Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Per chiedere consigli sulle corde per chitarra, capire quali poter provare e come ricercare il suono che fa per noi. Ma anche per plettri, capotasti, slide ed altro...

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Alex87

Ho un dubbio... esistono plettri appositi per chitarra acustica o elettrica, o se chiedo per esempio dei plettri "thin" sono quelli e basta indipendendentemente da cosa io debba suonare? :?


Alex87
 
Messaggi: 320


Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Elphizo

Volendo puoi suonare tutto con tutto. Ad esempio io uso plettri duri anche per le parti ritmiche, ma generalmente sarebbe bene usarne di morbidi, e lasciare a quelli duri il lavoro sugli assoli ad esempio. Comunque indubbiamente il plettro influisce molto sul suono. Tutte le sue caratteristiche, dal materiale, alla dimensione, fino all'angolo e la curvatura della punta determinano alla fine un risultato diverso. Quindi la scelta non dipende tanto dal genere che vuoi suonare, ma più dal suono che preferisci e da come ti ci trovi, e ovviamente per capirlo devi provarli tutti :)


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Alex87

grazie, vedrò di provarli tutti... :)

Il dubbio però era un altro, abbastanza stupido a dire il vero: se voglio un plettro ad esempio thin, devo specificare che mi serve per chitarra acustica, perchè magari ha una forma o spessore particolare, o è quello e basta? :?


"una chitarra conta sempre più di una spada
anche se c’è chi non la pensa così…"
Alex87
 
Messaggi: 320

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi wladdo75

Non è necessario specificare su quale chitarra
userai il plettro, se ne scegli uno THIN, lo proverai
su tutte le chitarre che vuoi, facendo poi la tua scelta.
Io quelli morbidissimi ormai non riesco più
ad usarli bene perchè mi sono abituato a quelli duri o molto duri, ma qualcuno un pò morbido lo compro lo stesso, per avere sonorità diverse
quando provo pezzi nuovi.
La forma ideale dipende sempre dai tuoi gusti e dal tuo modo di
impugnarlo; c'è chi suona utilizzando la parte più appuntita o quella più
arrotondata (io :oops: )

Ciao :shock:


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Alex87

grande Wladdo, sempre puntuale!!! ;)


"una chitarra conta sempre più di una spada
anche se c’è chi non la pensa così…"
Alex87
 
Messaggi: 320

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi wladdo75

Grazie..ma se mi becca il capo ... :) :)

:wink:


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi Wild Blues Man

Non capisco questa esigenza di plettri...perche' usarne uno solo quando e' possibile usarene cinque contemporaneamente? :lol:

Vabbe' una volta anch'io usavo il plettro sulle elettriche, all'inizio quelli morbidi, perche' non volevo far "male" alla chitarra. Poi ho capito che si suonava meglio con quelli duri. Li usavo dalla parte arrotondata e li facevo sbucare appena dal pollice ed indice che suonando quasi sfioravano le corde.
Dopo un po' ho trovato il mio plettro ideale nella moneta da dieci lire che ho usato finche' non ho abbandonato la chitarra elettrica.


Wild Blues Man
 
Messaggi: 469

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi wladdo75

Wild Blues Man ha scritto: Dopo un po' ho trovato il mio plettro ideale nella moneta da dieci lire che ho usato finche' non ho abbandonato la chitarra elettrica.....


ed è entrato in vigore l'Euro ... :)


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Wild Blues Man

Ma no :lol: ho abbandonato la chitarra elettrica molto prima che entrasse in vigore l'euro.


Wild Blues Man
 
Messaggi: 469

Messaggiodi Elphizo

Wild Blues Man ha scritto:Non capisco questa esigenza di plettri...perche' usarne uno solo quando e' possibile usarene cinque contemporaneamente? :lol:


Beh, ma il risultato non è lo stesso. Io impazzisco per il suono del plettr che sfrega contro le corde prima della nota, non potrei mai farne a meno. Ovvio che su una acustica invece il discorso cambia.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Messaggiodi SoundOfDreams

io lo prendo in mano e lo tasto....
non pensate male.


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi Elphizo

Giuro che prima di leggere la seconda parte non ci avevo ancora pensato XD


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi SoundOfDreams

ma Giancarlo è malizioso :)


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi Mauro80

Giuro che ho pensato male già PRIMA di cominciare a leggere :lol:


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Wild Blues Man

Elphizo ha scritto:
Beh, ma il risultato non è lo stesso. Io impazzisco per il suono del plettr che sfrega contro le corde prima della nota, non potrei mai farne a meno. Ovvio che su una acustica invece il discorso cambia.

OK, se proprio si e' plettro-dipendenti esiste il thumbpick, ed anche quelli per le altre dita, che io, comunque, non sono mai riuscito ad usare decentemente...forse perche' ho il bisogno fisico di toccare le corde con le dita :?


Wild Blues Man
 
Messaggi: 469

PrecedenteProssimo


Torna a Consigli recensione Corde accessori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti