REGISTRARE UN BRANO con la chitarra

Per discutere della chitarra Virtuale, per conoscere app per chitarra su tutte le periferiche esistenti: ipad, iphone, ipod. Per app chitarra android. Ma anche per le problematiche che sorgono attaccando la chitarra o altri strumenti musicali al pc. al telefonino, oppure all'iPad. Ma anche per software di musica, per settaggi ed impostazioni, per richiedere o dare suggerimenti e consigli...

Messaggiodi wladdo75

cliffburton87 ha scritto:ma se provo a registrare tramite microfono come avete detto,va piazzato vicino all'ampli??
la registrazione non viene un po' troppo rumorosa e incomprensibile?


In questo caso si, non troppo vicino all'ampli...devi fare delle prove
perchè solo tu puoi vedere il risultato in
REAL TIME (tempo reale), in modo tale da apportare
le modifiche eventuali!

Io registrando con un semplice microfono da PC, ho dovuto fare
anche 8 - 10 prove prima di ottenere un discreto risultato...Immagine

prova e riprova, ma all'inizio tieniti sempre basso con i volumi...
meglio porre rimedio alzando che spaccarsi i timpani e dover abbassare
con tanto di mamma dietro che..... :twisted: :twisted:

Ciao :wink:


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO


Messaggiodi jhack89

Ragazzi, ma stiamo scherzando??? come sarebbe a dire un microfono vicino all'AMPI :roll:
La guida proposta da Never parla di chitarre non elettriche e cmq non elettrificate (avete un elettrificata e usate un microfono?!)...
Avete presente che l'amplificatore ha un uscita con un jack per le cuffie? si, è più grande dei jack normali, ma non importa...
Andate in un qualunque negozio di elettronica e comprate un adattatore jack -> jack mini 3,5mm e una prolunga maschio-femmina jack mini 3,5mm e collegate l'uscita per le cuffie direttamente al computer (alla linea di entrata se volete sentire il suono della chitarra mentre registrate -possibile un leggerissimo disturbo se la scheda audio non è di buona qualità- altrimenti all'entrata per il microfono)...
Dopo di che scaricatevi Audacity e iniziate a provare!!! :P
Vedrete che la qualità dell'audio non sarà paragonabile ai risultati ottenuti con il microfono!!! :x :x


LEGGETE PER FAVORE:

L'amicizia genera comprensione. La comprensione genera pace.
Perché tutti i giovani possano studiare all'estero!

Qui trovate la PETIZIONE da SOTTOSCRIVERE:
http://www.exchanges4peace.org/

GRAZIE in anticipo...
jhack89
 
Messaggi: 23

Messaggiodi cliffburton87

jhack,ma in questo caso come devo regolarmi con la scheda audio,per evitare che si danneggi come già ho letto??tu quale usi,che accorgimenti,oltre a tenere bassi i volumi all inizio?


Born to lose - live to win!!
cliffburton87
 
Messaggi: 153
Località: Pavia

Messaggiodi jhack89

non credo dovrebbero esserci problemi cliffburton... caso mai potresti verificare che l'impedenza dell'uscita cuffie dell'ampli sia uguale a quella dell'entrata della tua scheda sonora... per avere un segnale il migliore possibile... cmq ho sentito che schede di buona qualità hanno entrate che adattano si automaticamente...
Poi dipende anche da cosa vuoi fare... su alcune schede è possibile connettere direttamente la chitarra (senza ampli) e poi usare programmi come GUITAR RIG per ottenere tutti gli effetti che puoi desiderare...
umm... prendi un attimo con le pinze quello che ti ho detto, personalmente fin adesso non ho avuto grandi ambizioni al riguardo, però in questi giorni penso di informarmi, la cosa potrebbe essere interessante ^^
Se ho delle news tra qualche giorno vi posto quello che scopro ;)

PS per il discorso del microfono la distorsione si può verificare quando il suono supera la sua "gamma dinamica"... fenomeno più probabile tanto è peggiore la sua qualità presumo... Ad ogni modo sembrerebbe necessario munirsi di un compressore/gate quando registriamo il suono di un ampli per eliminare oltre che le distrorsioni anche il rumore di fondo...
umm... adesso che rileggo c'è scritto accennato qualcosa anche nel pdf...
Personalmente consigliavo l'uso dell'uscita "cuffie" dell'ampli perchè mi sembra la migliore come qualità/prezzo, cmq effettivamente con l'attrezzatura giusta (microfoni, posizionati correttamente + compressore, buon ampli) si ottengono risultati migliori... (a prezzi decisamente maggiori)


LEGGETE PER FAVORE:

L'amicizia genera comprensione. La comprensione genera pace.
Perché tutti i giovani possano studiare all'estero!

Qui trovate la PETIZIONE da SOTTOSCRIVERE:
http://www.exchanges4peace.org/

GRAZIE in anticipo...
jhack89
 
Messaggi: 23

Messaggiodi cliffburton87

chiaro!..allora proverò...

ma per i cavi necessari,devo chiedere proprio un adattatore "jack- jack 3,5 " per l'uscita cuffie?

se no si potrebbe provare come dici con schede audio con l'entrata diretta per la chitarra. qualcuno ne conosce qualche modello??


Born to lose - live to win!!
cliffburton87
 
Messaggi: 153
Località: Pavia

Messaggiodi jhack89

Ti serve un adattatore jack da 3,5 (F) a 6,3 mm (M) stereo o viceversa a seconda della propunga che utilizzi (in ogni caso M -> M)...
Per la scheda sonora dipende a cosa punti... per l'eccellenza ho sentito parlare della Sound Blaster X-Fi... che registra a livello professionale...
In questi casi cmq fanno comodo delle Direct Injection Box, che servono a bilanciare il segnale audio e a renderlo limpido (è lo sbilanciamento del segnale il pericolo a cui facevi riferimento tu), si trovano anche a partire da una quarantina di euro... oppure se vuoi puoi constuirtela da solo... ^^
http://sound.westhost.com/project35.htm
umm... sinceramente devo ancora capire al 100% il sistema, chiedi pure, se so qualcosa di nuovo lo posto ;)


LEGGETE PER FAVORE:

L'amicizia genera comprensione. La comprensione genera pace.
Perché tutti i giovani possano studiare all'estero!

Qui trovate la PETIZIONE da SOTTOSCRIVERE:
http://www.exchanges4peace.org/

GRAZIE in anticipo...
jhack89
 
Messaggi: 23

Messaggiodi Seejay

Qualke nome di qualke compressore??
Poi per far funzionare la chitarra attaccandola direttamente alla scheda audio .. mi servirebbe un simulatore amplificatore che posso trovare nell' elenco programmi vero?


Seejay
 
Messaggi: 66
Località: SA

Messaggiodi razielmaggots

Cari chitarristi elettrificati la soluzione è a portata di mano. Io ho provato tutti i metodi per registrare e vi dico come è andata:

1) La soluzione proposta da jhack89, ovvero attaccare l'ampli al computer attraverso l'uscita cuffie a mio avviso non è buona. Infatti dall'uscita cuffie viene mandato solamente il segnale del Pre-amplificatore senza quindi il supporto della cassa dell'ampli. Questo significa che i bassi potenti e gli alti squillanti potete scordarveli. Il suono che ne vien fuori è sporco e debole, inadatto per registrare seriamente e con qualità.

2) Mettere un microfono (anche quello da 5€) davanti all'ampli è una soluzione di gran lunga migliore della soluzione 1. Se regolate bene il volume avrete un suono discreto con bassi potenti.
Il contro è che i suoni sono un po impastati specialmente nel distorto, avrete un fastidioso (ma non eccessivo) ronzio di fondo e dovrete essere molto precisi nel suonare, inoltre dovete assicurarvi che non ci siano rumori secondari all'interno della stanza mentre registrate.

3) La soluzione definitiva! Il segreto risiede in questo gioiello:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_182/products_id/2955/schede-audio-usb/m-audio-jam-lab-interfaccia-audio-usb-per-chitarristi-e-bassisti.html

Come potete vedere il prezzo è veramente contenuto soprattutto se si fa il rapporto qualità\prezzo. Io l'ho acquistato ed ho risolto ogni problema. Collegate la scheda al pc via USB, poi la chitarra alla scheda e il gioco è fatto. Potete suonare senza latenza e con qualità audio eccellente. con la scheda vi viene recapitato anche un cd con i driver e con un software che simula molti effetti e permette di suonare su dei loop di batteria . Ma il bello arriva se abbinate suddetto prodotto con un programma di registrazione professionale (Cubase) e con un altro fantastico programma per gli effetti della chitarra (Guitar Ring). il risultato è spaventoso! potrete registrare i vostri brani con una qualità audio simile a quella da "studio". provare per credere!


…Och runorna dansa till trollflöjtens läte…
razielmaggots
 
Messaggi: 854

Registrazione voce su base in mp3

Messaggiodi Willy Wonka

ok ragazzi scusatemi ma non sapevo dove postare sta cosa...

il mio problema è questo....ho registrato una base con la chitarra e ho trasformato il file in formato mp3....solo che adesso volevo provare a cantarci sopra....ma non ho idea di quale programma utilizzare...visto che dovrei cantare su mp3...


che faccio?


Willy Wonka
 
Messaggi: 177

Messaggiodi Guit'EmAll

Magix Music Maker ti permette di creare e sovrapporre tantissimi file audio.

http://www.magix.com/it/music-maker/classic/



:shock:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi andrechallant

uhm... sposto in chitarra strumenti musicali e pc..

edit: quindi praticamente abbiamo trovato il modo per farci da soli una canzone con chitarra ritmica, solista e voce, giusto? se e' cosi' e' stupenda sta cosa!!


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi noice

forse andava in "Chitarra, strumenti musicali e PC"
comunque puoi ascoltare l'mp3 con le cuffie attraverso un qualsasi player in modo da cantarci sopra e registrare con qualche programmino solo la voce..una volta fatto sovrapponi voce e musica..un programma che ti permetteva di fare cio' era Goldware ma non so se esiste ancora:)
comunque aspetta fonti piu' sicure:)

edit: penso che la soluzione di Guit sia piu' fattibile :)
edit: ecco il link
Ultima modifica di noice su , modificato 1 volte in totale.


"i plettri sono fatti per essere persi, dimenticati, fregati agli amici, scambiati come fiches del casinò.. lavati con i jeans.." [cit. Mario]

Guida ai plettri per chitarra
noice
 
Messaggi: 1718
Località: Ischia

Messaggiodi Larsen

Se hai la base e il cantato in formato wav, puoi fare il missaggio anche col registratore di suoni di Windows: non sarà super professionale ma non ti costa nulla.

Eventualmente puoi usare Nero SoundTrax (per il mix) e Nero WaveEditor (per la modifica/conversione di formato/ritagli vari dei sample) che sono compresi nella suite di programmi di Nero Burning ROM.

Sappi che puoi passare da un formato audio all'altro (wav -> mp3 e viceversa) con estrema facilità anche semplicemente usando WinAMP.

Se hai bisogno di un aiuto specifico chiedi.


L/\rSeN
Larsen
 
Messaggi: 121

Messaggiodi Guit'EmAll

Esatto Andre. Ad esempio, tu registri la chitarra ritmica (primo file). Poi la mandi in esecuzione e ci canti sopra (secondo file). Poi inserisci fraseggi e assoli (terzo file).

Si possono sovrapporre tantissimi file (persino troppi). Puoi prendere il file audio e tagliuzzarlo in più parti, puoi combinare questi pezzetti di audio come vuoi. Puoi facilmente manipolare il suono (c'è un megamixer virtuale incorporato). Ci sono tantissime cose che si possono fare. Io di solito uso solo quelle essenziali.

Puoi salvare i file in diversi formati, tra cui mp3.

Puoi registrare su un cd, poi prendi quel cd, e lo masterizzi con Nero facendo tantissime copie.


:wink:
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 1 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Larsen

andrechallant ha scritto:quindi praticamente abbiamo trovato il modo per farci da soli una canzone con chitarra ritmica, solista e voce, giusto? se e' cosi' e' stupenda sta cosa!!


Esatto: ti registri mentre fai la base e metti il file da parte, poi mentre suoni la melodia (con in cuffia la base che hai registrato prima per andare a tempo), poi mentre suoni la batteria, il mellotron, (!!!), mentre canti....
Infine prendi tutti i file prodotti e li mixi badando che siano ben sincronizzati.

EDIT: Guit mi ha battuto sul tempo...


L/\rSeN
Larsen
 
Messaggi: 121

PrecedenteProssimo


Torna a Chitarra Informatica - Software App Ipad Iphone Ipod PC


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti