn dal vivo) mi stuzzicava...
magari chi ha già questi adattatori mi può sciogliere i vari dubbi...soprattuto sulla "bellezza" del suono: la latenza, viste le mie scarse performance , non è un grosso problema...

Grazie.


Chitarrista scarso...
il-diga
 
Messaggi: 8

Messaggiodi dodox

Benvenuto a..... il-diga


Consigli Prima Chitarra
Consigli chitarra elettrica per fare rock

Mi piace la chitarra e adoro suonare, ma dal momento che la responsabilità di mandare avanti la baracca è tutta sulle mie spalle, non è che abbia molto tempo per esercitarmi.
F. Zappa
dodox
 
Messaggi: 2903
Località: Cuneo

Messaggiodi Faa

ciao!
se prendo uno di quegli adattatori la latenza dovrebbe ridursi, visto che non passi dalla scheda audio ma da una periferica usb dedicata ( dovrebbe essere una specie di scheda audio con solo ingresso per chitarra ), quindi poi tutti gli effetti li dovrei simulare da pc. L'alternativa come dici tu è una "pedaliera" multieffetto con interfaccia al pc, ormai l'hanno quasi tutte.


Faa
 
Messaggi: 23
Località: Brianza

PrecedenteProssimo


Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

croncron