Che acqua bevete?

La sezione che non può mancare in ogni forum che si rispetti. La musica è tutto per noi, ma a volte capita che parliamo d'altro. In questa sezione potete parlare di tutto ciò non abbia attinenza con la musica...

Che acqua bevete?

Messaggiodi dolciste

Evito di fare il sondaggio vista la miriade di marche presenti che variano anche a seconda della zona dell'Italia che si considera...

Vi chiedo: che acqua bevete? In bottiglia o di rubinetto? Se in bottiglia di che marca?

Io San Benedetto.
Immagine


Pillola culturale: sapete cos' è il Residuo Fisso?
In ogni bottiglia di acqua è evidenziato il Residuo Fisso dell'acqua stessa. Il Residuo Fisso inidca praticamente la quantità di sali minerali presenti.

In base ad esso le acque si dividono in:
- acque minimamente mineralizzate: il residuo fisso a 180° è inferiore a 50 mg/l.
- acque oligominerali (o leggermente mineralizzate infatti oligo= pochi): il residuo fisso è compreso tra 50 e 500 mg/l.
-acque mediominerali : il residuo fisso è compreso tra 500 e 1500 mg/l.
- acque ricche di sali minerali: il residuo fisso è superiore a 1500 mg/l.

Per quanto ne so io,durante la giornata è buon uso bere acque oligominerali, dopo uno sforzo fisico sarebbe bene bere invece le acque che hanno un alto residuo fisso.

La maggior parte delle acque in commercio è oligominerale. Alcune marche famose di acque con alto residuo fisso sono Uliveto, Lete Sangemini.

Immagine

Immagine

Immagine
In molti articoli di giornale o indagini su Internet si consiglia di bere l'acqua di rubinetto perchè è sottoposta a controlli più rigidi rispetto a quella imbottigliata....io semplicemente non mi fido :)

:shock:


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023


Messaggiodi SoundOfDreams

bhò.. per me l'acqua è acqua...


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi AlbaScura

dalle mie parti l'acqua del rubinetto mica si può bere =\ mmm che acqua bevo!? se non mi sbaglio più spesso la "Vera" e la "san benedetto"


AlbaScura
 
Messaggi: 1115
Località: Agrigento

Messaggiodi noice

cosa esce dal rubinetto di casa tua Eli? :lol:
comunque l'acqua di rubinetto è sottoposta a vari filtraggi ma è un po pesantuccia..e a volte ha uno sgradevole sapore di cloro o disinfettanti vari..
in tutto questo a casa mia uso o Vera o S.Benedetto, a napoli (casa studenti) l'acqua in offerta al supermercato 8) 8) (tranne la Neve e la Guizza Frizzante..che sono qualcosa di assurdo... :) )


"i plettri sono fatti per essere persi, dimenticati, fregati agli amici, scambiati come fiches del casinò.. lavati con i jeans.." [cit. Mario]

Guida ai plettri per chitarra
noice
 
Messaggi: 1718
Località: Ischia

Messaggiodi Finrod91

rubinetto e basta.....l'acqua dell'acquedotto d'ancona è buonissima e non è pesante per niente


Finrod91
 
Messaggi: 505
Località: Ancona el posto mejo de tutti

Messaggiodi AlbaScura

noice ha scritto:cosa esce dal rubinetto di casa tua Eli? :lol:

non è dal rubinetto di casa mia :lol: l'acqua del rubinetto qui da noi mica è potabile :D

io odio l'acqua LILIA è una delle acque più orribili mai provate in vita mia o_O :twisted:


AlbaScura
 
Messaggi: 1115
Località: Agrigento

Messaggiodi Melan82

Io riesco a bere solo acque "leggere"indipendentemente dal residuo fisso! Un tempo bevevo anche io la San Benedetto,poi sono passata alla Rocchetta! Adesso adoro l'Uliveto,leggermente frizzante e un pò amarognola! Non sapevo che l'Uliveto avesse un alto residuo fisso...cmq sino a che vado a correre va bene! :wink:


"Libertame de mì.Quiero salir de mi alma." Pablo Neruda
Melan82
 
Messaggi: 247
Località: Ogrimmar

Messaggiodi dolciste

L'"effetto- sgradevole" del cloro svanisce col passare dei minuti...infatti se mettete un pò d'acqua di rubinetto in una brocca di vetro vedrete che all'inizio ha un colore strano (dovuto all'effetto disinfettante del cloro); dopo il cloro svanisce e potete tranquillamente bere la vostra acqua.

A parte a casa di Albascura... :)

X Barbara: l'effetto amarognolo è dovuto alla presenza dei sali minerali!


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023

Messaggiodi SoundOfDreams

Anche da me non si può bere,ci sono scorie velenose che fanno venire tumori e cose varie.. anche l'aria che respiriamo è marcia per davvero...
che schifo..


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi wladdo75

Non compro mai acqua in bottiglia per il semplice fatto
che a casa mia l'acqua del rubinetto è qualcosa di spaziale....
freschissima, inodore ed insapore. Mauro80 è stato a casa mia
e l'ha bevuta...se non è morto ... :lol:

Mi piace proprio appozzarmi al rubinetto, anche perchè esce cosi
fresca che se la metto nella bottiglia di vetro rimane freschissima
per tanto tempo.

La cosa che non mi è molto chiara è:

Perchè l'acqua prodotta ed imbottigliata in Lombardia viene spedita in Calabria?
e quella prodotta in Piemonte magari va in Campania....quella prodotta in Campania viene qui in Piemonte?? (ovviamente i miei sono solo esempi)

Ma ognuno non può bersi quella che imbottiglia???

Altri sprechi italiani ... tzè :roll: :twisted:

PS: ora in ufficio bevo la Gaudianello, perchè quella dei bagni
ha il gusto di petroliera arrugginita, spiaggiata su una pozza di petrolio....
'NA SCHIFEZZA INSOMMA ... :(


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi andrechallant

Non compro mai acqua in bottiglia per il semplice fatto
che a casa mia l'acqua del rubinetto è qualcosa di spaziale....

non barare!! si sa che non compri acqua in bottiglia perche' a casa si beve solo moretti ceress ecc ecc :lol: :lol:


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi dolciste

non barare!! si sa che non compri acqua in bottiglia perche' a casa si beve solo moretti ceress ecc ecc


Immaginavo che qualcuno avrebbe fatto una battuta del genere...ero lì con l'orologio ad aspettare quanto tempo ci voleva: 45 minuti!

:lol: :lol: :lol:


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023

Messaggiodi andrechallant

:lol: dillo che aspettavi stadio per farla tu :lol: (tra l'altro non ho piu' trovato quella birra spettacolare del raduno... anche perche' ricordo solo la confezione ma non la marca :oops: )


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi noice

wladdo ha scritto:Perchè l'acqua prodotta ed imbottigliata in Lombardia viene spedita in Calabria?
e quella prodotta in Piemonte magari va in Campania....quella prodotta in Campania viene qui in Piemonte?? (ovviamente i miei sono solo esempi)

Ma ognuno non può bersi quella che imbottiglia???

questa cosa la fece notare anche Beppe Grillo...beh ma alla fine se non si fa cosi'...come possono aumentare i prezzi?? 8)
Elisa ha scritto:io odio l'acqua LILIA è una delle acque più orribili mai provate in vita mia
una volta anche io..poi l'hanno migliorata..forse mettendoci piu' schifezze..ma ora è bevibile
:x


"i plettri sono fatti per essere persi, dimenticati, fregati agli amici, scambiati come fiches del casinò.. lavati con i jeans.." [cit. Mario]

Guida ai plettri per chitarra
noice
 
Messaggi: 1718
Località: Ischia

Messaggiodi Federica81

wladdo75 ha scritto:Altri sprechi italiani ... tzè :roll: :twisted:



Beh Wladdino sempre a proposito degli sprechi italiani vogliamo parlare del vuoto a rendere che ormai non esiste praticamente piu da nessuna parte e si continuano a buttare bottiglie di plastica che spesso per colpa di chi non è in grado di distinguere nemmeno la differenza di colori tra i bidoni della mondezza non viene manco riciclata?? :roll:

Io sono drogata di Ferrarelle e Lete, insomma l'acqua liscia proprio non mi disseta, mi piacerebbe imparare a bere l'acqua del rubinetto...


Federica81
 
Messaggi: 2011

Prossimo


Torna a Ditutto - Per chiacchierare a vanvera


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti